Economia, Il TOP

Exploit

Si contraddistingue per le sue capacità manageriali, coraggio, lungimiranza e attenzione all’equità. Molto attivo sui social, è il primo ceo italiano “influencer” di Linkedin. In standby per una nuova Super Poltrona.

MARCO ALVERA’

TES-H2, Tree Energy Solutions

CEO

VOTO: 7½

Manager brillante, ha avuto un dinamico avvio di carriera nella moda, lavorando con i principali brand del settore.Tra le 25 donne più influenti al mondo secondo il Financial Times. "Devi sapere dove vuoi andare. E devi comportarti come se fossi già lì".

FRANCESCA BELLETTINI

Yves Saint Laurent, Gruppo Kerig

Presidente e CEO, Deputy CEO

VOTO: 7+

Ambizioso, coraggioso ed entusiasta, è stato l’artefice del rilancio del luxury brand nel momento in cui tutti vedevano la fine di un’era gloriosa. “Un sogno non diventa realtà con una magia; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro”. (Colin Powell)

MARCO BIZZARRI

GUCCI

Ex Presidente e CEO

VOTO: 8-

Fiorentino di nascita e appassionato di tennis, sta mettendo in pratica nuove tecniche destinate alla crescita aziendale, partendo dalla trasformazione digitale, che ha incrementato l’efficienza del Gruppo. Ha portato una ventata di novità e modernizzazione, tant’è che da una recente classifica il suo Gruppo risulta essere tra i venticinque marchi più influenti del mondo, conquistando la diciottesima posizione.

MATTEO DEL FANTE

Poste Italiane

Amministratore Delegato e General Manager

VOTO: 7½

Vanta una carriera lunga 30 anni anche con esperienze internazionali. Solido, tecnico e professionale, nella sua vita lavorativa ha sempre occupato i vertici delle grandi aziende italiane, ultima posizione tra tutte quella di Amministratore Delegato di Ferrovie.

LUIGI FERRARIS

Ferrovie dello Stato

Amministratore Delegato

VOTO: 7½

Una delle professioniste che si è maggiormente distinta professionalmente a livello nazionale e internazionale, senza dimenticare l’impegno nel sociale. Forte, preparata e con un’energia inesauribile. É considerata una delle 50 donne più potenti del mondo e nel 2018 ha ricevuto uno dei nostri Premi Socrate.

MARIA PATRIZIA GRIECO

Anima Holding

Presidente

VOTO: 7-

Un bravo tecnico con un lungo percorso nel gruppo Cdp. Arriva alla multiutility capitolina dopo un periodo record sia per i risultati raggiunti sia per la rilevanza delle iniziative e dei progetti lanciati. Oggi è come una Ferrari ferma al pit stop in attesa di una nuova e super poltrona. “Il guerriero che crede nel suo cammino non ha bisogno di dimostrare che quello degli altri è sbagliato.” (Paulo Coelho)

FABRIZIO PALERMO

Acea

Amministratore delegato

VOTO: 7+

Manager stimato a livello nazionale ed internazionale per la sua competenza e professionalità. Ha ricevuto il prestigioso Premio Socrate 2019 per il merito. La presidenza di Tim rappresenta per lui un nuovo capitolo. Per gestire l’emergenza Coronavirus l’azienda ha messo in campo una serie di iniziative a supporto dei soggetti più colpiti e ne sta valutando altre che riguardino il campo della telemedicina e dell'uso delle tecnologie avanzate nel campo medico.

SALVATORE ROSSI

Tim

Presidente

VOTO: 8

Ha reso Moncler una marca globale. La sua visione internazionale deriva dalla formazione professionale che ha sviluppato tra Italia e Stati Uniti. L'azienda, che festeggia quest'anno il settantesimo anniversario, cancella gli effetti della pandemia e supera le aspettative.

REMO RUFFINI

Moncler S.p.A

Presidente e Amministratore Delegato

VOTO: 7½

In ascesa

Nonostante il rallentamento dovuto alla pandemia, il Gruppo continua a investire positivamente e punta ad azzerare l'impatto sull'ambiente entro il 2030. Insomma deve bere un caffè con un retrogusto amaro. “I problemi non sono segnali di stop, sono linee guida”. (Robert H. Schuller)

ANTONIO BARAVALLE

Lavazza

Amministratore Delegato

VOTO: 6½

Manager esperto ed eclettico con una forte impronta internazionale. Opera in tre settori differenti, ovvero telecomunicazioni, finanza e moda, ed eccelle in tutti. E’ molto attento ai temi di attualità e pensa che una delle più grandi sfide da affrontare sia la costruzione di grandi infrastrutture.

MARCO DE BENEDETTI

GEDI Gruppo Editoriale eCarlyle Group, Moncler

CDA, Managing director, Vice Presidente

VOTO: 7-

Riservatezza e sobrietà sono le sue parole d’ordine. Giovane imprenditore meneghino, ricco di famiglia, che sembra appartenere a un’altra generazione se non a un’altra epoca, è l' ultimo rampollo della dinastia di Silvio Berlusconi. Preferisce le luci dell’ufficio piuttosto che quelle dello spettacolo. Si è costruito competenze e conoscenze tali che è in grado di tenere alla larga «gatti e volpi».

LUIGI BERLUSCONI

H14, Gruppo Fininvest

Co-fondatore, Consigliere

VOTO: 7-

Era pronto a diventare leader europeo nei pagamenti digitali ma ha subito una battuta d’arresto specialmente, ma non solo, a causa del crollo del titolo in borsa, che è tornato ai livelli del debutto di tre anni fa. Risollevare la situazione potrebbe risultare arduo, ma l’azienda si fida di lui, riconfermandolo amministratore delegato.

