Vogue USA, Anna Wintour si ritira dalla Direzione dopo quasi 40 anni

Anna Wintour ha annunciato le sue dimissioni dal ruolo di Direttrice di Vogue America, posizione che ha occupato ininterrottamente dal 1988. La comunicazione è avvenuta nel corso di una riunione interna con il team della rivista. La storica editor, figura centrale nella moda internazionale, continuerà tuttavia a ricoprire ruoli di vertice all’interno del gruppo editoriale Condé Nast, mantenendo la carica di Direttore Editoriale Globale di Vogue e quella di Chief Content Officer di Condé Nast.

Una nuova struttura editoriale per Condé Nast

La decisione si inserisce nel contesto della ristrutturazione globale promossa da Condé Nast, che prevede un’organizzazione più capillare attraverso la nomina di responsabili editoriali regionali. In questa logica, è attualmente in corso la selezione del prossimo Direttore Editoriale di Vogue USA, figura che dovrà traghettare l’edizione americana della testata verso una nuova fase editoriale.

Continuità globale e supervisione strategica

Pur lasciando la direzione dell’edizione statunitense, Wintour continuerà ad avere un impatto decisivo sull’intero ecosistema dei contenuti del gruppo. Supervisionerà tutte le edizioni internazionali di Vogue e guiderà la strategia editoriale di Condé Nast, che include anche testate come GQ, Vanity Fair e Glamour.

Una transizione che segna un cambio epocale

Il passo indietro di Anna Wintour dalla guida di Vogue America rappresenta una svolta storica per l’editoria e per il settore della moda, segnando la conclusione di un’epoca che ha visto la rivista imporsi come punto di riferimento culturale, estetico e commerciale. Sotto la sua direzione, Vogue ha rivoluzionato il modo di raccontare la moda, lanciando tendenze, elevando il ruolo delle celebrità e trasformando il linguaggio visivo editoriale.

Torna in alto