Antonio Pagani, attuale CEO di FMA, parte di SG COMPANY Società Benefit S.p.A., è stato nominato alla guida dell’Hub Retail, subentrando a Maurizio Suzzi. Questa nomina rappresenta un passo strategico per consolidare il ruolo dell’Hub nel mondo del Retail, con l’obiettivo di rafforzare la coesione tra le aree operative e portare avanti i progetti già avviati.
Un settore in profonda trasformazione
Nel commentare il suo nuovo ruolo, Antonio Pagani ha sottolineato le grandi trasformazioni che stanno investendo il settore retail, trainate da innovazione tecnologica e cambiamenti nei comportamenti di acquisto dei consumatori. «L’acquisto si sta evolvendo – ha affermato – integrando sempre più elementi digitali e personalizzati, sia nei negozi fisici sia online». Questa visione è frutto anche dell’esperienza maturata nell’ambito dell’Osservatorio Shopper Marketing.
Obiettivi strategici e iniziative dell’Hub Retail
Il nuovo programma dell’Hub Retail guidato da Pagani si articolerà su alcuni punti chiave:
- Attivazione di un tavolo di lavoro sul tema del Retail Media, in sinergia con il MEDIA HUB e il LOYALTY EXPERIENCE HUB.
- Collaborazioni con Associazioni e Università, italiane e internazionali, attive nel mondo retail.
- Creazione di una Academy dedicata al Retail, che affronterà temi innovativi come realtà aumentata, display interattivi, etichette digitali, omnicanalità, intelligenza artificiale e analisi dei dati.
Competenze ed esperienza al servizio dell’innovazione
FMA, Agenzia di Shopper Marketing specializzata nel Moment of Truth e nella costruzione della loyalty, ha rappresentato un elemento di valore determinante per la scelta di Pagani. La sua esperienza è considerata fondamentale per traghettare l’Hub in una nuova fase, puntando su progetti innovativi e su un approccio sempre più integrato.
“Il settore retail sta vivendo una profonda trasformazione, spinta dall’innovazione tecnologica e da cambiamenti nei comportamenti dei consumatori” commenta Pagani – “l’acquisto si sta evolvendo, integrando sempre di più elementi digitali e personalizzati, sia negli stores fisici che online. “Il retail sta diventando sempre più un ecosistema integrato dove il negozio fisico e l’online coesistono e si completano a vicenda, offrendo esperienze personalizzate e coinvolgenti grazie all’innovazione tecnologica e all’analisi dei dati.”