VOTO: 6½

Dalla pandemia ha capito che la rete è fondamentale per la coesione sociale. Pensa sia necessario lavorare a una infrastruttura con “una regia unica”, che possa liberare la competizione e consentire al sistema di acquisire più resilienza. “La resilienza non è una condizione ma un processo: la si costruisce lottando”. (George Vaillant)

ALDO BISIO

Vodafone Italia, Vodafone

Amministratore Delegato, Chief Commercial Officer

VOTO: 7

Spegne la sua prima candelina da Presidente, in un anno complicato. I suoi punti di forza sono l’esperienza nel settore, la serietà e la sua schiettezza. Non le manda a dire e critica la classe politica e le scelte fatte. “La sincerità è figlia della franchezza, essa guarda gli altri sempre negli occhi”. (Boiste)

CARLO BONOMI

Confindustria

Presidente

VOTO: 7-

Considerato uno degli imprenditori più importanti del nostro territorio. Ha come obiettivo l’attenzione e la volontà di investire in tecnologie verdi, il dialogo ed il confronto con gli stakeholders. Nominato Amministratore della Ago srl, società della famiglia Lavazza.

PIETRO BUZZI

Buzzi Unicem

Amministratore Delegato

VOTO: 7½

Una professionista competente e discreta, nonostante si parli spesso della sua vita amorosa. È tra i “pezzi grossi” del gruppo e nel tempo ha dovuto dimostrare di essersi meritata la posizione che ricopre. Sta rivoluzionando il suo quotidiano con nuove strategie digitali.Ottimi risultati finanziari, chiude infatti il primo semestre in positivo con ricavi a 55,9 milioni di euro e il gruppo editoriale vede la propria raccolta pubblicitaria in crescita dello 0,9%. “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” (Seneca)

AZZURRA CALTAGIRONE

Caltagirone S.p.a.

Presidente

VOTO: 7

Imprenditrice e manager di successo, nel 2017 è tornata in Italia per assicurare continuità all'operato del padre. Intelligente, riservata e piena di risorse, già nel giugno 2020 ricopriva il ruolo di presidente esecutivo. La più giovane figlia di Bernardo ha ereditato il suo stesso piglio sicuro e autorevole. E' pronta a mettersi in gioco con nuove scommesse non solo per ampliare l'estensione territoriale, ma anche per garantire, grazie alla sua esperienza in ambito internazionale, un approccio più moderno e sostenibile. Una vera figlia d’arte. Sotto la sua guida, la catena si lancia nel fashion e realizza il suo primo accessorio in limited edition, andato a ruba in poche ore, posizionandosi così come “love brand” nei canali social e in territori non ancora presidiati.

MARINA CAPROTTI

Esselunga

CEO

VOTO: 7+

Nato e cresciuto all’interno di Unipol. È il banchiere italiano più pagato, con una busta paga che vale 5,6 milioni di euro. Con il suo stile moderno nel dirigere, ha trasformato l’azienda, facendola diventare un player centrale anche fuori dai confini nazionali. Ha lasciato il ruolo di group ceo di Unipol per rimanere esclusivamente presidente. Viene considerato l'ultimo Zar di Unipol, ma come tale dovrebbe tagliare diverse teste di sottoposti che non svolgono il proprio lavoro. "Siano i nostri corpi i gradini per il tuo trono di zar.“ (Alexander Sergejevič Puškin)

CARLO CIMBRI

Unipol Group

Presidente

VOTO: 7

Manager capace di trasformare le difficoltà in opportunità. In poco tempo ha ripensato a un nuovo modello di business focalizzato sul digitale e “grazie” alla pandemia ha trovato occasioni per fare acquisizioni profittevoli. Punta a diventare leader nella fascia premium negli Stati Uniti e nei principali mercati globali per raggiungere consumatori di nicchia. Insomma, il lockdown ha azzoppato il simbolo della Milano da bere senza buttarlo a terra. “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità.” (Lucio Anneo Seneca)

BOB KUNZE CONCEWITZ

Campari

Amministratore Delegato

VOTO: 6½

Un uomo colto e intelligente. Per lui, l’istruzione è la cosa più importante per vincere la competizione sui mercati. Da anni ha preparato il terreno per il passaggio generazionale e infatti ha lasciato il board di Dea Capital per fare posto ai figli Enrico e Nicola, mettendo in pratica la strategia per consolidare la leadership dell’azienda.

MARCO DRAGO

De Agostini Spa

Presidente Emerito

VOTO: 7

Rigorosa e meticolosa. A lei è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2017. Come manager, ha dedicato tutta la vita alle assicurazioni e, con la sua compagnia, è pronta a essere presente in maniera centrale in questa storica operazione di rilancio. Attenta alla salute dei propri dipendenti e delle loro famiglie, ha creato 'Poste Centro Medico', un centro medico aziendale polispecialistico. In prima linea nella creazione di “Poste Storie”, lo spazio espositivo sulla storia di Poste Italiane che ripercorre la trasformazione del suo business e il suo legame con il territorio, al servizio degli italiani e del sistema Paese. È stata sostituita da Silvia Rovere.

MARIA BIANCA FARINA

Ania, Consorzi Agrari d'Italia

Presidente

VOTO: 8½

Dopo aver preso in mano le redini dell’azienda di famiglia, ha iniziato a farle cambiare pelle verso una svolta green. Il suo nuovo piano industriale 2021-2025 prevede investimenti per oltre 2 miliardi, di cui il 90% dedicato alla crescita nelle rinnovabili.

EDOARDO GARRONE

Gruppo ERG, San Quirico S.p.A.

Presidente

VOTO: 7

Imprenditore e dirigente sportivo cauto e intelligente. Vuole investire sull’idrogeno verde visto il crollo dei prezzi dell’energia dell’anno scorso. Chiama in causa lo Stato affinché avvii un piano di investimenti pubblici nella filiera dell’acciaio.

ANTONIO GOZZI

Virtus Entella

Presidente

VOTO: 6½

È sempre rimasto fedele al settore assicurativo. Oggi è al comando di Zurich, la più grande compagnia svizzera. I riflettori si sono riaccesi su di lui da quando è risultato sul podio dei manager della finanza più pagati al mondo.

