Adrian Cheng si dimette da Direttore Non Esecutivo di New World Development

Adrian Cheng, imprenditore influente nel settore della moda e figura di spicco nel mondo immobiliare di Hong Kong, si è dimesso dal ruolo di Direttore Non Esecutivo di New World Development con effetto dal 1° luglio 2025. La decisione, come riportato dalla società, è legata al desiderio di dedicare più tempo ai servizi pubblici e ad altri impegni personali.

Secondo quanto indicato nel comunicato ufficiale, Cheng non ha manifestato disaccordi con il Consiglio di Amministrazione e non sussistono elementi da segnalare agli azionisti in merito alle sue dimissioni.

Un ruolo ridimensionato dopo le dimissioni da CEO

La scelta arriva meno di un anno dopo il passo indietro di Cheng dalla carica di Amministratore Delegato di New World Development, avvenuto a settembre 2024 in seguito alla prima perdita annuale dell’azienda in oltre vent’anni. Da allora, ha mantenuto l’incarico di Vicepresidente Non Esecutivo, continuando a fornire supporto strategico, in particolare per lo sviluppo del marchio K11, catena di centri commerciali lanciata da Cheng nel 2008.

Una figura chiave nella transizione generazionale

Discendente di terza generazione della famiglia che controlla il conglomerato, Adrian Cheng ha avuto un ruolo centrale nella trasformazione del gruppo, affiancando il padre Henry Cheng e contribuendo al riposizionamento culturale e innovativo dell’azienda. Dopo la sua uscita dal board, New World Development conta ora 17 membri nel consiglio, inclusa Sonia Cheng, responsabile della divisione Chow Tai Fook Jewellery e dei progetti alberghieri Rosewood, ed Echo Huang, nominata CEO nel novembre 2024.

Riorganizzazione finanziaria e prospettive future

Parallelamente all’uscita di Cheng, New World Development ha avviato un’importante operazione di rifinanziamento del valore di 88,2 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 11,2 miliardi di dollari USA). L’obiettivo è rafforzare la liquidità e ridurre l’indebitamento attraverso una nuova struttura di prestiti bancari con scadenze fino al 2028.

Tra le misure adottate, anche la cessione del New World Hotel Makati a Ayala Land, principale sviluppatore immobiliare delle Filippine, conferma l’intenzione del gruppo di concentrarsi su un piano di turnaround sostenibile, orientato alla generazione di cassa e alla razionalizzazione del portafoglio attivi.

Torna in alto