Nuove nomine nella CMC: Wesley Newton Presidente, antal Picard e Kevin Beardsley nel Consiglio

La Chamber of Marine Commerce (CMC) ha annunciato la nomina di Wesley (Wes) Newton, Executive Vice-President of Strategy and Business Development presso Algoma Central Corporation, come nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione. La nomina è stata ufficializzata durante l’Assemblea Generale Annuale del 26 giugno 2025.

Una nuova guida per il settore marittimo nordamericano

Wes Newton succede a Allister Paterson, Executive Vice President e Chief Strategic Partnerships Officer di CSL Group, che ha guidato il Consiglio per oltre otto anni con grande impegno. Newton assume la Presidenza con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della Chamber come voce autorevole nell’industria marittima tra Canada e Stati Uniti, valorizzando il trasporto marittimo come soluzione sostenibile e competitiva per la catena di approvvigionamento.

“È un onore guidare il Consiglio della CMC in questa nuova fase. Il trasporto marittimo rappresenta una leva strategica per la crescita e la sostenibilità delle economie nazionali e globali,” ha dichiarato Wes Newton, sottolineando la volontà di rafforzare i rapporti istituzionali e promuovere nuove opportunità commerciali.

Nuovi ingressi nel Consiglio

Contestualmente alla nomina di Newton, sono entrati a far parte del Consiglio di Amministrazione della CMC anche:

  • Kevin Beardsley, Executive Director della Duluth Seaway Port Authority
  • Chantal Picard, Chief Operating Officer – Canada, Americas, and Australia per CSL Group

Questi nuovi membri arricchiscono la rappresentanza del Consiglio, che include attori chiave dell’intera catena logistica marittima: produttori, porti, terminali, operatori navali e fornitori di servizi specializzati, operanti tra Canada e Stati Uniti.

Ruolo e missione della Chamber of Marine Commerce

La CMC promuove politiche armonizzate, sicure e sostenibili che riconoscano i vantaggi competitivi del sistema marittimo nei Grandi Laghi, nel San Lorenzo, nonché nelle aree costiere e artiche. Il trasporto via nave è riconosciuto come il mezzo più sicuro, efficiente e sostenibile per il trasporto di merci sfuse, contribuendo a:

  • ridurre le emissioni di gas serra
  • alleviare il traffico stradale
  • sostenere l’occupazione in Nord America

Uno studio indipendente condotto da Martin Associates nel 2023 ha evidenziato l’impatto del settore, che contribuisce annualmente con 50,9 miliardi USD all’economia nordamericana, supportando quasi 360.000 posti di lavoro e generando 23 miliardi USD in salari e 9,8 miliardi USD in entrate fiscali.

Torna in alto