MARIO GRECO

Zurich Insurance Group

Ceo

VOTO: 7½

Un professionista con un'esperienza internazionale nel mondo delle telecomunicazioni. Recentemente ha avvertito il bisogno di cambiare la sua vita e le redini del team sono passate a Gianluca Corti e Benoit Hanssen.

JEFFREY HEDBERG

UniCredit

Cda

VOTO: 7

Il 2020 e il 2021 sono stati per il Gruppo anni d'oro segnati da una crescita importante. Nonostante il suo passo indietro, dopo le dimissioni di Massimo Garavaglia che lo aveva sostituito al timone esecutivo, è tornato a rappresentare per l'azienda una garanzia di continuità in questo momento di incertezza, fino alla scelta di un nuovo profilo.

FABIO DE’ LONGHI

De' Longhi

Vicepresidente e Amministratore Delegato

VOTO: 7-

I suoi principali interessi sono le auto di lusso, la finanza e soprattutto lo sport. Si sta preparando in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina del 2026.
Un tempo la sua posizione era la più alta nella scala gerarchica, ma dopo le decisioni degli ultimi governi, il CONI è stato messo all’angolo da Sport e Salute.

GIOVANNI MALAGÒ

Coni, Circolo Canottieri Aniene

Presidente, Presidente Onorario

VOTO: 6

Il "re di denari". Figlio del leggendario Achille Maramotti, anche lui come il padre non ama l’ostentazione nonostante la sua sia una delle famiglie più ricche d’Italia. Accanto alla passione per la moda c’è anche quella per le Banche e per l’arte. La collezione di famiglia consta infatti di una significativa selezione di oltre duecento opere! "O si è un’opera d’arte o la si indossa." (Oscar Wilde)

LUIGI MARAMOTTI

Max Mara

Amministratore Delegato

VOTO: 7

Imprenditore tecnologico e pioniere della sostenibilità, ha avuto l’idea folle di portare i marchi griffati online. Il New York Times l’ha definito “l’uomo che ha portato la moda sul web”. Ha “stipulato un’alleanza” con il Principe del Galles per il progetto Modern Artisan sulla sostenibilità della moda.

FEDERICO MARCHETTI

Yoox Net-A-Porter, GEDI, Armani

Ex Presidente e Ceo, CdA

VOTO: 7-

Cuore, competenza e capacità imprenditoriali. È uno degli stilisti più amati nel panorama della moda. Le cose che più hanno valore nella sua vita sono i viaggi, tema cardine nelle collezioni. “L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso”. (Anne Carson)

ALVIERO MARTINI

Alviero Martini

Fondatore

VOTO: 6½

A lui è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2017. Un manager molto stimato e concentrato sul lavoro, con una lunga esperienza in ambito editoriale e culturale. Dopo aver guidato la trasformazione di Mondadori, ha deciso di non ricandidarsi per la guida della nota casa editrice e intraprendere una nuova strada. “La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario”. (Albert Einstein)

ERNESTO MAURI

Gruppo Mondadori, Mondadori France

Amministratore delegato, Presidente

VOTO: 7½

Personalità di spicco delle aziende automobilistiche per oltre vent’anni, impegno che continua a perseguire, ma che lo ha portato lontano da TIM, da cui invece si è distaccato. È stato nominato Cavaliere del Lavoro in merito ai suoi importanti traguardi raggiunti, poiché è stato uno dei pochi italiani ad avere assunto un ruolo di prestigio, che lo ha reso uno dei manager più illustri del momento. È stato nominato Presidente di Acea. "Non sottovalutare mai un tuo problema né la tua capacità di affrontarlo." (Robert H. Schuller)

LUCA DE MEO

Gruppo Renault

CEO

VOTO: 7½

La vicenda del “Ponte Morandi” si è ufficialmente conclusa con il ritorno di Autostrade allo Stato, ma la spaccatura con la famiglia Benetton ha sicuramente messo questo manager in una situazione spiacevole, dopo le intercettazioni riguardo la mancata manutenzione del ponte. Ma come ha recentemente dichiarato, alla fine, “basta chiedere scusa”. “Chi difende un colpevole si rende complice della colpa.” (Publilio Siro)

GIANNI MION

Banca Popolare di Vicenza, EssilorLuxottica

Presidente, Amministratore Indipendente

VOTO: 6½

Un uomo con un’esperienza collaudata in molti settori. Tutto ciò che ha imparato negli anni lo ha impiegato nella creazione e nella gestione dell’azienda che ha fondato. Ama prendere decisioni chiare e definite.

FRANCO MOSCETTI

OVS, ASTM, Zignago Vetro, Axel Glocal Business

Presidente,Vice Presidente, Founder & CEO

VOTO: 6½

Un manager professionale e grintoso che da oltre trent’anni lavora nel settore crocieristico. Un affinato conoscitore delle flotte, con un’esperienza ai massimi vertici. Dopo un lungo fermo, è pronto a far ripartire i motori e far salpare le navi, si prevede un exploit per il 2023.

GIANNI ONORATO

MSC Crociere

Ceo

VOTO: 7+

Manager bergamasco che ha operato in molti settori ottenendo risultati positivi: dall’editoria e i media, alle crociere, alla finanza. È considerato l'uomo che sa parlare ai salotti.
Nonostante le critiche, ha deciso di non restituire il titolo di Cavaliere nell'Ordine della Legione d'Onore, perchè secondo lui la politica estera di un Paese non è fatta solo di principi, ma anche di interessi politici ed economici.

LORENZO PELLICIOLI

De Agostini Spa

Presidente del consiglio

VOTO: 8

Vulcanico e irruento, è sempre pronto a dire la sua. Controcorrente, si dice favorevole all’uscita dell’Italia dall’euro, che considera uno dei più grandi errori. Per tutti l’inventore di Sharm, ma anche un economista, uomo di finanza, grande imprenditore, con interessi in tutto il mondo. Spesso è ospite apprezzato nei più importanti talk show della TV italiana. Ha ricevuto il prestigioso Premio Socrate 2020.

