Condé Nast Johansens, la rinomata guida internazionale dedicata all’ospitalità di lusso, ha annunciato la nomina di Simon Leadsford come nuovo Publishing Director. Una figura di spicco nell’editoria lifestyle, Leadsford assume un ruolo strategico per rafforzare il posizionamento globale della guida e innovarne la presenza editoriale e digitale.
Un profilo di alto livello per un marchio sinonimo di eccellenza
Con oltre 25 anni di esperienza nel settore editoriale, Simon Leadsford ha sviluppato una carriera solida e trasversale all’interno del gruppo Condé Nast, contribuendo allo sviluppo di testate iconiche come House & Garden, Condé Nast Traveller, Tatler, Vanity Fair e The World of Interiors.
Entrato nel gruppo nel 1998 come Associate Publisher, Leadsford ha ricoperto incarichi direttivi di crescente responsabilità, fino a gestire le attività editoriali per l’Europa occidentale e lo sviluppo di partnership internazionali nell’area lifestyle.
Un incarico strategico per la crescita digitale e il valore per i partner
Nel nuovo ruolo di Publishing Director, Leadsford guiderà l’evoluzione globale di Condé Nast Johansens, con particolare attenzione al rafforzamento della presenza digitale, allo sviluppo di nuove opportunità per le strutture partner e al consolidamento della leadership della guida nel mondo dei viaggi di lusso.
“Sono entusiasta di guidare l’evoluzione del brand Condé Nast Johansens,” ha dichiarato Leadsford, sottolineando l’importanza di offrire ispirazione e fiducia a un pubblico di viaggiatori esigenti attraverso una selezione curata e verificata di strutture di lusso nel mondo.
Una guida di riferimento nell’hospitality di alto livello
Con oltre 40 anni di esperienza, Condé Nast Johansens è riconosciuta come punto di riferimento globale per chi cerca hotel, spa esclusive, ville e residenze di lusso. Ogni struttura è ispezionata da Local Experts, garanzia di qualità e autenticità. Le sue guide raggiungono un pubblico di circa 3,6 milioni di lettori a livello mondiale, con una distribuzione attiva in tutti i principali mercati del lusso.
La nomina di Leadsford segna un momento chiave per il futuro del brand, che punta a consolidare la propria autorevolezza nel mondo dell’editoria internazionale e del travel di fascia alta.