Nuova nomina in Longeveron: Than Powell guiderà la crescita internazionale

Longeveron, azienda biotecnologica in fase clinica specializzata nello sviluppo di terapie cellulari per malattie croniche e rare legate all’invecchiamento, ha nominato Than Powell nel ruolo di Chief Business Officer. La sua nomina, effettiva dal 7 luglio 2025, segna un passo cruciale nella strategia dell’azienda, impegnata nel rafforzare le proprie partnership strategiche e nell’espansione internazionale dei programmi terapeutici.

In qualità di Chief Business Officer, Powell guiderà la strategia aziendale globale, con un focus particolare sullo sviluppo di collaborazioni per il programma dedicato al morbo di Alzheimer e sulla gestione dell’espansione internazionale per il programma sulla sindrome del cuore sinistro ipoplastico (HLHS), patologia congenita infantile.

Una leadership esperta per un momento cruciale

Il CEO di Longeveron, Wa’el Hashad, ha sottolineato che l’ingresso di Powell avviene in un momento chiave, in cui l’azienda ha appena concluso l’arruolamento del proprio studio pivotale di Fase 2 per la terapia laromestorcel, con dati attesi entro 13 mesi. Questo studio rappresenta la base per la prima domanda di licenza biologica (BLA) della società.

Powell porta oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico e biotech, maturata in realtà di primo piano come GSK, Eli Lilly e Surescripts, dove ha contribuito a strategie di crescita e operazioni di M&A. In precedenza ha fondato Epulate, azienda healthtech specializzata nell’immunologia dei trapianti, ed è stato protagonista dell’acquisizione di Surescripts da parte del fondo TPG.

Competenza e visione al servizio della missione aziendale

Con una laurea in Economia presso DePauw University e un MBA dalla Stanford Graduate School of Business, Than Powell si distingue per la capacità di coniugare rigore scientifico, impatto sociale e crescita aziendale. “L’impegno di Longeveron nella ricerca scientifica sulle cellule staminali è per me fonte di grande ispirazione,” ha affermato Powell, sottolineando anche un legame personale con le patologie studiate dalla società.

Questa nomina rafforza l’ambizione di Longeveron di diventare punto di riferimento nell’ambito della medicina rigenerativa, attraverso soluzioni innovative e collaborazioni globali orientate al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Torna in alto