Nicola Cattarossi nuovo CFO e Corporate Affairs Leader in Fabrick

Fabrick, realtà italiana specializzata nell’Open Finance a livello internazionale, ha nominato Nicola Cattarossi nuovo Chief Financial Officer e Responsabile Corporate Affairs, rafforzando la propria squadra manageriale in un momento chiave per la crescita e l’evoluzione del gruppo.

Cattarossi, manager con oltre 25 anni di esperienza in ambito finanziario e gestionale, arriva in Fabrick dopo un percorso in aziende di rilievo nei settori del largo consumo, tecnologia, biomedicale e SaaS, sia quotate che private, portando con sé una profonda conoscenza delle dinamiche aziendali complesse.

Un background internazionale al servizio dell’innovazione

La carriera di Nicola Cattarossi inizia in PricewaterhouseCoopers, per poi proseguire in multinazionali come Kellogg’s, Dell, Medtronic e Groupon, dove ha ricoperto i ruoli di International Vice President e Finance Director. Successivamente, ha contribuito alla crescita per acquisizioni di Affidea, gruppo sanitario paneuropeo, e ha guidato la funzione finanziaria in OverIT, tech company partecipata da Bain Capital e NB Renaissance.

Il manager è laureato in Economia e Commercio all’Università di Udine e ha conseguito un master in Innovation & Business Administration al Politecnico di Milano.

Un ruolo chiave per lo sviluppo finanziario e regolamentare

In Fabrick, Nicola Cattarossi riporterà direttamente al CEO Paolo Zaccardi e avrà la responsabilità delle aree Amministrazione, Finanza, Controllo di Gestione, Corporate Affairs & Claims, Legal Affairs, Data Protection, M&A e gestione delle partecipazioni di minoranza. Il suo contributo sarà centrale per consolidare la solidità finanziaria e affrontare le sfide regolamentari e operative di un mercato fintech in continua trasformazione.

L’ingresso di Cattarossi si inserisce in una più ampia strategia di rafforzamento del team manageriale, che mira ad accompagnare il percorso di crescita paneuropea di Fabrick, sia per linee interne sia tramite acquisizioni, nei settori dell’Open Banking, dei pagamenti integrati, delle soluzioni smart banking e della riconciliazione automatizzata.

Torna in alto