Federico Sandrone, Ingegnere e Amministratore Delegato di Coesa, è stato nominato Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino, succedendo a Barbara Graffino. L’elezione è avvenuta durante l’assemblea dell’associazione, tenutasi nella sede di via Fanti, che ha segnato il rinnovo del Consiglio Direttivo e l’inizio di una nuova fase per il gruppo torinese under 40.
Focus su talento, innovazione e territorio
Nel suo discorso di insediamento, Sandrone ha evidenziato la necessità per le imprese di essere visionarie e protagoniste del cambiamento, puntando su talento, giovani generazioni e innovazione. L’assemblea, dal titolo “Next level growth: imprese, innovazione e sviluppo”, ha posto l’attenzione sull’attrazione e la permanenza dei talenti, tematiche centrali anche nella missione di Coesa, azienda specializzata in progetti di transizione energetica.
Un profilo cresciuto nell’associazione
Entrato nel gruppo a 25 anni, Federico Sandrone ha costruito il suo percorso professionale e associativo ricoprendo anche il ruolo di Coordinatore della Filiera Energy and Sustainable Mobility. Il suo background unisce competenze tecniche e visione strategica, che lo rendono particolarmente adatto a guidare un gruppo orientato all’innovazione sostenibile.
Una squadra giovane e multidisciplinare
Al fianco del nuovo Presidente, sono stati nominati Vicepresidenti: Chantal Gallina (Dott. Gallina), Roberto Gariano (Gestione Servizi Integrati – GSI), Francesco Masera (Il Dolce Canavese di B. Milanesio) e Manuel Odasso (Rigeneration Società Benefit). Il gruppo punta a sostenere i giovani imprenditori nel loro percorso di crescita, promuovendo modelli imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilità, innovazione e radicamento territoriale.