ERNESTO PREATONI

Domina Vacanze Holding

Proprietario

VOTO: 8

Virtuoso del pensiero trasversale e ardito, è stato definito dal Time uno dei più grandi guru nel settore tech. Dopo 16 anni ha deciso di liquidare la sua holding Sms Finance dopo aver cumulato 330 milioni di perdite.

SILVIO SCAGLIA

Elite World Group

Presidente

VOTO: 7+

Capacità e velocità di adattamento sono i suoi punti di forza. La vera sfida, per lui, è governare l’innovazione. Sta investendo in formazione per migliorare la professionalità dei lavoratori e nei prossimi tre anni sono previste 764 assunzioni.

PIETRO SELLA

Sella Group

CEO

VOTO: 6½

Proviene da una prestigiosa carriera nelle Istituzioni, dove ha raggiunto il vertice della Diplomazia. Ciò che colpisce subito di lui è la rapidità e la precisione decisionale. Risponde con prontezza e compiutamente agli impegni che ha.

ETTORE SEQUI

Sorgenia

Presidente

VOTO: 8-

Finalmente è riuscito a conquistare la fatidica poltrona. Ha messo a segno dei grossi colpi in Radio Rai e adesso come CEO di Rai riuscirà sicuramente a continuare su questa strada. Cervello strategico, gestione pragmatica, temperamento politico. Un uomo misurato nelle parole e nei gesti, non si scompone mai. Ha ricevuto il prestigioso Premio Socrate 2020.

ROBERTO SERGIO

Rai

Amministratore Delegato

VOTO: 8

Serio e professionale è pronto a buttare il cuore oltre gli ostacoli. Il “Lupo” è pronto ad azzannare il mercato.

PAOLO ZEGNA

Ermenegildo Zegna

Owner

VOTO: 7+

Stabile

Rappresenta un pilastro per la società, e infatti è tra i vertici dal 1996. Nonostante un primo momento di difficoltà, non si è lasciato abbattere dai problemi che hanno assalito il mercato durante e dopo l’emergenza sanitaria, guidando la società verso una fase di ascesa.

GIULIANO ADREANI

Publitalia e Digitalia, Mediaset

Presidente e Cda

VOTO: 6-

E' tra i 25 Cavalieri del Lavoro 2022 nominati dal Presidente della Repubblica Mattarella. Con una lunga carriera internazionale, è uno dei manager più apprezzati nel mondo assicurativo, settore in cui ha ricoperto prestigiosi ruoli dirigenziali negli ultimi vent’anni. Sotto la sua esperta guida, Allianz è stato il primo Gruppo assicurativo-finanziario con azionariato totalmente straniero ad ottenere tre autorizzazioni dall’Authority locale per operare in Cina. La solidarietà e l'impegno sociale sono valori essenziali che caratterizzano ogni sua scelta manageriale.

SERGIO BALBINOT

Allianz S.p.A.

Presidente

VOTO: 6½

Simpatico, affabile e di bella presenza è molto professionale e con un curriculum straordinario. Il 2020 è stato un anno di stravolgimenti e per rispondere all’emergenza ha adeguato il business model e adottato nuove strategie.

PAOLO BASSETTI

Banijay Italy

Chairman e CEO

VOTO: 6½

È l'onorevole assenteista in Parlamento, nonché uno degli uomini più ricchi d'Italia. Ha lasciato definitivamente i suoi oneri in azienda, assumendo solo gli onori con la nomina di presidente emerito. “La poltrona, questa grande responsabile, questa promotrice della nostra «anima»”. (Emil Cioran)

ALBERTO BOMBASSEI

Brembo

Presidente Emerito

VOTO: 7-

E’ stato riconfermato presidente di Federvini grazie alla sua guida che punta al rilancio del Made in Italy nel periodo complicato della pandemia. Il Cavaliere del Lavoro sa stringere alleanze nei mercati nazionali e internazionali grazie anche all’e-commerce che registra un incremento del 105% nel 2020.

SANDRO BOSCAINI

Federvini

Presidente e Amministratore Delegato

VOTO: 7+

E’ nato senza camicia. Lungimirante e determinato ha costruito un brand forte battendosi contro le multinazionali. È considerato uno dei giganti della creatività marchigiana. Tutt’oggi preserva la manualità, la qualità e l’artigianalità. Spesso controcorrente, non ha delocalizzato la produzione all’estero ed è uno dei pochi a non aver sviluppato una piattaforma e-commerce per non fare concorrenza ai suoi rivenditori.

ENRICO BRACALENTE

Nero Giardini-Bag Spa

Fondatore e Amministratore Delegato

VOTO: 6+

Guarda al futuro ma senza mai perdere di vista le sue radici. Dal suo ingresso nel 2014 ha traghettato un’azienda a conduzione familiare verso il panorama internazionale. Ora punta allo sviluppo tra digital e retail.

GIANLUCA BROZZETTI

Gruppo Buccellati

Amministratore Delegato

VOTO: 7

Afflitto in tenera età dalla polio, ha vissuto tre vite con energia esemplare: latin lover fino a 40 anni, poi imprenditore di successo nel settore medico e da qualche tempo filosofo senile e acuto. “Se vuoi avere la vera libertà devi farti servo della filosofia.” (Seneca)

SIRO BRUGNOLI

MIR - Medical International Research

General Manager

VOTO: 7+

Il grande periodo di incertezza che sta vivendo l’industria turistica ha portato alla sua azienda un crollo di fatturato e redditività e una perdita netta di 102 milioni di euro. Impegnato nella gestione sostenibile, ha ottenuto la Green Card come migliore azienda nel settore del turismo nell’attenzione e protezione dell’ambiente.

