Michela Piccinini nominata Direttrice Amministrativa ospedali ULSS 7 Pedemontana

ULSS 7 Pedemontana ha annunciato la nomina della Dott.ssa Michela Piccinini alla guida della U.O.C. Direzione Amministrativa di Ospedale, struttura centrale per la gestione amministrativa dei presidi ospedalieri dell’azienda sanitaria. La nomina è stata formalizzata dal Direttore Generale Carlo Bramezza, rafforzando l’organizzazione in un momento di crescente attenzione all’efficienza e alla qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Un profilo di grande esperienza

Michela Piccinini, originaria di Udine, è laureata in Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha completato un percorso di specializzazione in Economia Sanitaria presso Ca’ Foscari Formazione e Ricerca. Vanta una carriera ultradecennale nella gestione amministrativa in ambito sanitario, iniziata nel 1997 presso il Controllo di Gestione dell’allora ULSS 15 Alta Padovana.

Dal 2010 dirigeva la struttura di Controllo di Gestione dell’ULSS di Bassano, dopo esperienze significative anche all’ULSS 9 di Treviso.

Nuove responsabilità strategiche

Nel suo nuovo ruolo, la Dott.ssa Piccinini sarà responsabile del coordinamento e dell’omogeneizzazione dei servizi amministrativi nei vari ospedali dell’ULSS 7 Pedemontana, tra cui:

  • Servizio CUP (Centro Unico di Prenotazione)
  • Servizi di cassa e refertazione
  • Definizione di modelli organizzativi standard per le attività amministrative

Un incarico che comporta un impatto trasversale su molteplici funzioni, e che si inserisce nell’ambito di una strategia volta a migliorare l’efficienza gestionale e la qualità dei servizi rivolti ai pazienti.

Una sfida all’insegna del miglioramento continuo

«Accolgo con entusiasmo questa nuova sfida – ha dichiarato la Dott.ssa Piccinini – che mi permette di contribuire in modo diretto all’efficientamento delle prestazioni sanitarie e al miglioramento del contatto con i pazienti».

Il Direttore Generale Carlo Bramezza ha sottolineato le qualità che hanno reso Piccinini la scelta ideale: «Una professionista con grandi capacità analitiche, spirito di squadra e una preparazione eccellente. La sua esperienza sarà fondamentale per rafforzare l’organizzazione e rispondere con prontezza alle nuove esigenze dei nostri ospedali».

Torna in alto