Economia, Il TOP
Exploit
Sta facendo molto bene, i numeri della società sono in costante crescita. L'aspetto più importante è il progresso nelle quote del mercato online, questo successo è attribuito all'impegno e alla costanza del team all'interno del Gruppo. La società è la più grande del settore del gioco in Italia e uno dei maggiori operatori a livello europeo. “La pazienza, la perseveranza e il sudato lavoro creano un'imbattibile combinazione per il successo". (Napoleon Hill)
Ambizioso, coraggioso ed entusiasta, è stato l’artefice del rilancio del luxury brand nel momento in cui tutti vedevano la fine di un’era gloriosa. “Un sogno non diventa realtà con una magia; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro”. (Colin Powell)
Nessifashion, Elisabetta Franchi, Golden Goose
Amministratore e fondatore, Presidente, CdA
Continua a occupare diverse posizioni di grande responsabilità, dimostrando un carattere incisivo e un impegno costante nel proprio lavoro. Grazie alle competenze acquisite nel tempo, ha mantenuto un approccio equilibrato e costruttivo nelle sfide affrontate. Nel riconoscimento dei suoi meriti, nel 2020 è stata premiata con il Premio Socrate.
Manager concreto, rivoluzionario, apprezzato anche all'estero. “Il rivoluzionario crede nell’uomo, negli esseri umani. Chi non crede nell’essere umano, non è rivoluzionario.” (Fidel Castro)
Fiorentino di nascita e appassionato di tennis, sta mettendo in pratica nuove tecniche destinate alla crescita aziendale, partendo dalla trasformazione digitale, che ha incrementato l’efficienza del Gruppo. Ha portato una ventata di novità e modernizzazione, tant’è che da una recente classifica il suo Gruppo risulta essere tra i venticinque marchi più influenti del mondo, conquistando la diciottesima posizione.
Vanta una carriera lunga 30 anni anche con esperienze internazionali. Solido, tecnico e professionale, nella sua vita lavorativa ha sempre occupato i vertici delle grandi aziende italiane.
Tra le professioniste che hanno brillato a livello nazionale e internazionale, emerge per il suo impegno senza pari nel sociale. Forte, preparata e dotata di un'energia inesauribile, è annoverata tra le 50 donne più influenti del mondo. Nel 2018, ha ricevuto uno dei prestigiosi Premi Socrate, riconoscimento del suo eccezionale contributo professionale e sociale.
Ha ricevuto il Premio Socrate 2022 per il merito. Si distingue per la leadership e la visione strategica. Sotto la sua guida, Poste Italiane ha consolidato la sua posizione e introdotto innovazioni nei servizi. Ha puntato sulla digitalizzazione e l'efficienza operativa, migliorando il clima aziendale e la qualità dei servizi. La sua gestione equilibrata ha mantenuto l'azienda come un pilastro dell'economia italiana. Merita apprezzamento per il suo impegno e la capacità di innovare e affrontare le sfide del mercato con competenza.
Alla guida di Acea da oltre 2 anni, si distingue per la capacità di portare avanti strategie aziendali efficaci e una visione di lungo periodo. Ha dimostrato grande attenzione per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, consolidando la posizione dell'azienda nel settore.“Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando.” Henry Ford
Manager stimato a livello nazionale ed internazionale per la sua competenza e professionalità. Ha ricevuto il prestigioso Premio Socrate 2019 per il merito.
In ascesa
Si contraddistingue per le sue capacità manageriali, coraggio, lungimiranza e attenzione all’equità. Molto attivo sui social, è il primo ceo italiano “influencer” di Linkedin. In standby per una nuova Super Poltrona.
Un imprenditore di successo che ha collezionato ottimi traguardi in ogni campo in cui è approdato. Ha concluso operazioni finanziarie straordinarie come l’acquisizione degli asset della Italpetroli da Unicredit. Ha portato nel mondo dell'editoria la sua esperienza imprenditoriale. In attesa di vedere i risultati.
Nonostante il rallentamento dovuto alla pandemia, il Gruppo continua a investire positivamente e punta ad azzerare l'impatto sull'ambiente entro il 2030. Insomma deve bere un caffè con un retrogusto amaro. “I problemi non sono segnali di stop, sono linee guida”. (Robert H. Schuller)
Dotata di un forte spirito imprenditoriale e di una determinazione incrollabile, ha trasformato una modesta farmacia a Chiavari nel gigante farmaceutico Walgreens Boots Alliance, frutto della fusione delle rispettive aziende. Questo percorso è stato costantemente supportato dal suo compagno di vita, Stefano Pessina. Impegnata nella ricerca continua e nell'attivismo sociale, si distingue per il suo ruolo di leadership nelle sfide cruciali del nostro tempo.
Brillante manager e tra le poche donne in ruoli apicali. Le sue caratteristiche sono la determinazione e la competenza che fanno diventare sempre di più l’azienda un punto di riferimento ed un marchio vincente. "Non c’è limite a ciò che noi donne possiamo realizzare". (Michelle Obama)
Manager esperto ed eclettico con una forte impronta internazionale. Opera in tre settori differenti, ovvero telecomunicazioni, finanza e moda, ed eccelle in tutti. E’ molto attento ai temi di attualità e pensa che una delle più grandi sfide da affrontare sia la costruzione di grandi infrastrutture.
GEDI Gruppo Editoriale eCarlyle Group, Moncler
CDA, Managing director, Vice Presidente
Dimostra capacità di gestione solida, con un approccio pragmatico che lo rende una figura positiva nel contesto aziendale. Tuttavia, un pizzico di maggiore audacia potrebbe valorizzare ulteriormente le sue competenze e progetti. È sulla strada giusta per un futuro brillante.