GABRIELE BURGIO

Alpitour

Amministratore Delegato

VOTO: 6½

Un vero professionista, sta festeggiando il secondo anno in azienda. Profondo conoscitore delle tematiche di governance, è stato il primo amministratore delegato della Borsa privatizzata. Ha un curriculum invidiabile e ha ricoperto numerosi incarichi.

MASSIMO CAPUANO

Pramerica Sgr

Presidente

VOTO: 6+

Versatile, poliedrico e geniale. E’ un imprenditore, dirigente d’azienda, saggista e scrittore italiano. Ama il Salento e proprio lì sono nati molti dei suoi scritti. Nel suo ultimo libro “La vita non è uno smart working” propone una fotografia dei cambiamenti, tra lavoro a casa e nuove tecnologie. Per lui, le emozioni costituiscono la vera risorsa di una persona e di un’azienda.

PIER LUIGI CELLI

Sensemakers

Presidente

VOTO: 7+

Serio e riservato, ha intrapreso un percorso di internazionalizzazione e ora è operativo anche in Germania. La solida situazione patrimoniale gli permette di supportare le acquisizioni. Attualmente ha in gestione 22,5 miliardi di asset alternativi.

PAOLO CERETTI

DeA Capital, Idea Capital Funds s.g.r.

Amministratore Delegato

VOTO: 6½

Banchiere e dirigente d'azienda di lungo corso. Il suo grande know how gli ha permesso di sperimentare in molti settori. Pensa che le imprese siderurgiche italiane, per riprendersi debbano “capitalizzare, managerializzare, aggregare”.

CLAUDIO COSTAMAGNA

Amsicora e CC & Soci S.r.l., FTI Consulting

Fondatore e Presidente, Board Member

VOTO: 7

Ha una lunga esperienza e una profonda conoscenza del settore in cui opera. La sua azienda è tra i leader mondiali del trasporto marittimo nei settori dry cargo. È da sempre attento alla sostenibilità e al cliente.

CESARE D’AMICO

D'Amico Società di Navigazione

Owner, Chief Executive Officer

VOTO: 7-

È stato nominato Cavaliere del Lavoro. La prossima sfida per il futuro? La decarbonizzazione. Sta studiando soluzioni e tecnologie alternative affinché le nuove navi siano conformi alle nuove regole. Ha guidato la sua azienda sempre con entusiasmo e perseveranza.

PAOLO D’AMICO

D'Amico Società di Navigazione

Presidente esecutivo

VOTO: 6½

Manager concreto, rivoluzionario, apprezzato anche all'estero. È stato convocato da Draghi per discutere di energia e transizione ecologica. Il Gruppo di cui è a capo chiude con utili in crescita e convince la Borsa, dove il titolo è in rialzo. “Il rivoluzionario crede nell’uomo, negli esseri umani. Chi non crede nell’essere umano, non è rivoluzionario.” (Fidel Castro)

STEFANO DONNARUMMA

Terna

Ex CEO

VOTO: 7½

Fashion Designer al timone dell'omonima griffe e vincitrice della XIII edizione del premio Guido Carli. Una carriera iniziata a 5 anni nella sartoria della madre, caratterizzata da ups and downs, e tanto impegno sociale. «Le mie donne sono speciali, forti e attente a ciò che accade intorno a loro, ma delicate e piene di poesia» ed è proprio così che vorremmo vederla.

ALBERTA FERRETTI

Aeffe

Vice Presidente

VOTO: 6½

Il suo Gruppo è stato fortemente colpito dalla pandemia, ma ha dimostrato un'ottima resilienza. Smart e intuitivo, ha utilizzato strategie di marketing vincenti, soprattutto nei canali online.

MASSIMO FERRETTI

Aeffe

Presidente

VOTO: 6½

Molto attivo. Uomo di fiducia di Cairo, competente. "La competenza professionale non è soltanto una condizione di prestigio, ma anche una questione di onestà".
(Gaston Courtois)

UBERTO FORNARA

CAIRORCS MEDIA, RCS MediaGroup

Amministratore delegato, Consigliere delegato

VOTO: 6½

È in una botte di ferro. Non ha sofferto la pandemia, anzi il suo settore è cresciuto e il Gruppo è in una situazione di solidità finanziaria come mai accaduto prima. Ha passato gli ultimi due anni in crescita. “La cosa più difficile del successo è che devi continuare ad avere successo”. (Irving Berlin)

ALBERTO GALASSI

Ferretti spa, Crn

Ceo

VOTO: 6

Ha spaziato in molti settori, passando da capo della polizia e dei servizi segreti a presidente del primo gruppo industriale italiano Leonardo. Di lui sappiamo che è un dirigente autorevole, esigente e cauto. Unico non americano ad aver ricevuto la massima onorificenza dell'FBI. È pronto a far decollare il ponte sullo stretto di Messina.

GIANNI DE GENNARO

Centro Studi Americani, Eurolink

Presidente

VOTO: 7

Cavaliere del Lavoro e governatore di Banca Italia è un uomo solido e serio. Ha una carriera di alto livello che gli ha permesso di raggiungere una reputazione di tutto rispetto. Sta avendo qualche problema con la magistratura, ma niente che lo può buttare giù. Voci di corridoio lo vedono nel Cda dell’Inter.

FEDERICO GHIZZONI

Rothschild Italia, Clessidra

Presidente e V.P Esecutivo

VOTO: 7

Ha messo in campo le sue migliori potenzialità, ampliando la sua expertise nel business e nella cultura del gruppo. Per il 2023 Il suo focus rimane sul canale retail e sull’aumento della produttività dei negozi.Il suo obiettivo è di far crescere la rete di vendita e le strutture, per supportare una crescita futura.

ANDREA GUERRA

Gruppo Prada

CEO

VOTO: 6+

La forte pallonata di DAZN-Tim l'ha buttato giù. Aveva smentito le dimissioni ma, a distanza di poche settimane, ha lasciato il suo incarico e ha già avviato un nuovo percorso professionale come ceo di Engineering. Lascia Sky senza calcio, con 2500 esuberi e un po’ di tagli.

