Caffitaly System, uno dei principali attori globali nella produzione e distribuzione di capsule e macchine da caffè, ha annunciato la nomina di Andrea Zocchi come nuovo Amministratore Delegato. La sua nomina arriva in un momento chiave per l’azienda, controllata da Alpha Private Equity e dalla belga Compagnie Nationale à Portefeuille (CNP), dopo la firma dell’accordo di ristrutturazione del debito secondo l’articolo 57 del Codice della Crisi e dell’Insolvenza.
Un passaggio strategico nella ristrutturazione finanziaria
L’accordo, presentato al Tribunale di Bologna per l’omologazione, prevede una ricapitalizzazione complessiva di circa 40 milioni di euro da parte dei soci, inclusa la conversione di un finanziamento soci interinale. Sul versante bancario, i crediti verso l’azienda per un totale di 154,1 milioni di euro (su 202,1 milioni complessivi) verranno ristrutturati: metà sarà consolidata in un’unica linea con scadenza al 2028, mentre l’altra metà verrà convertita in strumenti partecipativi del capitale.
Il profilo del nuovo AD
Entrato in azienda all’inizio del 2024 con i ruoli di Chief Financial Officer e Chief Operating Officer, Andrea Zocchi succede a Massimiliano Pogliani, che aveva guidato la prima fase di stabilizzazione. Zocchi vanta un’esperienza consolidata nel settore industriale: fino al 2023 è stato CEO di Evoca Group, leader nella produzione di distributori automatici, partecipata dal fondo Lone Star.
Obiettivi e sfide per il rilancio
Il mandato di Zocchi sarà orientato alla messa a punto del piano industriale per il rilancio del gruppo, anche in vista di una potenziale procedura competitiva di vendita prevista a partire dal 30 settembre 2027. Le sue competenze in ambito finanziario e operativo saranno cruciali per consolidare il posizionamento di Caffitaly sul mercato internazionale, migliorare la struttura del capitale e implementare processi di innovazione produttiva e commerciale.