"Il talento fa vincere le partite, ma il lavoro di squadra e l'intelligenza fanno vincere i campionati." - Michael Jordan
Era pronto a diventare leader europeo nei pagamenti digitali ma ha subito una battuta d’arresto specialmente, ma non solo, a causa del crollo del titolo in borsa, che è tornato ai livelli del debutto di tre anni fa. Risollevare la situazione potrebbe risultare arduo, ma l’azienda si fida di lui, riconfermandolo amministratore delegato.
Pensa sia necessario lavorare a una infrastruttura con “una regia unica”, che possa liberare la competizione e consentire al sistema di acquisire più resilienza. A novembre lascerà per assumere un nuovo incarico professionale. Sarà sostituito da Sabrina Casalta. "La resilienza non è una condizione ma un processo: la si costruisce lottando”. (George Vaillant)
Manager con una forte visione imprenditoriale. La sua leadership in Confindustria è stata caratterizzata da un approccio pragmatico e orientato alle riforme, con l'obiettivo di creare un ambiente più favorevole alla crescita e allo sviluppo delle imprese italiane.
Determinata, tenace e gran lavoratrice. Insomma, una che non “molla facilmente”. Avrebbe voluto fare il medico ma il padre la scelse come erede ideale per mandare avanti l’attività di famiglia. "Il potere delle donne è quello di creare, nutrire e trasformare". (Diane Mariechild)
Considerato uno degli imprenditori più importanti del nostro territorio. Ha come obiettivo l’attenzione e la volontà di investire in tecnologie verdi, il dialogo ed il confronto con gli stakeholders. Nominato Amministratore della Ago srl, società della famiglia Lavazza.
Detesta i pregiudizi. Una professionista competente e discreta nonostante si sia parlato spesso della sua vita amorosa. È tra i “pezzi grossi” del gruppo e nel tempo ha dovuto dimostrare di essersi meritata la posizione che ricopre. "Una donna con una voce è, per definizione, una donna forte." (Melinda Gates)
Crede nei valori prima che nel fatturato, nelle connessioni tra persone, nell’emozione che genera un prodotto e nelle mani che lo creano. La storia dell'azienda a cui fa capo è un viaggio affascinante iniziato a Venezia nel 2000 e che ha attraversato continenti. Oggi, il valore di questa storia vale milioni di euro. Negli ultimi tre anni, il gruppo ha registrato un notevole aumento dei ricavi mantenendo gli elevati margini di profitto caratteristici dell'alta moda. La quotazione a Piazza Affari del brand è sempre più vicina.
Manager molto conosciuto con esperienza nell'industria del lusso e le competenze acquisite gli permettono di ricoprire ora un ruolo importante e di contribuire con totale dedizione alla definizione e all’implementazione della strategia del marchio."Il successo è la somma di piccoli sforzi, ripetuti giorno dopo giorno." – Robert Collier
Imprenditrice e manager di successo. Nel 2017 è tornata in Italia per assicurare continuità all'operato del padre. Intelligente, riservata e piena di risorse, la più giovane figlia di Bernardo ha ereditato il suo stesso piglio sicuro e autorevole. Si è messa in gioco con nuove scommesse non solo per ampliare l'estensione territoriale, ma anche per garantire, grazie alla sua esperienza in ambito internazionale, un approccio più moderno e sostenibile. Una vera figlia d’arte. Riporta nelle librerie ‘Falce e carrello’ per onorare la memoria di suo padre.
Nato e cresciuto all’interno di Unipol. È il banchiere italiano più pagato, con una busta paga che vale 5,6 milioni di euro. Con il suo stile moderno nel dirigere, ha trasformato l’azienda, facendola diventare un player centrale anche fuori dai confini nazionali. Ha lasciato il ruolo di group ceo di Unipol per rimanere esclusivamente presidente. Viene considerato l'ultimo Zar di Unipol, ma come tale dovrebbe tagliare diverse teste di sottoposti che non svolgono il proprio lavoro. "Siano i nostri corpi i gradini per il tuo trono di zar.“ (Alexander Sergejevič Puškin)
Dorothy Tennov è stata una pioniera nel campo della psicologia delle emozioni, offrendo una nuova lente attraverso cui comprendere il fenomeno dell’innamoramento. Con il suo libro "Love and Limerence: The Experience of Being in Love", ha introdotto il termine "limerenza", un concetto che descrive l'intensità emotiva e l'ossessione caratteristica delle prime fasi dell'innamoramento. Questo stato, simile a quello vissuto da Romeo e Giulietta, riflette il desiderio ardente e spesso irrealizzabile di un'unione impossibile. Tennov ha saputo catturare le complessità psicologiche di questi sentimenti con rigore e profondità, arricchendo il panorama della psicologia moderna. Omaggiato con una copia del libro nella sua versione originale.
Come direbbe Liza Minnelli in "Follies": "L'amore è la più grande follia della vita, ma vale sempre la pena di essere vissuto.”
Manager capace di trasformare le difficoltà in opportunità. In poco tempo aveva ripensato a un nuovo modello di business focalizzato sul digitale. “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità.” (Lucio Anneo Seneca)
Un uomo colto e intelligente. Per lui, l’istruzione è la cosa più importante per vincere la competizione sui mercati. Da anni ha preparato il terreno per il passaggio generazionale e infatti ha lasciato il board di Dea Capital per fare posto ai figli Enrico e Nicola, mettendo in pratica la strategia per consolidare la leadership dell’azienda.
Manager rigorosa e meticolosa. Vanta una lunga esperienza in importanti ruoli dirigenziali in diversi settori. Ha dedicato la sua carriera professionale quasi interamente al settore assicurativo e finanziario. A lei è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2017.