MAXIMO IBARRA

Engineering, Mediobanca

Ceo e Cda

VOTO: 7-

E’ la quarta generazione a gestire l’impero di famiglia, ma non è sicuramente la più capace tra gli eredi. Una donna che crede nella propria professionalità e in quello che legge… nei fondi di caffè. Ha istituito la Fondazione Time2 con l'obiettivo di sostenere iniziative di innovazione, sviluppo sostenibile e inclusione.

ANTONELLA LAVAZZA

Finlav, Gruppo Lavazza

Presidente e Cda

VOTO: 5½

Un manager che da scapolo d’oro è passato alla fede scoperta a Medjugorje. Dopo aver lavorato per quindici anni nelle aziende di famiglia oggi punta tutto sulla sua nuova holding. Molto attivo, inserito in diversi Cda.

MATTEO MARZOTTO

Ambra Holding, FAS International, Mittelmoda Premio GaetanoMarzotto, Progetto Marzotto, Fondazione Festival dei Due Mondi

Presidente, Vicepresidente, CdA

VOTO: 6

Un uomo dal carattere riservato e risoluto. E’ un convinto sostenitore del lavoro di squadra. Cavaliere del Lavoro, da oltre quarant’anni la sua vita professionale è caratterizzata da successi. A lui è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2019. "La cooperazione si basa sulla profonda convinzione che nessuno riesca ad arrivare alla meta se non ci arrivano tutti." (Virginia Burden)

GAETANO MICCICHÈ

Banca Imi, Engineering, Gruppo Prelios

Presidente e Vicepresidente

VOTO: 7½

Attento e minuzioso è un personaggio di spicco dell’economia. Si tiene stretto il fortino di via Filodrammatici.

RENATO PAGLIARO

Mediobanca

Presidente

VOTO: 6½

Un manager influente negli affari e nei rapporti dell’alta finanza grazie alla sua esperienza e professionalità. E’ l’uomo dalle mille poltrone,. “Non puoi fare affari comodo in poltrona!”. (Feargal Quinn)

FABRIZIO PALENZONA

Gruppo Prelios, Fondazione CRT

Presidente

VOTO: 7½

Gli vengono riconosciute competenza tecnica e capacità manageriali, caratteristiche che gli hanno permesso di essere riconfermato AD, ma non bastano a fargli ottenere la poltronissima di Profumo. “L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.” (Platone)

LUIGI PASQUALI

Leonardo/Telespazio

A.D Telespazio Coordinatore delle Attività Spaziali di Leonardo

VOTO: 6½

Camaleontico. Nella sua carriera è stato prima dirigente, poi politico e ora imprenditore. L’ultimo successo è la società che ha fondato e che sta ottenendo ottimi risultati. Nonostante la riservatezza, è tra i top manager che parlano di più sui social. "In un mondo che cambia, non c’è maggior rischio che restare fermi." (Jacques Chirac)

CORRADO PASSERA

Illimity

Fondatore e CEO

VOTO: 7-

Grande esperienza nel mondo dello sport. Sembra non essere totalmente soddisfatto e vorrebbe ritornare nelle prime linee. Questo però non è il momento giusto per abbandonare la sua società attuale, messa in ginocchio dal Covid. “Alla fine, quelli che vincono sono coloro che pensano di poterlo fare”. (Richard Bach)

GIOVANNI PETRUCCI

Fip

Presidente

VOTO: 6+

Un manager che si distingue per le proprie capacità. La sua banca è ai primi posti in Europa per solidità patrimoniale e redditività, così come è tra le società più sostenibili a livello mondiale. Ha riorganizzato la banca in funzione delle missioni contenute nel PNRR e lavorerà affianco al Governo per far ripartire l’economia italiana.

GIAN MARIA GROS PIETRO

Intesa Sanpaolo

Presidente del Consiglio di Gestione

VOTO: 7

Dieci anni in carica ed è più energica del primo giorno. Promuove la ricerca e l’attenzione verso i giovani e la loro formazione, mostrando impegno per lo sviluppo della leadership femminile. Attualmente, l’ecosostenibilità sembra essere l’elemento prioritario del suo lavoro. In prima linea anche sulla crisi energetica, ritiene essenziale creare connessioni tra imprese e mondo della ricerca per accelerare l’innovazione. “Per avere successo, lavora sodo, non mollare mai e soprattutto coltiva una magnifica ossessione.” (Walt Disney)

MONICA POGGIO

Bayer

Amministratore Delegato

VOTO: 7-

Un discreto e furbo manager che lavora con entusiasmo e determinazione. “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita”. (Confucio)

CARLO PONTECORVO

Ferrarelle

Presidente

VOTO: 6

Ama la competizione, ma da troppo tempo è in ombra. “Chi regge la fiaccola resta in ombra”. (Alessandro Morandotti)

GIUSEPPE RECCHI

Affidea, Affidea BV

Amministratore Delegato, Membro del Consiglio di Sorveglianza

VOTO: 7-

È un uomo che vuole sempre andare controcorrente. Gli attribuiscono soldi e potere ma non è riuscito a conquistare la poltrona di presidente di Confindustria. “Essere potente è come essere una signora. Se hai bisogno di dirlo, non lo sei.” (Margaret Thatcher)

GIANFELICE ROCCA

Techint e Humanitas

Presidente

VOTO: 6+

Acculturato, alla mano e con la battuta sempre pronta. È uno dei pochi a fare parte del mitico comitato dove tutto si decide. Sempre in linea con Pier Silvio Berlusconi, responsabile di ogni risultato nel bene e nel male.

ALESSANDRO SALEM

Mediaset

Direttore Generale Contenuti

VOTO: 7

Molto riservato, non ama i gossip e soprattutto i social. Cosa farà da grande?

