HELP USA nomina Richard Miller nel Consiglio di Amministrazione

HELP USA, importante organizzazione nazionale per i servizi ai senzatetto e lo sviluppo di alloggi accessibili, ha annunciato la nomina di Richard T. Miller nel Consiglio di Amministrazione. L’ingresso di Miller avviene in un momento cruciale: l’organizzazione celebra 40 anni di attività e si prepara a incrementare del 20% la capacità ricettiva dei rifugi per senzatetto a New York City, aprendo sei nuove strutture nei prossimi 18 mesi.

Un’esperienza consolidata nei sistemi sanitari complessi

Con una carriera decennale nella sanità integrata, Richard T. Miller è stato Executive Vice President e Chief Business Strategy Officer presso Northwell Health, il più grande sistema sanitario dello Stato di New York, e Chief Financial Officer del NYU Hospitals Center. Attualmente è CEO e fondatore di RTM Advisors, LLC, dove supporta organizzazioni sanitarie nello sviluppo strategico e nel miglioramento delle performance operative.

La sua nomina porta al board di HELP USA una prospettiva trasversale sulla relazione tra salute e stabilità abitativa, come ha sottolineato Dan Lehman, Presidente e CEO dell’organizzazione:

“Rich unisce una profonda competenza finanziaria alla visione sistemica di cui abbiamo bisogno per crescere e offrire soluzioni concrete alle crisi abitative.”

Rafforzare la leadership per un cambiamento sistemico

Richard T. Miller ha dichiarato:

“Entrare in HELP USA significa contribuire a una missione che riconosce la casa come elemento fondamentale per la salute e la stabilità a lungo termine. Ho dedicato la mia carriera al miglioramento dei sistemi che si prendono cura delle persone nei momenti di maggiore vulnerabilità.”

Il suo ingresso rafforza un consiglio di amministrazione sempre più orientato alla trasformazione sociale, alla sostenibilità operativa e a una visione olistica della giustizia abitativa. Con figure come Gale Sitomer e Yolanda Jimenez già entrate nel board quest’anno, HELP USA consolida una governance multidisciplinare pronta a rispondere alle sfide complesse del settore.

Torna in alto