M&G affida a Nadia Nikolova la guida di responsAbility per rafforzare l’impatto sociale degli investimenti globali

M&G, attraverso la sua unità dedicata agli investimenti a impatto sociale responsAbility Investments, ha annunciato la nomina di Nadia Nikolova come nuovo Amministratore Delegato, incarico che assumerà ufficialmente da settembre 2025, subentrando a Rochus Mommartz, che andrà in pensione entro la fine dell’anno.

Questa transizione avviene in un momento cruciale per responsAbility, società con sede a Zurigo specializzata in investimenti nei mercati privati focalizzati su inclusione finanziaria, finanza climatica e alimentazione sostenibile. Fondata nel 2003 e acquisita da M&G plc nel 2022, responsAbility gestisce oggi circa 5,6 miliardi di dollari in asset, rappresentando una leva strategica per la crescita del gruppo nei settori ad alto impatto.

Il ruolo di Nadia Nikolova e le sfide strategiche

Con il suo ingresso, Nadia Nikolova sarà chiamata a consolidare la posizione di responsAbility come leader nell’impact investing, contribuendo allo sviluppo di nuove strategie che combinano performance finanziaria e impatto sociale e ambientale misurabile.

Emmanuel Deblanc, Presidente del Consiglio di Amministrazione di responsAbility e Chief Investment Officer della divisione Private Markets di M&G, ha sottolineato come la leadership di Nikolova sarà fondamentale per sostenere le ambizioni di espansione del gruppo nei mercati privati, in un contesto in cui gli investitori cercano gestori con comprovata esperienza nei settori dell’impatto.

Un’esperienza internazionale a sostegno della trasformazione sostenibile

Proveniente da Allianz Global Investors (AllianzGI), dove ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e Responsabile dei Prestiti Diretti, Nikolova porta con sé una solida esperienza nella costruzione di strategie di credito sostenibile e finanza mista. Dal 2019 ha fondato e guidato il team di investimento a impatto sociale di AllianzGI, contribuendo a far evolvere l’approccio ESG dell’azienda.

In precedenza ha lavorato presso Citigroup a Londra, occupandosi di finanza infrastrutturale e ristrutturazione del credito, esperienze che rafforzano il suo profilo come leader capace di unire competenza tecnica, visione strategica e impegno per la sostenibilità.

Prospettive future e valore per M&G

Con l’arrivo di Nikolova, M&G punta a rafforzare ulteriormente la propria strategia nei mercati privati globali, da 90 miliardi di euro, promuovendo investimenti orientati alla resilienza sociale, alla transizione climatica e allo sviluppo inclusivo. Le sue competenze saranno determinanti per innovare i modelli di impact investing, rispondendo alle nuove aspettative di clienti e comunità.

Torna in alto