Guess Jeans sceglie Tony Effe come testimonial della nuova campagna italiana

Guess Jeans punta sull’icona della scena urban italiana Tony Effe per inaugurare una nuova serie di campagne internazionali dedicate a talenti contemporanei. Il rapper romano entra a far parte della famiglia creativa del brand, diventando il primo artista italiano protagonista di una campagna firmata Guess Jeans, simbolo di una strategia mirata a rafforzare la presenza del marchio in Europa e a dialogare con le nuove generazioni.

La visione culturale di Nicolai Marciano

A guidare l’operazione è Nicolai Marciano, Chief New Business Development Officer di Guess, noto per la sua capacità di individuare pionieri culturali a livello globale. Con Tony Effe, Marciano individua un nome capace di rappresentare la “next generation” di talenti italiani, perfettamente in linea con l’estetica del brand.

Il rapper, nato Nicolò Rapisarda, ha esordito nel 2015 con la Dark Polo Gang, per poi intraprendere una carriera da solista culminata con l’album “Icon” (2024) e oltre 1,5 miliardi di streaming. La collaborazione con Guess Jeans arriva in concomitanza con un fitto calendario di live italiani, tra cui l’atteso concerto al Circo Massimo del 6 luglio.

Estetica street e denim d’autore

La campagna è firmata dal fotografo Bogdan “Chilldays” Plakov, attivo nel mondo della moda e della musica. Ispirandosi all’estetica cinematografica e urbana, Plakov immortala Tony Effe in una versione contemporanea del classico ‘Canadian Tuxedo’, con giacca trucker oversize e pantaloni carpenter G19 in denim nero effetto dirty.

Il concept visivo riflette l’identità autentica e minimale di Guess Jeans, con un chiaro focus sul denim come simbolo di stile trasversale e generazionale.

Un nuovo ciclo di icone globali

Con Tony Effe, Guess Jeans apre un nuovo capitolo di storytelling visivo, affiancando il nome dell’artista italiano a quelli di Franz Lyons, Brent Faiyaz, Beabadoobee, Gene Gallagher, Iris Law e Trent Alexander Arnold, tutti selezionati come volti della nuova narrativa culturale del brand.

Questa scelta conferma la volontà di Guess Jeans di valorizzare personalità che rappresentano un rinnovato panorama culturale, all’incrocio tra moda, musica, arte e identità urbana.

Torna in alto