Asp di Trapani, Sabrina Pulvirenti nominata alla guida come Commissaria

Sabrina Pulvirenti è stata ufficialmente nominata Commissaria Straordinaria dell’Asp di Trapani dalla Regione Siciliana, assumendo l’incarico in un momento particolarmente delicato per l’ente. Con un bagaglio professionale ricco e variegato, la dirigente prende il timone di un’Azienda Sanitaria recentemente finita sotto i riflettori per criticità operative, in particolare nella refertazione di oltre 3.300 esami istologici che hanno condotto alla notifica di 19 avvisi di garanzia.

Esperienza e competenze al servizio della sanità trapanese

Originaria di Roma, ma con radici catanesi, Pulvirenti porta con sé un’importante esperienza maturata in ruoli apicali all’interno del sistema sanitario pubblico. Dopo la laurea in Medicina conseguita presso l’Università La Sapienza, si è specializzata in Patologia Clinica, avviando un percorso professionale che l’ha vista protagonista in diverse realtà regionali.

Ha ricoperto l’incarico di Direttore Generale dell’Asl di Matera fino a novembre 2023 e, successivamente, quello di Commissaria Straordinaria dell’Asl di Frosinone fino a marzo 2025. Più recentemente, ha ripreso servizio come Dirigente Medico al Policlinico Umberto I di Roma.

Le sfide future dell’Asp di Trapani

La nomina di Sabrina Pulvirenti, vicina a Fratelli d’Italia, si inserisce nella volontà regionale di rafforzare la governance e la trasparenza delle strutture sanitarie siciliane. Il suo incarico rappresenta un’opportunità per rilanciare l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani e ricostruire la fiducia dei cittadini nei servizi sanitari locali.

Tra le priorità della nuova Commissaria rientrano: la razionalizzazione dei processi interni, il miglioramento dei tempi di risposta diagnostica, la valorizzazione delle risorse umane e la promozione di una sanità pubblica più efficiente e accessibile.

Un profilo orientato alla risoluzione e alla riforma

Grazie al suo profilo tecnico e alla sua capacità di gestione in contesti complessi, Pulvirenti appare come una figura chiave per guidare l’Asp trapanese in un percorso di trasformazione e risanamento, rispondendo alle esigenze di un territorio che necessita di una sanità solida, moderna e ben organizzata.

Torna in alto