Château d’Yquem nomina Lorenzo Pasquini come CEO: guida rinnovata per l’icona dei sauternes

Cambio ai vertici per Château d’Yquem, la celebre tenuta vinicola del gruppo LVMH situata a Bordeaux e simbolo mondiale del vino sauternes. Lorenzo Pasquini è stato nominato CEO, subentrando a Pierre Lurton, che manterrà la carica di Presidente, con un focus su relazioni esterne e direzione strategica. La nomina rappresenta un nuovo capitolo nella gestione della prestigiosa etichetta, parte della divisione Wines & Spirits del colosso del lusso.

Un percorso costruito sul campo

La carriera di Lorenzo Pasquini si è sviluppata interamente nel mondo del vino d’eccellenza. Dopo aver iniziato come Assistente Direttore Tecnico presso Château Palmer, nel terroir di Margaux, ha proseguito in Argentina come Direttore Tecnico di Cheval des Andes, proprietà parte del portafoglio LVMH. Nel 2020 è entrato direttamente in Château d’Yquem nel ruolo di Estate Director, approfondendo la conoscenza del vigneto e dei processi produttivi della storica tenuta.

Una visione strategica per il futuro

Nel suo nuovo incarico come CEO, Pasquini sarà responsabile della gestione operativa e strategica di Château d’Yquem, con l’obiettivo di consolidare il prestigio internazionale dell’etichetta, rafforzare l’eccellenza produttiva e guidare eventuali progetti di innovazione. Il suo profilo tecnico e la profonda conoscenza della tenuta rappresentano un punto di forza per affrontare le sfide del settore enologico di alta gamma, sempre più orientato alla sostenibilità e all’unicità territoriale.

Cambiamenti anche in Vins d’Exception

Un’altra importante nomina riguarda la divisione Vins d’Exception di LVMH, che include tenute prestigiose come Domaine des Lambrays, Château Cheval Blanc e Colgin Cellars. In questo contesto, Mathieu Julien è stato nominato nuovo CEO. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Direttore Marketing e Vendite, contribuendo alla definizione e all’evoluzione della strategia commerciale delle varie proprietà vinicole del gruppo.

Torna in alto