Con pazienza e determinazione, ha progressivamente sviluppato un'impresa solida e affermata, partendo da un piccolo laboratorio artigianale sotto la sua abitazione. Un genio del marketing, i numeri della sua azienda sono in costante crescita. Ha un'autentica passione per le auto da rally. Questo stesso fervore e dedizione si riflettono nella gestione della sua azienda. “La pazienza, la perseveranza e il sudato lavoro creano un'imbattibile combinazione per il successo.” (Napoleon Hill)
Dopo aver preso in mano le redini dell’azienda di famiglia, ha iniziato a farle cambiare pelle verso una svolta green. Il suo nuovo piano industriale 2021-2025 prevede investimenti per oltre 2 miliardi, di cui il 90% dedicato alla crescita nelle rinnovabili.
La prima donna a ricoprire la carica di presidente dell'EIT - Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia e Presidentessa della Milano Smart City Alliance, vanta un curriculum invidiabile. Le sue competenze spaziano nei settori delle assicurazioni, delle infrastrutture e dell'healthcare. Per lei, la diversità non è solo un valore, ma una fonte di ricchezza e innovazione.
Imprenditore e dirigente sportivo cauto e intelligente. Vuole investire sull’idrogeno verde visto il crollo dei prezzi dell’energia dell’anno scorso. Chiama in causa lo Stato affinché avvii un piano di investimenti pubblici nella filiera dell’acciaio.
È sempre rimasto fedele al settore assicurativo. Oggi è al comando di Zurich, la più grande compagnia svizzera. I riflettori si sono riaccesi su di lui da quando è risultato sul podio dei manager della finanza più pagati al mondo.
Un professionista con un'esperienza internazionale nel mondo delle telecomunicazioni. Recentemente ha avvertito il bisogno di cambiare la sua vita e le redini del team sono passate a Gianluca Corti e Benoit Hanssen.
Alla guida di NTV, ha dimostrato una grande capacità di innovare e portare l'azienda a livelli sempre più alti nel settore del trasporto ferroviario. La sua visione strategica, abbinata a un'attenzione costante per la qualità del servizio offerto ai passeggeri, ha contribuito al consolidamento della leadership di Italo nel mercato. La crescita dei profitti e l'espansione delle rotte sono il riflesso del suo impegno e della sua abilità nel gestire sfide complesse. L'unico consiglio? Continuare a puntare sulla digitalizzazione per rafforzare ulteriormente l'efficienza operativa.
"Il segreto del successo non è fare le cose straordinarie, ma fare straordinariamente bene le cose ordinarie." – John W. Gardner
Il 2020 e il 2021 sono stati per il Gruppo anni d'oro segnati da una crescita importante. Nonostante il suo passo indietro, dopo le dimissioni di Massimo Garavaglia che lo aveva sostituito al timone esecutivo, è tornato a rappresentare per l'azienda una garanzia di continuità in questo momento di incertezza, fino alla scelta di un nuovo profilo.
Competente, presenzialista e piacione, è un grande conoscitore di sport e molto apprezzato dagli atleti, ma di recente ha perso il favore dei presidenti delle federazioni. Spesso si attribuisce i risultati sportivi ottenuti dagli atleti e dalle federazioni, mentre cerca disperatamente di ottenere un quarto mandato attraverso un cambio di legge. Ha gestito male le questioni legate a Milano-Cortina e ha mostrato carenze nella vigilanza sulle federazioni, in particolare sulla Federcalcio, guidata dall’amico Gravina.
Il "re di denari". Figlio del leggendario Achille Maramotti, anche lui come il padre non ama l’ostentazione nonostante la sua sia una delle famiglie più ricche d’Italia. Accanto alla passione per la moda c’è anche quella per le Banche e per l’arte. La collezione di famiglia consta infatti di una significativa selezione di oltre duecento opere! "O si è un’opera d’arte o la si indossa." (Oscar Wilde)
Imprenditore tecnologico e pioniere della sostenibilità, ha avuto l’idea folle di portare i marchi griffati online. Il New York Times l’ha definito “l’uomo che ha portato la moda sul web”. Ha “stipulato un’alleanza” con il Principe del Galles per il progetto Modern Artisan sulla sostenibilità della moda.
Cuore, competenza e capacità imprenditoriali. È uno degli stilisti più amati nel panorama della moda. Le cose che più hanno valore nella sua vita sono i viaggi, tema cardine nelle collezioni. La sua azienda è stata messa in amministrazione giudiziaria per non aver impedito il caporalato praticato dagli opifici clandestini ai quali si rivolgevano gli appaltatori ufficiali. “L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso”. (Anne Carson)
A lui è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2017. Un manager molto stimato e concentrato sul lavoro, con una lunga esperienza in ambito editoriale e culturale. Dopo aver guidato la trasformazione di Mondadori, ha deciso di non ricandidarsi per la guida della nota casa editrice e intraprendere una nuova strada. “La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario”. (Albert Einstein)
Personalità di spicco delle aziende automobilistiche per oltre vent’anni, impegno che continua a perseguire, ma che lo ha portato lontano da TIM, da cui invece si è distaccato. È stato nominato Cavaliere del Lavoro in merito ai suoi importanti traguardi raggiunti, poiché è stato uno dei pochi italiani ad avere assunto un ruolo di prestigio, che lo ha reso uno dei manager più illustri del momento. È stato nominato Presidente di Acea. "Non sottovalutare mai un tuo problema né la tua capacità di affrontarlo." (Robert H. Schuller)
Gruppo Renault, Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA)
CEO, Presidente
Ha seguito le orme del padre, Romano, entrando nell’azienda di famiglia. Le sue ottime capacità manageriali e imprenditoriali le hanno permesso di ricoprire incarichi di massima responsabilità, fino a diventare, a solo 40 anni CEO del Gruppo. In azienda ha coniugato tradizione e innovazione. "Le donne appartengono a tutti i luoghi in cui vengono prese le decisioni. ... Non dovrebbero essere l'eccezione." (Ruth Bader Ginsburg)
La vicenda del “Ponte Morandi” si è ufficialmente conclusa con il ritorno di Autostrade allo Stato, ma la spaccatura con la famiglia Benetton ha sicuramente messo questo manager in una situazione spiacevole, dopo le intercettazioni riguardo la mancata manutenzione del ponte. Ma come ha recentemente dichiarato, alla fine, “basta chiedere scusa”. “Chi difende un colpevole si rende complice della colpa.” (Publilio Siro)
Una guida solida e autorevole, capace di conciliare precisione gestionale e visione strategica per il gruppo CIR. La sua leadership si distingue per la capacità di bilanciare obiettivi economici con responsabilità sociale. Approfondire le opportunità nel campo della digitalizzazione potrebbe ampliare ulteriormente il successo del gruppo. "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." Eleanor Roosevelt
È il secondo manager più pagato tra le società italiane quotate nel 2022. Ha creato dal nulla un gigante industriale e il suo impero è in costante crescita. Afferma: “Sono sempre stato innamorato di quello che ho fatto: di un mattone, di un cavallo, di un fiore o di una sciocchezza. Ma sempre innamorato”.
