Fiorella Maria Mangione è stata nominata Presidente del Lions Club Forlì Host per l’anno sociale 2025-2026, subentrando a Luciano Valentini. La cerimonia di avvicendamento si è svolta alla presenza di Mario Boccaccini, Governatore del Distretto Lions 108/A, tracciando un bilancio dell’anno trascorso e delineando le priorità del nuovo mandato.
Continuità nella missione di servizio alla comunità
Sotto la nuova guida, il Club continuerà a rafforzare le attività di solidarietà, culturali e di promozione sociale, da sempre tratti distintivi dell’associazione. L’impegno verrà intensificato anche nel consolidamento dei rapporti con il territorio e con le istituzioni locali, in linea con i valori fondanti del Lions Club International.
Durante l’anno sociale precedente, il Club ha effettuato service per oltre 36.000 euro, grazie a iniziative come concerti, eventi benefici e donazioni, sostenendo enti come Associazione Un Due Tre Stella, Istituto Oncologico Romagnolo, CavaRei, Cure RDT Italia e diverse case di riposo locali.
Un profilo di esperienza e passione per la cultura
La nuova Presidente porta con sé un ricco bagaglio di esperienza professionale e volontaria. Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università di Bologna, Fiorella Maria Mangione lavora attualmente presso l’Azienda USL della Romagna, dopo esperienze all’IRST e alla Camera di Commercio di Rimini. Appassionata di arte, musica, ambiente e comunicazione, è attiva nel Coro Intercity Gospel Train Orchestra e membro dell’Accademia dei Benigni di Bertinoro.
Nel Lions Club, di cui è socia dal 2016, ha ricoperto ruoli di rilievo: Presidente del Comitato Marketing e Comunicazione, Officer per la comunicazione digitale del Distretto 108/A e promotrice di iniziative solidali e culturali.
Una storia familiare di impegno lionistico
Fiorella è figlia di Aldo Mangione, ex Direttore INPS e già Presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente. Anche il fratello Nicola e il compagno Franco Sami, già Governatore del Distretto 108/A, fanno parte attiva del Club, evidenziando un profondo legame familiare con il mondo lionistico.