TESYA, gruppo leader nella fornitura di servizi e soluzioni B2B integrate in molteplici settori, ha annunciato un’importante evoluzione nella propria governance. L’obiettivo della riorganizzazione è garantire continuità strategica, coerenza con i valori fondanti e uno slancio ancora maggiore verso la crescita di lungo periodo.
Nomine chiave: Fovini nuovo Amministratore Delegato, Tedeschi Presidente Esecutivo
Il Consiglio di Amministrazione della holding che coordina le 28 società operative del Gruppo ha conferito a Pierre-Nicola Fovini, in precedenza Direttore Generale, l’incarico di Amministratore Delegato. Parallelamente, Lino Tedeschi, che ha ricoperto i ruoli di Presidente e Amministratore Delegato, assume la carica di Presidente Esecutivo. Questa scelta consente di mantenere una guida forte e continuativa al vertice.
Con l’ampliamento delle sue responsabilità, anche Sara Tedeschi, già Vicepresidente, rafforza il proprio ruolo strategico, contribuendo in modo più diretto alla definizione delle strategie di medio-lungo periodo e al potenziamento delle sinergie interne al Gruppo.
Un percorso radicato nella storia imprenditoriale del Gruppo
La nuova struttura rappresenta una tappa coerente nell’evoluzione organizzativa di TESYA, riflettendo un modello di governance che valorizza competenze interne e una leadership condivisa. Il profilo di Pierre-Nicola Fovini, riconosciuto per leadership, visione strategica e profonda conoscenza della cultura aziendale, si inserisce perfettamente in questa traiettoria.
Lino Tedeschi, in qualità di Presidente Esecutivo, manterrà un ruolo centrale nel guidare lo sviluppo del Gruppo, supportando direttamente le società operative nella fase di espansione e innovazione.
Valore umano, innovazione e sostenibilità al centro
Con la nuova governance, TESYA intende rafforzare la propria capacità di generare valore nel lungo periodo, puntando su internazionalizzazione, sostenibilità e investimenti tecnologici. Il rafforzamento dei vertici consolida un modello imprenditoriale orientato al futuro, ma fortemente ancorato ai valori che guidano il Gruppo da oltre novant’anni.
“La nuova governance rappresenta un passaggio strategico nella nostra storia, coerente con la crescita che il Gruppo ha intrapreso negli ultimi anni. È il risultato di un’evoluzione naturale, costruita nel tempo, che ci consentirà di affrontare con maggiore efficacia le sfide del futuro. Pierre-Nicola Fovini ha dato ampia prova di leadership, di visione, di una profonda comprensione della cultura di Gruppo. Sono certo che, nel suo nuovo ruolo, saprà operare in continuità con il passato, con competenza e lungimiranza. Siamo convinti che questa Governance rafforzerà ulteriormente la nostra capacità di generare valore nel lungo periodo e promuoverà la crescita del potenziale umano e imprenditoriale presente nel Gruppo. Continueremo il nostro percorso di internazionalizzazione, investendo in innovazione e sostenibilità, fedeli ai valori che ci contraddistinguono da oltre novant’anni”, ha dichiarato Lino Tedeschi, Presidente Esecutivo del Gruppo TESYA.