Un uomo con un’esperienza collaudata in molti settori. Tutto ciò che ha imparato negli anni lo ha impiegato nella creazione e nella gestione dell’azienda che ha fondato. Ama prendere decisioni chiare e definite.
OVS, ASTM, Zignago Vetro, Axel Glocal Business
Presidente,Vice Presidente, Founder & CEO
Un manager professionale e grintoso che da oltre trent’anni lavora nel settore crocieristico. Un affinato conoscitore delle flotte, con un’esperienza ai massimi vertici. Dopo un lungo fermo, è pronto a far ripartire i motori e far salpare le navi, si prevede un exploit per il 2023.
Il tesoretto del suo predecessore e i continui tagli di personale agevolano i conti della Banca. In precedenza banca sistemica, la banca più internazionale di Italia non ha ancora chiarito il suo profilo. Comprerà la piccola BPM per pareggiare i conti con la più grande Intesa Sanpaolo che in precedenza aveva incorporata l’ottima UBI oppure riprenderà il suo cammino con qualche altra acquisizione internazionale? Per ora si gode il momento favorevole del mercato, ma in molti lo danno al posto dello stanco Sergio Ermotti Ceo Svizzero di UBS. Nel frattempo e dopo i rilievi della BCE, la banca ha modificato il piano di remunerazione del management, già approvato un anno fa dall’Assemblea dei Soci, con uno di azionariato diffuso per mettere in sicurezza il sontuoso stipendio del Ceo romano laureatosi alla Sapienza di Roma e che supera ormai i 9,75 milioni l’anno.
È definito un ragazzo un po' "discolo". In poco tempo è passato da essere un informatico ad un imprenditore di successo di una delle più prestigiose aziende italiane. Il suo brand si distingue per la cura per i dettagli e la qualità della lavorazione. Nel 2018 è stato nominato Cavaliere del Lavoro. “Segui quel sogno, dovunque il sogno ti possa condurre.” (Elvis Presley)
Manager bergamasco che ha operato in molti settori ottenendo risultati positivi: dall’editoria e i media, alle crociere, alla finanza. È considerato l'uomo che sa parlare ai salotti.
Nonostante le critiche, ha deciso di non restituire il titolo di Cavaliere nell'Ordine della Legione d'Onore, perchè secondo lui la politica estera di un Paese non è fatta solo di principi, ma anche di interessi politici ed economici.
Soprannominato il mago dei dati con una memoria fotografica. Ha costruito una delle più dinamiche imprese dell’era digitale. Basso profilo e una forma di ossessione per la privacy sono le sue caratteristiche. L'acquisizione di Prelios è arrivata al traguardo. "La vita ci insegna che bisogna fare il meglio che si può con quello che dio ti ha concesso". (Forrest Gump)
Vulcanico e irruento, è sempre pronto a dire la sua. Controcorrente, si dice favorevole all’uscita dell’Italia dall’euro, che considera uno dei più grandi errori. Per tutti l’inventore di Sharm, ma anche un economista, uomo di finanza, grande imprenditore, con interessi in tutto il mondo. Spesso è ospite apprezzato nei più importanti talk show della TV italiana. Ha ricevuto il prestigioso Premio Socrate 2020.
Ha reso Moncler una marca globale. La sua visione internazionale deriva dalla formazione professionale che ha sviluppato tra Italia e Stati Uniti. L'azienda, che festeggia quest'anno il settantesimo anniversario, cancella gli effetti della pandemia e supera le aspettative.
Si distingue per impegno e dedizione costante, con un approccio che unisce competenza e affidabilità. Ha dimostrato buone capacità di gestione e comunicazione, anche se potrebbe perfezionare l’attenzione ai dettagli per raggiungere l’eccellenza. Consiglio: puntare sulla visione strategica.
"Il segreto del successo è fare le cose comuni in un modo straordinario." – John D. Rockefeller , Essematica S.p.A.
Fondatore e Presidente, Ceo
Virtuoso del pensiero trasversale e ardito, è stato definito dal Time uno dei più grandi guru nel settore tech. Dopo 16 anni ha deciso di liquidare la sua holding Sms Finance dopo aver cumulato 330 milioni di perdite.
Capacità e velocità di adattamento sono i suoi punti di forza. La vera sfida, per lui, è governare l’innovazione. Sta investendo in formazione per migliorare la professionalità dei lavoratori e nei prossimi tre anni sono previste 764 assunzioni.
Si distingue per una visione diplomatica ampia e un'eccezionale capacità di mediazione, ottenendo risultati significativi nei contesti più complessi. La professionalità e il carisma lo rendono un punto di riferimento nel suo campo. Continuare su questa strada potrà consolidare ulteriormente il suo prestigio internazionale.
