Giuliano Peritore torna alla guida di AIIP: nominato nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Internet Provider

Giuliano Peritore è stato nominato Presidente dell’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP), segnando il suo ritorno alla guida dell’organizzazione dopo averla già presieduta dal 2017 al 2021. La nomina è avvenuta a seguito dell’ultima Assemblea Generale e dell’elezione da parte del nuovo Consiglio Direttivo. La sua rielezione rappresenta un segnale di continuità e fiducia da parte degli associati in un momento cruciale per il settore.

Subentra a Giovanni Zorzoni, Direttore Generale di Mynet, che ha concluso il suo secondo mandato quadriennale alla guida dell’Associazione, raggiungendo il limite massimo previsto dallo Statuto. Zorzoni continuerà a contribuire al lavoro di AIIP in qualità di Vicepresidente, affiancato da Roberto Loro di Dedagroup, confermato nella stessa posizione.

Obiettivi strategici per il prossimo biennio

Nel suo intervento, Peritore ha sottolineato l’importanza delle imprese aderenti ad AIIP come pilastro del sistema digitale italiano e ha indicato le priorità del nuovo mandato: rafforzare il presidio istituzionale e regolamentare, tutelare il know-how nazionale e difendere l’integrità dell’ecosistema digitale, con un’attenzione particolare ai data center italiani.

Un focus rilevante sarà rivolto al Digital Networks Act, misura promossa dall’Unione Europea, rispetto alla quale AIIP è già attivamente impegnata a livello comunitario.

Un percorso di esperienza e impegno nel settore

Laureato in Scienze dell’Informazione all’Università La Sapienza di Roma, Giuliano Peritore è socio fondatore di Panservice, operatore attivo come Internet Provider a Latina. Entrato in AIIP nel 1999, ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, tra cui due mandati da Presidente e, più recentemente, il ruolo di Vicepresidente.

La sua lunga esperienza nel settore e la profonda conoscenza della realtà associativa rappresentano un punto di forza per affrontare le sfide attuali, contribuendo a valorizzare la competitività delle imprese italiane nel campo delle telecomunicazioni, della connettività e dei servizi digitali.

Rinnovamento del Consiglio Direttivo

Accanto alla nomina di Peritore, l’Assemblea Generale ha visto l’elezione di due nuovi membri del Consiglio Direttivo: Antonio Bartolini (Connesi) e Dalia Coffetti (Tnet Servizi), che ricopre anche il ruolo di Responsabile Affari Istituzionali Europei per l’Associazione.

Sono stati inoltre riconfermati i seguenti componenti: Antonio Baldassarra (Seeweb), Gabriele Conte (Clio), Gilberto Di Maccio (Ehinet), Marco Fiorentino (Messagenet), Thomas Gallo (Lenfiber), Stefano Manuali (Estracom), Livio Morina (Airbeam) e Gianfranco Turco (Axera).

Continuità e rafforzamento della presenza istituzionale

Nel suo discorso di saluto, Zorzoni ha tracciato un bilancio positivo della propria Presidenza, evidenziando risultati importanti come il rafforzamento del dialogo politico, la promozione del cloud sovrano, il coinvolgimento attivo nell’elaborazione dei voucher connettività e la partecipazione alle consultazioni europee.

Il suo impegno proseguirà con lo stesso slancio nella nuova veste di Vicepresidente, garantendo coerenza e supporto alla nuova Presidenza in un momento di trasformazione per il settore.

Torna in alto