Lacoste ha annunciato la nomina di Éric Vallat come nuovo Chief Executive Officer, segnando un importante cambio al vertice dell’iconico brand del coccodrillo. Il manager entrerà ufficialmente in carica dal 1° settembre, subentrando a Thierry Guibert, che ha guidato l’azienda per un decennio a partire dal 2015.
La nomina di Vallat si inserisce in un momento chiave per Lacoste, parte del portafoglio di MF Brands Group, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione globale nel settore moda e rafforzare la crescita del marchio, puntando su innovazione, heritage sportivo e sostenibilità.
Un profilo internazionale con solide basi manageriali
Prima della nomina, Éric Vallat ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato presso Rémy Cointreau, gruppo noto per brand come The Botanist e Telmont. La sua esperienza nel guidare aziende globali e nel valorizzare marchi premium sarà un elemento strategico per la futura evoluzione di Lacoste.
Nel corso della sua carriera, Vallat ha maturato competenze di rilievo in ambiti come brand management, leadership internazionale e sviluppo sostenibile, contribuendo alla trasformazione e crescita di realtà del lusso e dei beni di consumo.
Continuità e visione a lungo termine
Pur lasciando la guida operativa di Lacoste, Thierry Guibert manterrà la carica di CEO di MF Brands Group, la holding svizzera che controlla anche marchi come Gant, Aigle e Technifibre, oltre a partecipazioni nel settore retail attraverso Maus Frères Group.
La scelta di un profilo come Vallat, con una visione globale e un approccio orientato all’eccellenza del prodotto, riflette la volontà del gruppo di rafforzare la coerenza strategica dei propri brand e di accompagnarli in una nuova fase di espansione e riconoscibilità.
Obiettivi e sfide per il nuovo CEO
Tra le principali sfide che attendono Éric Vallat vi sono il rafforzamento del posizionamento lifestyle di Lacoste, l’espansione nei mercati emergenti, e la spinta verso la digitalizzazione e la sostenibilità. Con un patrimonio distintivo e un’identità forte, il marchio punta a coniugare innovazione e tradizione per rispondere alle aspettative delle nuove generazioni di consumatori.