FABRIZIO SALINI

OnTheClouds, Minerva Pictures

Fondatore e CEO, Consigliere

VOTO: 7

Tra le donne più ricche d’Italia secondo Forbes. Impegnata in progetti sociali e territoriali. Una donna tutta d'un pezzo. Punta sul biomedicale attraverso importanti acquisizioni ed investimenti con l'obiettivo di crescere all'estero.“Sii saldo nelle tue decisioni ma rimani flessibile nel tuo approccio” (Tony Robbins)

ISABELLA SERAGNOLI

Gruppo Coesia

Presidente

VOTO: 5+

Settore d'oro per un Paese che invecchia. In passato ha preso la coraggiosa decisione di lasciare il posto sicuro in banca per investire poche lire in una nuova attività. Oggi questa scelta vale 50 milioni. “La vita è sempre trionfo dell’improbabile e miracolo dell’imprevisto”. (Henri de Lubac)

SERGIO TORELLI

PrivatAssistenza, Familycare

Fondatore, CDA e CEO

VOTO: 6

Un leader dinamico e attento alle nuove tecnologie. È stato un anno da dimenticare, ma è pronto a ripartire. Da poco ha raggiunto il mercato dell'Arabia Saudita con le crociere nel Mar Rosso.

PIERFRANCESCO VAGO

MSC, Clia

Executive Chairman, Global Chairman

VOTO: 7-

Professionista con una profonda conoscenza del settore bancario e finanziario, pronto a buttarsi in nuove sfide. Coltiva la passione per la scrittura. “Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite”. (Alvin Toffler)

FLAVIO VALERI

Lazard, Gardant, Dea Capital, Boston Consulting Group

Presidente, Advisory Committee, Senior Advisor

VOTO: 7-

Per incrementare le vendite punta sull'e-commerce con una collezione smart style per lo smart working. Il suo brand è tra i primi dieci nella classifica sulla sostenibilità.

ERMENEGILDO ZEGNA

Ermenegildo Zegna

Amministratore Delegato

VOTO: 7½

Discussi

L'idolo dei salotti che sa vendersi bene. Definisce la sua azienda la Apple del wellness e punta tutto sull'immagine, con abilità. La sostanza? Ha annunciato la vendita di 12 milioni di azioni, pari a quasi il 6% del capitale ma la borsa ha reagito negativamente alla notizia. “Gli italiani sono un popolo di sedentari. Chi fa carriera ottiene una poltrona”. (Gino Bartali)

NERIO ALESSANDRI

Technogym

Fondatore e Presidente

VOTO: 5+

Una carriera brillante e di tutto rispetto che lo ha portato a raggiungere le stelle. Fin da quando ha mosso i suoi primi passi nel mondo manageriale ha portato avanti una linea ascendente che gli ha permesso di emergere come uno dei più competenti del suo settore. Per questo motivo, si è lamentato del processo che ha portato alla definizione dello stipendio, del tutto fuori dalle normali logiche e procedure di mercato. Sarebbe stato l’amministratore delegato perfetto per FCA/Stellantis. “Quando un uomo rivolge tutta la volontà verso una data cosa, finisce sempre per raggiungerla.” (Herman Hesse)

ALFREDO ALTAVILLA

Ita Airways

Ex Presidente

VOTO: 7

Un uomo nato per essere leader che non ama i riflettori e gira il mondo per conquistare clienti e contratti. E’ l’esempio della forza e della vitalità imprenditoriale. È riuscito a creare una vera public company dove un dipendente su due è socio. Continua ad affermare la sua azienda come player di riferimento, investendo in innovazione tecnologica, nuove competenze e sostenibilità.

VALERIO BATTISTA

Gruppo Prysmian

Amministratore Delegato

VOTO: 7½

Molto ottimista per il futuro, questo potrebbe offuscargli la vista lasciandolo impreparato se le cose non dovessero andare come prevede. Quest'anno ha investito 150 milioni di euro per tentare di essere il leader del settore.

ANTONIO MARCEGAGLIA

Gruppo Marcegaglia

Ceo

VOTO: 6

Un bolognese DOC. Si butta sempre in nuove avventure, l’ultima riguarda i bus. “Non c’è alcun segreto per avere successo. E’ il risultato di preparazione, duro lavoro e di imparare dai propri errori”. (Colin Powell)

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

NTV, Itabus, Tod's

Presidente, socio fondatore, CdA

VOTO: 4

Si considera un buon giocatore di scacchi, abile nell'immaginare la sequenza di mosse e contromosse. Ha archiviato in fretta la sua vecchia esperienza e con la sua abilità è pronto a ricominciare nonostante le difficoltà che gli si stanno presentando davanti. "Nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, ma chiunque può andare avanti e decidere il finale".
(Karl Barth)

JEAN PIERRE MUSTIER

Spac

Co-fondatore

VOTO: 5½

Accusato di manipolazione del mercato borsistico, insider trading e ostacolo all'autorità di vigilanza, dopo l'assoluzione il "banchiere di Dio" è tornato nel cda della banca di famiglia per dare ossigeno al figlio in difficoltà. "Ci sono persone che annegano lottando contro i loro soccorritori". (Octavia Butler)

GIAMPIETRO NATTINO

Banca Finnat

Presidente Onorario e CdA

VOTO: ?

Ha perso la sua capacità di vedere oltre e di resistere a tutto. Dopo vent'anni ha capito che non era più il caso di ricandidarsi e ha lasciato Bpm. “Accettare il fallimento è un’attitudine da vincenti”. (Alain Robert)

CARLO FRATTA PASINI

Fondazione Gemelli

Presidente

VOTO: 5½

Intelligente e carismatico, sa coniugare funzionalità, comodità e sostenibilità in ogni suo prodotto. Ha bene a mente quali sono gli obiettivi per il futuro. Punta molto sull’e-commerce.

