Gem Legacy, organizzazione non profit impegnata nello sviluppo delle comunità minerarie artigianali dell’Africa orientale, ha annunciato la nomina di Bernadette Mack come nuovo Direttore Esecutivo. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore non profit e nell’industria della gioielleria, Mack porta con sé un bagaglio di competenze altamente strategiche per guidare l’organizzazione in una nuova fase di espansione e consolidamento delle proprie attività educative e imprenditoriali.
Obiettivi e responsabilità della nuova leadership
Nel suo nuovo incarico, Bernadette Mack sarà responsabile della pianificazione strategica, della raccolta fondi, dello sviluppo di partnership industriali e, soprattutto, del lancio del primo campus permanente di Gem Legacy in Tanzania. Il campus sarà un centro residenziale e formativo per studenti beneficiari di borse di studio, con l’obiettivo di ampliare la già esistente Gem Faceting School, creando al contempo nuove opportunità di impiego e formazione per le comunità locali.
Un profilo di rilievo con esperienza di settore
Prima di entrare in Gem Legacy, Mack ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Mercury Free Mining (MFM) e quello di Direttore Esecutivo della Women’s Jewelry Association, contribuendo attivamente a progetti di sostenibilità ambientale e empowerment femminile nell’ambito della gioielleria. La sua esperienza specifica nel settore delle gemme e la sensibilità per le dinamiche sociali delle comunità minerarie rappresentano un vantaggio competitivo per Gem Legacy.
Sostenere la missione con una leadership orientata all’impatto
Secondo Monica Stephenson, membro del Consiglio di Amministrazione, Mack incarna “il giusto equilibrio tra passione, strategia e intuito del settore”. La sua nomina arriva in un momento cruciale per l’organizzazione, che mira a rafforzare il proprio impatto mantenendo saldi i valori fondanti: educazione, sviluppo locale e sostenibilità.