Vivetta Ponti lascia la Direzione Creativa del brand Vivetta dopo 17 anni

Vivetta Ponti ha annunciato la sua uscita dalla direzione creativa del brand Vivetta, da lei fondato nel 2008. Dopo 17 anni alla guida della maison, la designer saluta ufficialmente con la sfilata Autunno 2025, che rappresenterà la sua ultima collezione per il marchio. La transizione è frutto di un accordo con la holding Modamet della famiglia Anselmi, che nel 2022 ha acquisito il 58% del brand.

Un’estetica riconoscibile che ha lasciato il segno

Nota per le sue creazioni giocose, femminili e surreali, Vivetta Ponti ha costruito un’identità visiva fortemente personale, guadagnandosi un posto di rilievo nel calendario della Milano Fashion Week. Il marchio ha iniziato la sua ascesa a metà anni 2010, quando fu selezionato da Giorgio Armani per sfilare all’Armani/Teatro.

La collaborazione tra Ponti e la famiglia Anselmi ha avuto origine nel 2020 grazie al lancio di una collezione di gioielli in licenza con Chimera Gold, azienda di Arezzo appartenente alla stessa holding.

Nuovo assetto organizzativo e obiettivi di sviluppo

Il brand Vivetta affronterà ora una nuova fase affidandosi al proprio design studio interno, che ha già curato la collezione Resort 2026. A guidare questa transizione è Nicoletta Raponi, CEO del marchio dal 2022, che ha dichiarato l’intenzione di rafforzare la rete produttiva e aprire una nuova sede a Milano, destinata a ospitare anche lo studio creativo. L’obiettivo è quello di consolidare l’identità del brand e posizionarlo in una fase di crescita e nuove sfide internazionali.

Dal licensing alla gestione interna: un brand sempre più autonomo

Dopo la fine degli accordi di licenza con il Gruppo Gilmar (per la produzione e distribuzione del prêt-à-porter) e con Be71 (per le calzature), il brand Vivetta ha internalizzato le attività di produzione e distribuzione, rafforzando il controllo creativo e industriale. Questo passaggio rappresenta un tassello importante nella strategia di espansione del marchio.

Torna in alto