"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." Eleanor Roosevelt
Le sue abilità gestionali e il pragmatismo con cui affronta le sfide lo rendono un leader capace di navigare in acque complesse, mantenendo la calma anche nelle situazioni più delicate. Con un solido background strategico e una mente lucida, ha saputo valorizzare il suo ruolo con eleganza e competenza, ricevendo giusti riconoscimenti, come il prestigioso Premio Socrate nel 2020. Ora, con la sfida della direzione generale, è pronto a portare la sua visione su scala ancora più ampia. “Il segreto del successo non sta nel non cadere mai, ma nel sapersi rialzare ogni volta.” – Nelson Mandela
Da piccolo sognava di diventare veterinario, poi la vita ha deciso altro per lui. È definito il re di due imperi, un re con due scettri. Passione, orgoglio, senso di appartenenza e valori sono i pilastri su cui si basa la visione d’azienda. "Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa" .(Peter Ferdinand Drucker)
Serio e professionale è pronto a buttare il cuore oltre gli ostacoli. Il “Lupo” è pronto ad azzannare il mercato.
Stabile
Rappresenta un pilastro per la società, e infatti è tra i vertici dal 1996. Nonostante un primo momento di difficoltà, non si è lasciato abbattere dai problemi che hanno assalito il mercato durante e dopo l’emergenza sanitaria, guidando la società verso una fase di ascesa.
Incarna la passione, cultura e intraprendenza calabrese, l’azienda in un'icona del Made in Italy. La sua determinazione e innovazione rivitalizzano il marchio secolare, unendo tradizione e modernità, portando la Calabria e l'imprenditoria femminile italiana alla ribalta internazionale.
E' tra i 25 Cavalieri del Lavoro 2022 nominati dal Presidente della Repubblica Mattarella. Con una lunga carriera internazionale, è uno dei manager più apprezzati nel mondo assicurativo, settore in cui ha ricoperto prestigiosi ruoli dirigenziali negli ultimi vent’anni. Sotto la sua esperta guida, Allianz è stato il primo Gruppo assicurativo-finanziario con azionariato totalmente straniero ad ottenere tre autorizzazioni dall’Authority locale per operare in Cina. La solidarietà e l'impegno sociale sono valori essenziali che caratterizzano ogni sua scelta manageriale.
Simpatico, affabile e di bella presenza è molto professionale e con un curriculum straordinario. Il 2020 è stato un anno di stravolgimenti e per rispondere all’emergenza ha adeguato il business model e adottato nuove strategie.
Un imprenditore che unisce l’esperienza del passato alla spinta verso l’innovazione, senza mai smettere di guardare avanti. Con iniziative come “Sea Beyond”, dimostra sensibilità per l'ambiente e capacità di visione. Ottime idee, ma può osare ancora di più.
“Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele.” – Thomas S. Monson
È l'onorevole assenteista in Parlamento, nonché uno degli uomini più ricchi d'Italia. Ha lasciato definitivamente i suoi oneri in azienda, assumendo solo gli onori con la nomina di presidente emerito. “La poltrona, questa grande responsabile, questa promotrice della nostra «anima»”. (Emil Cioran)
Una figura di spicco nel settore vinicolo italiano e internazionale. La sua capacità di mantenere l'eccellenza nella produzione vinicola, pur innovando e adattandosi ai cambiamenti del mercato, ha reso Masi Agricola un simbolo di qualità e tradizione. La sua dedizione al territorio e alla promozione dei vini italiani ha avuto un impatto significativo, contribuendo a rafforzare la reputazione del vino italiano a livello globale.
E’ nato senza camicia. Lungimirante e determinato ha costruito un brand forte battendosi contro le multinazionali. È considerato uno dei giganti della creatività marchigiana. Tutt’oggi preserva la manualità, la qualità e l’artigianalità. Spesso controcorrente, non ha delocalizzato la produzione all’estero ed è uno dei pochi a non aver sviluppato una piattaforma e-commerce per non fare concorrenza ai suoi rivenditori.
Nel suo nuovo ruolo di Vicepresidente Esecutivo di Vhernier e Amministratore Delegato ad interim, ha già dimostrato una solida capacità di gestione e una notevole esperienza nel settore del lusso. Grazie alla sua visione strategica, è riuscito a dare continuità all'azienda, portando avanti progetti ambiziosi e rafforzando il brand a livello internazionale. La sua competenza nel creare connessioni con partner strategici e la capacità di adattarsi rapidamente alle sfide del mercato sono qualità che lo rendono un leader apprezzato.
Gruppo Buccellati,Vhernier
Vicepresidente esecutivo,Vicepresidente Esecutivo e Amministratore Delegato ad interim
Afflitto in tenera età dalla polio, ha vissuto tre vite con energia esemplare: latin lover fino a 40 anni, poi imprenditore di successo nel settore medico e da qualche tempo filosofo senile e acuto. “Se vuoi avere la vera libertà devi farti servo della filosofia.” (Seneca)
Il grande periodo di incertezza che sta vivendo l’industria turistica ha portato alla sua azienda un crollo di fatturato e redditività e una perdita netta di 102 milioni di euro. Impegnato nella gestione sostenibile, ha ottenuto la Green Card come migliore azienda nel settore del turismo nell’attenzione e protezione dell’ambiente.
Un vero professionista, sta festeggiando il secondo anno in azienda. Profondo conoscitore delle tematiche di governance, è stato il primo amministratore delegato della Borsa privatizzata. Ha un curriculum invidiabile e ha ricoperto numerosi incarichi.
Versatile, poliedrico e geniale. E’ un imprenditore, dirigente d’azienda, saggista e scrittore italiano. Ama il Salento e proprio lì sono nati molti dei suoi scritti. Nel suo ultimo libro “La vita non è uno smart working” propone una fotografia dei cambiamenti, tra lavoro a casa e nuove tecnologie. Per lui, le emozioni costituiscono la vera risorsa di una persona e di un’azienda.
