Martina Colombara è stata nominata Group Chief People Officer di Kerakoll, multinazionale modenese attiva nel settore dei prodotti e servizi per l’edilizia sostenibile. In questo nuovo ruolo, Colombara farà riferimento diretto al Group CEO, Marco Zini, entrando a far parte dell’Executive Leadership Team dell’azienda. Il suo incarico prevede la definizione e l’attuazione delle strategie globali in ambito HR e organizzazione, con un impatto diretto sulla crescita, l’integrazione e lo sviluppo delle persone all’interno del Gruppo.
Il ruolo strategico e le principali sfide
La nuova Chief People Officer avrà la responsabilità di armonizzare e potenziare le politiche HR in tutti i mercati dove Kerakoll è presente, con un focus particolare sull’innovazione organizzativa, la sostenibilità aziendale, l’inclusione, la digitalizzazione e il benessere delle persone. Il suo ingresso rappresenta un passo chiave nel rafforzamento della cultura aziendale e nel supporto ai piani di sviluppo internazionale del Gruppo.
Un’esperienza internazionale al servizio della crescita
Con una laurea in Filosofia conseguita all’Università di Padova, Martina Colombara ha maturato oltre quindici anni di esperienza in ambito HR in realtà industriali di primo piano. Ha iniziato la propria carriera nel Gruppo Bauli, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Group HR & Organizational Director. In tale veste, ha guidato l’integrazione di società acquisite e lo sviluppo di un modello organizzativo globale e integrato.
Successivamente, ha consolidato le proprie competenze internazionali in Andritz Sovema Group, seguendo l’armonizzazione delle politiche HR in mercati strategici come Stati Uniti e Cina. Più di recente, ha ricoperto il ruolo di Group Chief Human Resources and Organization Officer presso F.lli De Cecco, dove ha coordinato numerosi progetti di trasformazione organizzativa legati a temi chiave come sostenibilità, innovazione e inclusività.
Un contributo strategico per la trasformazione di Kerakoll
L’esperienza trasversale di Colombara in contesti multinazionali e in processi di cambiamento organizzativo sarà fondamentale per sostenere Kerakoll nei suoi ambiziosi obiettivi di espansione internazionale e di sviluppo sostenibile. Il suo arrivo consolida la volontà dell’azienda di investire in una gestione del capitale umano moderna e strategica, al centro della propria evoluzione futura.