Binance nomina Gillian Lynch Responsabile per Europa e Regno Unito

Binance, uno dei principali ecosistemi globali nel settore blockchain e crypto, ha annunciato la nomina di Gillian Lynch come nuova Responsabile per l’Europa e il Regno Unito. La nomina segna un momento strategico per l’azienda, che intende rafforzare il proprio posizionamento nei mercati europei in un contesto normativo in forte evoluzione.

Una leadership con esperienza tra fintech, banche e asset digitali

Con oltre vent’anni di esperienza in ruoli di leadership in ambito finanziario, fintech e digital asset, Lynch porta in Binance un profilo altamente qualificato. Prima del nuovo incarico, ha ricoperto il ruolo di CEO Europa di Gemini, dove ha guidato l’espansione dell’exchange nel continente e ha gestito rapporti con le autorità di regolamentazione, ottenendo licenze cruciali come quella di Virtual Asset Service Provider dalla Banca Centrale d’Irlanda.

In precedenza, ha lavorato per oltre quindici anni in Bank of Ireland, ricoprendo incarichi dirigenziali nei settori strategia, tecnologia e operazioni, per poi assumere i ruoli di Chief Strategy Officer e Chief Operating Officer presso la piattaforma di digital banking Leveris.

Un ruolo chiave nella trasformazione regolamentare

Nel suo nuovo ruolo in Binance, Gillian Lynch avrà la responsabilità della strategia aziendale, delle operazioni quotidiane e delle relazioni istituzionali in tutta Europa e Regno Unito. La sua missione sarà quella di rafforzare la reputazione di Binance come attore affidabile e conforme, contribuendo allo sviluppo di un ecosistema crittografico maturo, sicuro e trasparente.

Focus su crescita sostenibile e dialogo con le istituzioni

L’arrivo di Lynch coincide con l’attuazione del regolamento europeo MiCA, che definisce nuove regole per il settore delle criptovalute. Richard Teng, CEO di Binance, ha sottolineato come la scelta di Lynch rappresenti “una combinazione ideale di competenze in regolamentazione, fintech e banking tradizionale”, e sarà cruciale per consolidare la posizione dell’azienda in Europa.

Torna in alto