Gaspard de Chavagnac lascia la guida di Asacha Media Group dopo l’acquisizione da parte di Fremantle

Gaspard de Chavagnac, Co-Fondatore e CEO di Asacha Media Group, ha annunciato le sue dimissioni a seguito dell’acquisizione della società da parte di Fremantle. Dopo quattro anni alla guida del gruppo, de Chavagnac ha scelto di abbandonare il suo ruolo operativo per dedicarsi a nuovi progetti di investimento nel settore media, mantenendo comunque una partecipazione azionaria in Mintee Productions, società da lui fondata nel 2017 e ora parte del gruppo Asacha.

L’evoluzione del gruppo e l’uscita di Marina Williams

L’annuncio segue anche l’uscita di Marina Williams, Chief Content Officer di Asacha ed ex co-fondatrice assieme a de Chavagnac, che ha lasciato la società alla fine del 2024. Fondata nel 2020, Asacha Media Group è cresciuta rapidamente fino a diventare uno dei principali operatori indipendenti nel panorama europeo della produzione audiovisiva, con otto etichette di rilievo tra cui Red Planet Pictures, Srab Films, Arrow Media, Wag, Stand by Me, Picomedia e Kabo Family.

Un contributo fondamentale alla crescita del gruppo

Nel commentare la sua uscita, Gaspard de Chavagnac ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso che, in soli quattro anni, io e i miei soci abbiamo creato il terzo operatore indipendente più grande nel mercato europeo della produzione cinematografica e audiovisiva. Lo sviluppo di Asacha Media Group è stata una straordinaria avventura umana, creativa e industriale, e un immenso successo imprenditoriale”.

Il ruolo di Fremantle nel futuro di Asacha

Andrea Scrosati, Group Chief Operating Officer e CEO di Fremantle per l’Europa continentale, ha voluto riconoscere il contributo di de Chavagnac, definendolo una “leadership visionaria” che ha avuto un impatto decisivo sia nella creazione del gruppo sia nella sua integrazione all’interno del business globale di Fremantle. Scrosati ha inoltre sottolineato il valore strategico delle etichette di Asacha, in grado di mantenere la loro indipendenza editoriale pur beneficiando della rete e delle competenze globali di Fremantle.

L’acquisizione di Asacha da parte di Fremantle, avvenuta lo scorso anno per 200 milioni di euro, includeva anche l’80% della società Beach House Pictures di Singapore, confermando la volontà del gruppo di rafforzare la sua presenza internazionale.

Torna in alto