Marco Alverà
La pagella del giorno: Marco Alverà
TES-H2 – Tree Energy Solutions CEO Voto: 7½ Si contraddistingue per le sue capacità manageriali, coraggio, lungimiranza e attenzione all’equità. Molto attivo sui social, è…
Snam: nel 2021 crescono gli investimenti nell’infrastruttura di trasporto e stoccaggio a circa 1,3 miliardi di euro. Superata la guidance sull’utile netto
Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi ieri sotto la presidenza di Nicola Bedin, ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di…
Snam avvia il riacquisto di alcune obbligazioni emesse e prepara il lancio di una emissione Sustainability-Linked
Snam (rating BBB+ per S&P, Baa2 per Moody’s e BBB+ per Fitch) ha dato mandato a Barclays, BNP Paribas e Goldman Sachs in qualità di…
Con Snam nasce l’Innovation Center italiano sull’idrogeno
Il primo hub sarà avviato a Modena, in collaborazione con UNIMORE. Seguiranno partnership con altre realtà italiane e internazionali Prime attività di ricerca nel settore…
Snam: cresce l’utile netto (+8,3%) nel primo trimestre 2021
Ricavi totali: 717 milioni di euro (+5,6% rispetto al primo trimestre 2020 pro-forma, per effetto della crescita dei business della transizione energetica); Margine operativo lordo…
Snam e Wolftank: al via collaborazione per la realizzazione di stazioni di rifornimento per veicoli a idrogeno
Snam4Mobility, società del Gruppo Snam (nella foto, l’a. d. Marco Alverà) attiva nella mobilità sostenibile, e Wolftank Hydrogen, azienda del Gruppo austriaco Wolftank-Adisa dedicata a impianti di…
Snam: risultati e investimenti in aumento nel 2020 nonostante gli impatti del COVID-19
Ricavi totali: 2.770 milioni di euro (+6,3% rispetto al 2019) per effetto del contributo degli investimenti realizzati e della crescita dei business della transizione energetica,…
Snam e SIAD: accordo per sviluppare impianti di liquefazione di gas naturale e biometano small-scale e mid-scale
Al via collaborazione tecnologica tra le due società per aumentare la disponibilità di GNL e Bio-GNL per mobilità sostenibile e altri utilizzi Gli impianti…
Snam: tra le 50 aziende più sostenibili al mondo secondo i SEAL Awards
Snam (nella foto, l’a. d. Marco Alverà) è tra le cinquanta imprese più sostenibili al mondo secondo i SEAL (Sustainability, Environmental Achievement & Leadership) Business Sustainability…
Fondazione Snam e Fondazione Compagnia di San Paolo: al via il bando “Energia Inclusiva” per affrontare la povertà energetica
Il bando, aperto fino a marzo, si rivolge a enti attivi su tutto il territorio nazionale e prevede contributi economici da 10.000 a 50.000…
Snam entra nel Nasdaq Sustainable Bond Network
Snam aderisce al Nasdaq Sustainable Bond Network, la piattaforma sulla finanza sostenibile gestita dal Nasdaq che riunisce investitori, emittenti, banche d’investimento e organizzazioni specialistiche. L’adesione…
Tenaris, Edison e Snam insieme in un progetto per sperimentare la produzione di acciaio con idrogeno verde a Dalmine
Il progetto, che rientra nella più ampia iniziativa “Dalmine Zero Emissions”, ha l’obiettivo di avviare la prima applicazione dell’idrogeno su scala industriale in Italia per…
Snam: positiva conclusione dell’offerta di riacquisto su obbligazioni, riacquistati titoli per circa € 629 milioni
Snam (rating Baa2 per Moody’s, BBB+ per S&P e BBB+ per Fitch) ha concluso positivamente l’offerta di riacquisto (Tender Offer) su obbligazioni della società, avviata…
Snam, accordo con Blackstone per l’acquisto del 33% di De Nora
Snam ha firmato un accordo con i fondi gestiti da Blackstone Tactical Opportunities (“Blackstone”) per l’acquisto di una quota strategica di circa il 33% di…
Snam: risultati dei primi nove mesi in linea con il 2019, investimenti totali e SnamTec in aumento nonostante gli impatti del COVID-19
Ricavi totali: 2.032 milioni di euro (+3,9% rispetto ai primi nove mesi del 2019); Margine operativo lordo (EBITDA) adjusted: 1.670 milioni di euro (+0,5% rispetto…
Snam punta sulle tecnologie per l’idrogeno verde: al via partnership con la britannica ITM Power
Con questo accordo, che include un investimento da 33 milioni di euro in ITM Power Plc, Snam avrà la possibilità di acquisire competenze tecniche…
Snam e Saipem firmano MOU per collaborare sulle tecnologie per la transizione energetica, lo sviluppo dell’idrogeno e la cattura della CO₂
Snam e Saipem,hanno firmato un Memorandum of Understanding per dare vita a una collaborazione sulle nuove tecnologie focalizzate sulla transizione energetica, dall’idrogeno verde alla cattura…
L’idrogeno, una risorsa strategica per l’Italia
Lo studio H2 Italy 2050 realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Snam mete in luce i numerosi vantaggi economici e ambientali…
Snam e PipeChina firmano un memorandum of understanding di cooperazione strategica
Snam, una delle maggiori aziende di infrastrutture energetiche al mondo, e Pipechina (China Oil and Gas Piping Network Corporation), la neo-costituita società cinese di infrastrutture…