Serio e riservato, ha intrapreso un percorso di internazionalizzazione e ora è operativo anche in Germania. La solida situazione patrimoniale gli permette di supportare le acquisizioni. Attualmente ha in gestione 22,5 miliardi di asset alternativi.
Dopo 9 anni al timone di Anas, durante il quale ha fatto la scelta di rinunciare al suo precedente incarico non per questioni di sensibilità, ma per evitare l'umiliazione delle dimissioni, seguendo quindi il percorso di quegli allenatori che lasciano il loro posto prima di subire l'esonero, recentemente ha assunto il nuovo ruolo di Amministratore, portando con sé la sua vasta esperienza nel settore. "Reggio Calabria e Messina furono rase al suolo: è una buona idea quella di costruire proprio lì, il Ponte sullo stretto di Messina a campata unica più lungo del mondo?" (Mario Tozzi)
Banchiere e dirigente d'azienda di lungo corso. Il suo grande know how gli ha permesso di sperimentare in molti settori. Pensa che le imprese siderurgiche italiane, per riprendersi debbano “capitalizzare, managerializzare, aggregare”.
Un leader esperto nella navigazione marittima, riesce a coniugare visione strategica e tradizione familiare. Sotto la sua guida, l'azienda si distingue per solidità e innovazione, ma c'è sempre spazio per un pizzico di modernizzazione in più. Continuare a investire nella sostenibilità potrebbe essere la chiave per ulteriori successi.
"Il miglior modo per predire il futuro è crearlo." – Peter Drucker
È stato nominato Cavaliere del Lavoro. La prossima sfida per il futuro? La decarbonizzazione. Sta studiando soluzioni e tecnologie alternative affinché le nuove navi siano conformi alle nuove regole. Ha guidato la sua azienda sempre con entusiasmo e perseveranza.
Un talento che brilla nella moda, celebre per la sua capacità di fondere romanticismo e raffinatezza. La sua visione creativa e la cura per i dettagli hanno reso i suoi design iconici a livello globale. Proseguendo su questa strada, può continuare a lasciare un’impronta indelebile nel mondo del lusso.
"L'eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare." – Giorgio Armani
Figura di spicco nel settore della moda, unisce eleganza e strategia imprenditoriale. Il suo approccio mette in luce un equilibrio tra tradizione e innovazione, con un occhio sempre attento ai dettagli. Continuare a diversificare i brand e a rafforzare la presenza internazionale potrebbe essere il prossimo passo vincente.
"Lo stile è il modo di dire chi sei senza dover parlare." – Rachel Zoe
È un leader determinato e attento alle sfide del settore navale. Coniugando innovazione e strategia, ha guidato la crescita di Fincantieri con passi solidi. Può ancora ottimizzare alcuni processi per rafforzare ulteriormente la visione aziendale.
"Il successo è la somma di piccoli sforzi ripetuti giorno dopo giorno." – Robert Collier
Molto attivo. Uomo di fiducia di Cairo, competente. "La competenza professionale non è soltanto una condizione di prestigio, ma anche una questione di onestà".
(Gaston Courtois)
È in una botte di ferro. Non ha sofferto la pandemia, anzi il suo settore è cresciuto e il Gruppo è in una situazione di solidità finanziaria come mai accaduto prima. Ha passato gli ultimi due anni in crescita. “La cosa più difficile del successo è che devi continuare ad avere successo”. (Irving Berlin)
Ha spaziato in molti settori, passando da capo della polizia e dei servizi segreti a presidente del primo gruppo industriale italiano Leonardo. Di lui sappiamo che è un dirigente autorevole, esigente e cauto. Unico non americano ad aver ricevuto la massima onorificenza dell'FBI. È pronto a far decollare il ponte sullo stretto di Messina.
Ha una carriera di alto livello che gli ha permesso di raggiungere una reputazione di tutto rispetto. Ha avuto qualche problema con la magistratura, ma questo non lo ha buttato giù.
Si distingue per competenza e capacità manageriale, guidando con visione e fermezza in un settore competitivo come quello del lusso. Tuttavia, mantenere alta l’innovazione e la freschezza strategica sarà la chiave per consolidare i risultati ottenuti. “Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di continuare.” – Winston Churchill.
Noto per la sua esperienza nel guidare aziende nel settore delle telecomunicazioni attraverso periodi di significativo cambiamento e competitività nel mercato. Forte professionista dello sviluppo aziendale con formazione internazionale di alto livello. "Prendere decisioni risolute è una delle qualità essenziali del manager". (Martin Taylor)
Nonostante sia la quarta generazione a guidare l'impero di famiglia, non è considerata la più talentuosa tra gli eredi. Crede fermamente nella sua professionalità e nelle sue capacità, trovando ispirazione anche in elementi apparentemente semplici come i fondi di caffè. La sua visione va oltre il successo aziendale, poiché ha istituito la Fondazione Time2 con l'obiettivo di sostenere iniziative legate all'innovazione, allo sviluppo sostenibile e all'inclusione sociale. Attraverso questa iniziativa, dimostra il suo impegno verso una visione più ampia di responsabilità sociale e ambientale, contribuendo così a creare un impatto positivo nella comunità e nell'ambiente circostante.
Un manager che da scapolo d’oro è passato alla fede scoperta a Medjugorje. Dopo aver lavorato per quindici anni nelle aziende di famiglia oggi punta tutto sulla sua nuova holding. Molto attivo, inserito in diversi Cda.
