UIV rinnova la fiducia a Lamberto Frescobaldi per il prossimo triennio

Lamberto Frescobaldi, alla guida della storica Marchesi Frescobaldi, è stato riconfermato Presidente dell’Unione Italiana Vini (UIV) per il prossimo triennio. La sua nomina è stata approvata all’unanimità dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale, sottolineando la fiducia del comparto nella sua visione strategica.

L’Unione Italiana Vini, principale organizzazione del settore, rappresenta oltre 800 aziende per un fatturato aggregato di 10,6 miliardi di euro, e copre circa l’85% dell’export vinicolo nazionale.

Un nuovo mandato orientato all’innovazione competitiva

Nel suo discorso di ringraziamento, Frescobaldi ha evidenziato le sfide future, sottolineando come il settore vitivinicolo debba affrontare un’evoluzione strutturale per rafforzare la propria competitività globale:

“L’obiettivo prioritario è senz’altro quello di innovare in chiave competitiva l’ecosistema vino: un gigante dalle spalle larghe chiamato oggi a modificare il proprio assetto per continuare a essere leader”.

Il nuovo mandato sarà quindi caratterizzato da una spinta verso l’innovazione, la modernizzazione del comparto e la coesione tra gli attori del settore, fondamentali per sostenere la posizione di leadership del vino italiano nel mondo.

Un riferimento per il made in Italy vitivinicolo

Esponente di una delle famiglie vinicole più antiche e prestigiose d’Italia, Lamberto Frescobaldi ha saputo coniugare tradizione e modernità, consolidando la reputazione internazionale del marchio Frescobaldi e promuovendo una visione di sostenibilità e qualità che si riflette anche nel suo impegno in UIV.

La sua riconferma è vista come una continuità strategica per il settore, in un momento cruciale per affrontare nuove sfide legate a mercati globali, sostenibilità e trasformazione digitale.

Torna in alto