MARIO MORETTI POLEGATO

Geox

Presidente

VOTO: 6½

Il Tribunale di Milano lo ha condannato a 6 anni di reclusione a una multa di 2,5 milioni di euro e la condanna non gli facilita il lavoro. Il suo futuro è passato dalle mani dei giudici a quelle del mondo politico. È stato sostituito da Roberto Cingolani.

ALESSANDRO PROFUMO

Leonardo - Finmeccanica

Ex Amministratore Delegato

VOTO: 6½

Considerato schivo e silenzioso. Dopo un passato da manager nel settore energetico è riuscito a far decollare l’azienda in cui lavora. Con il suo fondo continua a investire nella crescita delle aziende italiane. “Fare l’imprenditore non è un lavoro è un’attitudine” (Jack Dorsey)

RENATO RAVANELLI

F2i

Amministratore Delegato

VOTO: 6½

Attivo in lavori pubblici e infrastrutture. Sembra che la lente di ingrandimento dei giudici sia ancora puntata su di lui. Gli vengono contestati i reati a vario titolo.

CARLO TOTO

Toto Costruzioni Generali

Presidente

VOTO: 5

Nata come “La sorella di…”, negli anni è riuscita a celebrare il vero glamour, reinterpretando l’heritage con il suo approccio contemporaneo e la sensualità che ha sempre caratterizzato la Maison. La Designer è diventata essa stessa un’icona continuando a vestire red carpet, star e mantenendo alto il livello della medusa della moda. Donatella Versace si nasce, non si diventa.

DONATELLA VERSACE

Gianni Versace

Direttore Creativo

VOTO: 7

In discesa

Non gli piace essere messo in discussione. Ha ricomprato la sua società ma gli azionisti sono scontenti della sua gestione e dei suoi ritardi sui report ufficiali.

MATTEO ARPE

Sator Spa

Fondatore, Presidente e A.D.

VOTO: 6+

Politico strutturale, vecchio stile sinistra Dc della Prima Repubblica. L’ex padre-padrone della Cattolica è costretto a passare il testimone. A sostituirlo sarà Davide Croff.

PAOLO BEDONI

Cattolica

Ex-Presidente

VOTO: 6+

Imprenditore e non solo. Recentemente ha dato avvio al programma di educazione alla salvaguardia dei mari “Sea Beyond”, con UNESCO. La sua azienda racchiude a pieno l'esempio di innovazione, spirito di squadra, talento e competenza. Dice: “È sacrosanto guardare il passato perché senza capirlo non puoi migliorare il futuro, ma se ti attacchi al passato per tranquillizzarti ti freni”.

PATRIZIO BERTELLI

Prada

Presidente del CdA e Amministratore esecutivo

VOTO: 6

Era chiamato “l’asso pigliatutto”, ultimamente il James Bond della finanza è invecchiato. Ha azzerato la sua partecipazione da Aston Martin, che è al suo settimo fallimento, ma ha acquistato il 52% di Eataly dalla famiglia Farinetti. Speriamo che questi imprevisti possano insegnargli a risorgere dalle proprie ceneri.

ANDREA C. BONOMI

Bonomi Group

Financial Center Manager

VOTO: 6-

Dopo dodici anni di presidenza ha lasciato Atlantia all’ex 007 Giampiero Massolo, accompagnato da un rinnovo del Consiglio direttivo, che mette il lavoro nelle mani dei più giovani. È uscito indenne dal crollo del Ponte Morandi. Dopo la perdita complessiva di 1,3 milioni di euro che ha fatto scivolare i suoi guadagni, è sparito dalle scene, lasciando la situazione in sospeso. Tornerà con novità frizzanti, o forse appenderà al chiodo la cravatta?

FABIO CERCHIAI

Unipol Sai

Vice Presidente

VOTO: 6

Si considera il “re del cashmere”. Partendo da zero è riuscito a costruire un impero entrando di diritto nella classifica dei paperoni d’Italia. Egocentrico e intuitivo, parla spesso della sua azienda e cita sempre filosofi nei suoi discorsi, ultimamente però sembra aver avuto qualche intoppo. Ha addirittura scritto una lettera per la pace, sperando che in questi tempi di guerra ‹‹la discordia ceda il posto alla concordia››. Gli daranno anche il nobel?

BRUNELLO CUCINELLI

Brunello Cucinelli SpA

Fondatore e Ceo

VOTO: 4

Imprenditore con tanti obiettivi ancora da raggiungere. Ama Bologna e vuole investire tanto in questa città. Alcuni lo considerano una persona di qualità ma ciò non riesce a fare quotare la società in borsa. “Un progetto che promette soltanto delizie non è possibile che riesca“. (Jane Austen)

OSCAR FARINETTI

Eataly

Fondatore e Creatore

VOTO: 5

Soprannominata la"Signora del caffè". Sensibile e con un’accentuata vena artistica. Ha portato avanti il progetto iniziato dalla mamma inaugurando il nuovo reparto dell’ospedale Regina Margherita che accoglie bambini e ragazzi del reparto di onco-ematologia. “Nessun atto di gentilezza, per quanto piccolo, viene mai sprecato”. (Esopo)

FRANCESCA LAVAZZA

Adisco sezione Piemonte, Finlav, Gruppo Lavazza

Presidente, Amministratore Delegato e Cda

VOTO: 6

Stratega e sempre pronto a reagire. Dopo le numerose perdite, per riprendersi ha ceduto quote a LVMH e si è dovuto affidare a un influencer. Non è difficile credere che queste siano le prime di altre trovate per mantenere l’azienda a galla. Si dice pronto a lasciare qualche responsabilità, lavorando ma prendendosela “più comoda”.

DIEGO DELLA VALLE

Tod's

Presidente

VOTO: ?

Per proposte e interventi questi i recapiti da contattare: tel. 06-93574813 redazione@attimo-fuggente.com
E ogni giorno news ed informazioni direttamente sul sito http://www.attimo-fuggente.com/