È Elena Vetri la nuova Direttrice Medica del Presidio Ospedaliero di Lugo, incaricata dal Direttore Generale dell’Ausl Romagna, Tiziano Carradori, in seguito al trasferimento di Paolo Tarlazzi presso l’Azienda Usl di Imola. La nomina rappresenta un importante passaggio di testimone in uno dei presidi più rilevanti del territorio romagnolo.
Un percorso solido nella sanità pubblica
Classe 1966, Vetri arriva da Forlì, dove ha ricoperto il ruolo di Vicedirettrice del Presidio Ospedaliero, dopo una lunga carriera avviata nel 1997 presso la Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Forlì. Laureata in Medicina e Chirurgia, è specializzata in Igiene e Medicina Preventiva, con competenze approfondite in Organizzazione dei Servizi Ospedalieri. Ha inoltre conseguito un Master Universitario in Politiche della Salute, a testimonianza di una formazione orientata all’innovazione gestionale e alla governance sanitaria.
Nel dicembre 2021 è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica, riconoscimento che sottolinea l’impegno e il valore del suo contributo al sistema sanitario nazionale.
Le sfide al centro del mandato
L’ingresso di Elena Vetri al vertice del Presidio Ospedaliero di Lugo arriva in un momento cruciale per la sanità locale, tra le necessità di consolidare i servizi post-pandemia, migliorare l’accesso alle cure e valorizzare le risorse professionali. Con la sua esperienza, la nuova Direttrice sarà chiamata a rafforzare l’integrazione tra ospedale e territorio, promuovendo un modello di assistenza più efficace e sostenibile per la popolazione della Bassa Romagna.
Un nuovo impulso per l’Ausl Romagna
La nomina conferma l’impegno dell’Azienda Usl della Romagna nel valorizzare figure professionali di alto profilo, capaci di guidare con competenza e visione i cambiamenti strutturali richiesti dal sistema sanitario. Elena Vetri, grazie alla sua lunga esperienza dirigenziale, rappresenta una risorsa chiave per dare nuovo impulso alle politiche sanitarie locali.