Officina Stellare conferma Carlo Spezzapria Amministratore Delegato e Giovanni Dal Lago Presidente

Officina Stellare S.p.A., realtà di eccellenza nel settore dell’ottica aerospaziale con sede a Sarcedo (Vicenza), ha ufficializzato oggi le nuove nomine ai vertici societari in occasione della prima riunione del neoeletto Consiglio di Amministrazione. In un’ottica di continuità con la precedente gestione, è stato confermato Giovanni Dal Lago come Presidente del Consiglio di Amministrazione e Carlo Spezzapria nel ruolo di Amministratore Delegato, con pieni poteri gestionali e deleghe operative.

Un team esperto per guidare l’innovazione tecnologica

La composizione del Consiglio evidenzia un equilibrio tra continuità, competenze tecniche e visione strategica. Sono stati confermati nel ruolo di Consiglieri Non Esecutivi: Gino Bucciol, Fabio Rubeo, Elias Solinas, Riccardo Gianni, Emiliano Kargieman e Corinna Katrin Zur Nedden, mentre Alessio Grasso è stato riconfermato come Consigliere Indipendente, in conformità con i requisiti previsti dalla normativa vigente e dai criteri stabiliti dalla Società.

Requisiti di onorabilità e indipendenza confermati

Il Consiglio di Amministrazione ha certificato la conformità di tutti i membri ai requisiti di onorabilità secondo quanto stabilito dall’articolo 147-quinquies del TUF e ha accertato l’indipendenza del Consigliere Alessio Grasso, in linea con l’art. 6-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

Compensi definiti secondo le delibere assembleari

È stata inoltre deliberata la determinazione dei compensi annui lordi spettanti ai membri del Consiglio, pari a 500.000 euro complessivi, oltre IVA e altri oneri di legge, in attuazione della delibera approvata dall’Assemblea degli Azionisti.

Con queste conferme, Officina Stellare prosegue il proprio cammino di crescita puntando su solidità gestionale, innovazione tecnologica e presenza internazionale nel campo della progettazione di telescopi e strumentazione ottica ad alta precisione per applicazioni scientifiche, industriali e spaziali.

Torna in alto