Claudia Mancinelli nominata Responsabile del Centro di Attività Territoriale di Roma

Dopo una collaborazione straordinaria culminata nella medaglia di bronzo olimpica ai Giochi di Parigi 2024, la ginnasta Sofia Raffaeli e la sua storica allenatrice Claudia Mancinelli intraprendono due distinti ma strategici percorsi professionali. Il sodalizio tra le due, iniziato nell’estate 2023 sotto le insegne delle Fiamme Oro e della S.G. Fabriano, aveva già dato prova del proprio valore con le tre medaglie d’argento conquistate ai Campionati Mondiali di Valencia. Un percorso d’eccellenza che ha segnato una pagina storica per la ginnastica ritmica italiana.

Un nuovo incarico per Claudia Mancinelli

In riconoscimento delle sue competenze tecniche e del contributo determinante nella crescita della ginnasta marchigiana, la Federazione Ginnastica d’Italia (FGI) ha affidato a Claudia Mancinelli la guida del Centro di Attività Territoriale (CAT) di Roma. Questa posizione di responsabilità, concordata con la S.G. Fabriano, permetterà all’allenatrice di formare giovani talenti nel cuore della capitale, mettendo a frutto la propria esperienza.

“Ringrazio la FGI per questa opportunità – ha dichiarato l’allenatrice Mancinelli – Dopo aver già creduto in me chiedendomi di lavorare con Sofia per oltre due anni, ora la Federazione mi dà la possibilità di crescere nuovi profili, in una città, Roma, che è sempre stata la mia seconda casa, dopo Fabriano. Ringrazio la società di Fabriano e specialmente Sofia per la straordinaria e indimenticabile avventura vissuta insieme, tesoro prezioso che custodirò per sempre nel cuore. Spero che al CAT vengano tante bambine e di trovare altri talenti da portare in futuro in Nazionale”.

Raffaeli guarda avanti: Desio, Milano e Rio

Nel frattempo, Sofia Raffaeli, attuale Campionessa Italiana Assoluta, continuerà la preparazione tecnica presso l’Accademia Internazionale di Desio, sotto la guida dello staff delle individualiste azzurre. Il suo percorso la porterà a gareggiare alla World Cup di Milano (18-20 luglio) e ai Campionati Mondiali di Rio de Janeiro (20-24 agosto), massimi appuntamenti estivi per la ginnastica ritmica internazionale.

Accanto a lei, le altre azzurre convocate: Giulia Dellafelice, Tara Dragas, Asia Fedele, Elizabeta Havryliv, Sofia Maffeis, Sasha Mukhina, Enrica Paolini, Anna Piergentili e Alice Taglietti. Il lavoro con il gruppo delle Farfalle e con coetanee di alto livello rappresenta per Raffaeli una nuova fase di crescita tecnica e personale.

Torna in alto