Marco Zanardi, Presidente uscente di Retail Institute Italy e CEO di Beready Srl, è stato riconfermato alla guida dell’associazione per il triennio 2025-2027. La decisione è stata presa dall’Assemblea dei Soci lo scorso 26 giugno, nell’anno in cui l’istituzione celebra il traguardo dei suoi 30 anni di attività nel supportare e promuovere il settore retail in Italia.
Una leadership condivisa con i principali player del settore
A supportare Zanardi nel nuovo mandato saranno tre Vicepresidenti provenienti da aziende chiave del comparto: Giorgio Santambrogio (Gruppo VéGé), Giovanni D’Alessandro (Basko – Sogegross) e Giorgio Porro (MK Group). Questa squadra rappresenta un segnale forte di continuità, ma anche di visione strategica condivisa con alcune delle realtà più rilevanti del retail nazionale.
Impegno per innovazione, sinergie e crescita del settore
Nel suo intervento, Marco Zanardi ha sottolineato come il nuovo triennio rappresenti un’opportunità per rilanciare l’impegno dell’associazione verso uno sviluppo più integrato e innovativo. «Il nostro impegno – ha dichiarato – sarà rivolto a rafforzare e ampliare l’ecosistema del retail, con uno sguardo sempre più orientato a collaborazione, contaminazione multidisciplinare e innovazione, per affrontare le sfide di un mercato globale in continua evoluzione».
La visione strategica di Zanardi mira a consolidare il ruolo di Retail Institute Italy come piattaforma di connessione tra imprese, istituzioni e professionisti, promuovendo una cultura del retail evoluto, capace di adattarsi con agilità ai nuovi scenari economici e sociali.
L’esperienza di Marco Zanardi al servizio dell’ecosistema retail
Con una lunga esperienza nella consulenza strategica e nella comunicazione per il settore retail, Marco Zanardi guida da anni Beready Srl, società specializzata in brand strategy, eventi e progetti di customer experience. La sua competenza nel creare sinergie tra imprese e nel favorire l’adozione di modelli innovativi sarà centrale per l’attività dell’associazione nei prossimi anni.
La conferma alla Presidenza rafforza dunque la coerenza tra leadership e mission di Retail Institute Italy, con l’obiettivo di supportare il settore verso un’evoluzione sostenibile, tecnologicamente avanzata e aperta al dialogo tra discipline e attori diversi.