Ambra Holding, FAS International, Mittelmoda Premio GaetanoMarzotto, Progetto Marzotto, Fondazione Festival dei Due Mondi
Presidente, Vicepresidente, CdA
Un uomo dal carattere riservato e risoluto. E’ un convinto sostenitore del lavoro di squadra. Cavaliere del Lavoro, da oltre quarant’anni la sua vita professionale è caratterizzata da successi. A lui è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2019. "La cooperazione si basa sulla profonda convinzione che nessuno riesca ad arrivare alla meta se non ci arrivano tutti." (Virginia Burden)
La sua guida al vertice di Mediobanca mostra un'attenzione equilibrata tra continuità e innovazione. Nonostante alcuni margini di miglioramento in ambiti strategici, è una figura che lavora per consolidare l'eredità dell'istituto. Potrebbe beneficiare di una maggiore enfasi sulla comunicazione.
"Il segreto del successo è la costanza di propositi." – Benjamin Disraeli
Un manager influente negli affari e nei rapporti dell’alta finanza grazie alla sua esperienza e professionalità. E’ l’uomo dalle mille poltrone. “Non puoi fare affari comodo in poltrona!”. (Feargal Quinn)
Gli sono state riconosciute competenza tecnica e capacità manageriali. È stato sostituito a Telespazio da Gabriele Pieralli. “L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.” (Platone)
Leonardo/Telespazio, AVIO
Former A.D Telespazio Coordinatore delle Attività Spaziali di Leonardo, Cda
Camaleontico. Nella sua carriera è stato prima dirigente, poi politico e ora imprenditore. L’ultimo successo è la società che ha fondato e che sta ottenendo ottimi risultati. Nonostante la riservatezza, è tra i top manager che parlano di più sui social. "In un mondo che cambia, non c’è maggior rischio che restare fermi." (Jacques Chirac)
Un manager che si distingue per le proprie capacità. La sua banca è ai primi posti in Europa per solidità patrimoniale e redditività, così come è tra le società più sostenibili a livello mondiale. Ha riorganizzato la banca in funzione delle missioni contenute nel PNRR e lavorerà affianco al Governo per far ripartire l’economia italiana.
Da anni in carica ed è più energica del primo giorno. Promuove la ricerca e l’attenzione verso i giovani e la loro formazione, mostrando impegno per lo sviluppo della leadership femminile. Attualmente, l’ecosostenibilità sembra essere l’elemento prioritario del suo lavoro. In prima linea anche sulla crisi energetica, ritiene essenziale creare connessioni tra imprese e mondo della ricerca per accelerare l’innovazione. “Per avere successo, lavora sodo, non mollare mai e soprattutto coltiva una magnifica ossessione.” (Walt Disney)
Un discreto e furbo manager che lavora con entusiasmo e determinazione. “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita”. (Confucio)
Ama la competizione, ma da troppo tempo è in ombra. “Chi regge la fiaccola resta in ombra”. (Alessandro Morandotti)
Impegnato tra industria e sanità, dimostra capacità organizzative e solidi valori imprenditoriali. Tuttavia, un maggiore equilibrio tra innovazione e ottimizzazione gestionale potrebbe potenziare ulteriormente il suo impatto. La visione c’è, ma serve più audacia nell’attuarla.
"Il futuro dipende da ciò che fai oggi." – Mahatma Gandhi
Acculturato, alla mano e con la battuta sempre pronta. È uno dei pochi a fare parte del mitico comitato dove tutto si decide. Sempre in linea con Pier Silvio Berlusconi, responsabile di ogni risultato nel bene e nel male.
Molto riservato, non ama i gossip e soprattutto i social. Cosa farà da grande?
Una donna tutta d'un pezzo, son solo imprenditrice, ma anche impegnata in progetti filantropici. Tra le donne più ricche d’Italia secondo Forbes. “Sii saldo nelle tue decisioni ma rimani flessibile nel tuo approccio” (Tony Robbins)
Settore d'oro per un Paese che invecchia. In passato ha preso la coraggiosa decisione di lasciare il posto sicuro in banca per investire poche lire in una nuova attività. Oggi questa scelta vale 50 milioni. “La vita è sempre trionfo dell’improbabile e miracolo dell’imprevisto”. (Henri de Lubac)
Un leader dinamico e attento alle nuove tecnologie. Sta avendo ottimi risultati con le navi e sotto la sua guida la compagnia è cresciuta significativamente, espandendo la sua flotta e migliorando la sua posizione nel mercato globale delle crociere.
Professionista con una profonda conoscenza del settore bancario e finanziario, pronto a buttarsi in nuove sfide. Coltiva la passione per la scrittura. “Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite”. (Alvin Toffler)
BCG, Gardant, Lazard, Zurich Bank, QuattroR,
Senior Advisor - Financial Institutions, Chairman, Non Executive Board Member, Chairman
Per incrementare le vendite punta sull'e-commerce con una collezione smart style per lo smart working. Il suo brand è tra i primi dieci nella classifica sulla sostenibilità.
“L’Attimo Fuggente” non è abituato a precipitarsi sul carro dei vincitori, ma sostiene e difende – siamo garantisti - i personaggi in difficoltà, divenuti di colpo un bersaglio abituale per i processi mediatici. Pensiamo che Zonin probabilmente ha avuto solo una colpa: fidarsi di collaboratori inaffidabili e sleali.
Discussi
Oltre a essere un imprenditore di successo, è conosciuto per il suo impegno nel promuovere uno stile di vita sano e nell'innovazione nel settore del fitness. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per il suo contributo all'industria e al benessere globale. “Gli italiani sono un popolo di sedentari. Chi fa carriera ottiene una poltrona”. (Gino Bartali)
Una carriera brillante e di tutto rispetto che lo ha portato a raggiungere le stelle. Fin da quando ha mosso i suoi primi passi nel mondo manageriale ha portato avanti una linea ascendente che gli ha permesso di emergere come uno dei più competenti del suo settore. Per questo motivo, si è lamentato del processo che ha portato alla definizione dello stipendio, del tutto fuori dalle normali logiche e procedure di mercato. Sarebbe stato l’amministratore delegato perfetto per FCA/Stellantis. “Quando un uomo rivolge tutta la volontà verso una data cosa, finisce sempre per raggiungerla.” (Herman Hesse)
BYD, Ita Airways, Oltre Consulting Srl
Advisor, Ex Presidente, Advisory Board Member
Un uomo nato per essere leader che non ama i riflettori e gira il mondo per conquistare clienti e contratti. E’ l’esempio della forza e della vitalità imprenditoriale. Il consiglio all’unanimità ha deciso per la sua nomina a vicepresidente anche come un segno di riconoscenza per il futuro.
