Andersen rafforza la sede di Malaga: Álvaro Gutiérrez Martín nominato Partner del Dipartimento Fiscale

Andersen ha annunciato la nomina di Álvaro Gutiérrez Martín come nuovo Partner del Dipartimento Fiscale presso la sede di Malaga, diretta dal Partner José Miguel Soriano. Questa nomina si inserisce nel piano di rafforzamento dell’offerta fiscale dello studio nel Sud della Spagna, con particolare attenzione alle operazioni complesse e ai clienti ad alto valore.

Un profilo con oltre 20 anni di esperienza

Con una carriera ultraventennale nella consulenza fiscale a persone fisiche e società ad alto patrimonio netto, Gutiérrez Martín vanta una solida specializzazione negli ambiti di fusioni e acquisizioni (M&A), ristrutturazioni aziendali, internazionalizzazione d’impresa, pianificazione patrimoniale e procedimenti fiscali.

Prima di entrare in Andersen, ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento Fiscale nella sede di Malaga di EY Abogados, consolidando una reputazione di eccellenza e affidabilità nella consulenza tributaria per operazioni nazionali e cross-border.

Formazione giuridica e impegno accademico

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Carlos III di Madrid, Gutiérrez Martín ha proseguito gli studi con un Master in Consulenza Legale per le Imprese presso l’IE Business School e corsi post-laurea in sviluppo manageriale, fiscalità e finanza. Oltre all’attività professionale, è docente nel Master in Consulenza Fiscale organizzato da ESESA-IMF, confermando un costante legame con il mondo accademico e della formazione.

Obiettivi e valore aggiunto per Andersen

L’ingresso di Álvaro Gutiérrez Martín rappresenta un importante passo avanti per Andersen nell’ampliamento dei propri servizi nel territorio andaluso. La sua esperienza nel trattare scenari fiscali complessi sarà determinante per offrire ai clienti soluzioni su misura in ambito M&A, pianificazione patrimoniale e investimenti esteri in Spagna.

La nomina conferma la strategia di Andersen di attrarre talenti altamente qualificati per sostenere l’evoluzione del proprio modello di consulenza, in linea con gli obiettivi di espansione territoriale, innovazione fiscale e valore al cliente.

Torna in alto