Molto ottimista per il futuro, questo potrebbe offuscargli la vista lasciandolo impreparato se le cose non dovessero andare come prevede. Quest'anno ha investito 150 milioni di euro per tentare di essere il leader del settore.
Un bolognese DOC. Si butta sempre in nuove avventure, l’ultima riguarda i bus. “Non c’è alcun segreto per avere successo. E’ il risultato di preparazione, duro lavoro e di imparare dai propri errori”. (Colin Powell)
Si considera un buon giocatore di scacchi, abile nell'immaginare la sequenza di mosse e contromosse. Ha mostrato competenza strategica nel ruolo di CEO di Unicredit, ma alcuni aspetti della gestione avevano suscitato perplessità. Le sue intuizioni appaiono promettenti, tuttavia l'implementazione richiede miglioramenti significativi. La visione c'è, ma occorre maggiore concretezza.
"Il successo è una scala, non un ascensore" – Harvey Mackay.
Ha perso la sua capacità di vedere oltre e di resistere a tutto. Dopo vent'anni ha capito che non era più il caso di ricandidarsi e ha lasciato Bpm. “Accettare il fallimento è un’attitudine da vincenti”. (Alain Robert)
Un leader capace che ha saputo valorizzare l’innovazione e il design made in Italy, consolidando Geox come marchio globale. Nonostante l'esperienza consolidata, potrebbe spingersi ulteriormente verso strategie digitali e sostenibili per rinnovare il successo dell’azienda.
"Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia, non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo." Socrate
Dopo essere stato assolto in secondo grado, ora è alla ricerca di una nuova super poltrona. “Nulla può superare la futilità della nostra esistenza se non la follia delle nostre ambizioni.” (Oliver Goldsmith)
La sua carriera è caratterizzata da una visione strategica e capacità di gestione che ispirano fiducia e stabilità. Le sue decisioni riflettono una chiara comprensione del settore e l'impegno per obiettivi di lungo termine. Un ulteriore focus sull’innovazione potrebbe arricchire ancora di più il suo contributo.
"Il talento vince le partite, ma il lavoro di squadra e l'intelligenza vincono i campionati." – Michael Jordan
Attivo in lavori pubblici e infrastrutture. Sembra che la lente di ingrandimento dei giudici sia ancora puntata su di lui. Gli vengono contestati i reati a vario titolo.
Nata come "La sorella di...", ha saputo trascendere l'ombra del fratello fondatore, Gianni Versace, per diventare un'icona della moda a tutti gli effetti. Con il suo approccio contemporaneo e la sua innata sensualità, ha rinnovato l'eredità di glamour della Maison Versace, celebrandola nei contesti più prestigiosi, dai red carpet alle passerelle internazionali. È diventata un simbolo della moda, mantenendo vivo il prestigio della medusa Versace e consolidando il suo status di figura iconica nel panorama della moda mondiale.
In discesa
Non gli piace essere messo in discussione. Ha ricomprato la sua società ma gli azionisti sono scontenti della sua gestione e dei suoi ritardi sui report ufficiali.
Era chiamato “l’asso pigliatutto”, ultimamente il James Bond della finanza è invecchiato. Ha azzerato la sua partecipazione da Aston Martin, che è al suo settimo fallimento, ma ha acquistato il 52% di Eataly dalla famiglia Farinetti. Speriamo che questi imprevisti possano insegnargli a risorgere dalle proprie ceneri.
Dirigente di spicco nel settore finanziario e assicurativo. Era uscito dalla scene dopo una perdita complessiva di 1,3 milione di euro che ha fatto scivolare i suoi guadagni. Ora è tornato con un nuovo ruolo.
Si considera il “re del cashmere”. Partendo da zero è riuscito a costruire un impero entrando di diritto nella classifica dei paperoni d’Italia. Egocentrico e intuitivo, parla spesso della sua azienda e cita sempre filosofi nei suoi discorsi, ultimamente però sembra aver avuto qualche intoppo. Ha addirittura scritto una lettera per la pace, sperando che in questi tempi di guerra ‹‹la discordia ceda il posto alla concordia››. Gli daranno anche il nobel?
Imprenditore con tanti obiettivi ancora da raggiungere. Ama Bologna e vuole investire tanto in questa città. Alcuni lo considerano una persona di qualità ma ciò non riesce a fare quotare la società in borsa. “Un progetto che promette soltanto delizie non è possibile che riesca“. (Jane Austen)
La "Signora del caffè". Sensibile e con un’accentuata vena artistica. Si impegna da sempre nell’applicare l’innato spirito d’innovazione e sperimentazione di Lavazza al mondo della Comunicazione, cercando, attraverso la contaminazione con l’Arte e la Cultura, linguaggi privilegiati con cui raccontarci al mondo.
Imprenditore italiano, uno stratega sempre pronto a reagire. È stato uno dei principali artefici della trasformazione di Tod's in un marchio globale di lusso. "Il successo è la somma di piccoli sforzi ripetuti giorno dopo giorno." (Robert Collier)
Per proposte e interventi questi i recapiti da contattare: tel. 06-93574813 redazione@attimo-fuggente.com
E ogni giorno news ed informazioni direttamente sul sito http://www.attimo-fuggente.com/