Marco Giunio De Sanctis alla guida del Comitato Italiano Paralimpico: una nuova fase nel segno della continuità e dell’innovazione

Marco Giunio De Sanctis è stato eletto Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), succedendo a Luca Pancalli, al termine del Consiglio Nazionale Elettivo svoltosi presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”. La nomina, avvenuta con 54 voti favorevoli su 56, segna un momento significativo per lo sport paralimpico italiano.

Un percorso radicato nel movimento paralimpico

Nato a Roma e laureato in Giurisprudenza presso La Sapienza Università di Roma, De Sanctis ha iniziato la sua carriera nel settore nel 1985 presso la Federazione Italiana Sport Handicappati. È stato Segretario Generale del CIP dal 1995 al 2017, periodo durante il quale ha ricoperto incarichi di vertice in numerose competizioni internazionali, tra cui i Giochi Paralimpici di Atene, Pechino, Londra e Rio.

Dal 2017 ha guidato la Federazione Italiana Bocce, federazione in cui è cresciuto anche come atleta, diventando Campione del Mondo Under 21 nel 1983 e membro della Nazionale Maggiore fino al 1991. Per il suo contributo allo sport è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica e ha ricevuto il Collare d’Oro al Merito Sportivo Paralimpico nel 2019.

Obiettivi strategici per il futuro del CIP

La sua elezione per il quadriennio 2025–2028 avviene in un momento cruciale. De Sanctis ha annunciato un programma orientato alla continuità con la presidenza Pancalli, ma anche con l’introduzione di innovazioni strutturali. Tra le priorità annunciate: il potenziamento dell’attività territoriale, la promozione sportiva, lo sviluppo dell’impiantistica, la formazione tecnica e il sostegno agli organismi sportivi.

Ha sottolineato l’importanza della sinergia con il CONI e della costruzione di un cammino condiviso. “Serve unità di intenti per raggiungere obiettivi ambiziosi”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di dare spazio e voce a tutte le componenti del movimento.

Una squadra al fianco del nuovo Presidente

La Giunta del CIP si compone di figure chiave del mondo sportivo paralimpico, tra cui Francesco Ambrosio, Linda Casalini, Renato Di Napoli, Riccardo Giubilei, Giulia Ghiretti e Riccardo Vernole. Al vertice operativo, al fianco di De Sanctis, ci saranno Massimo Porciani come Vice Presidente Vicario, Riccardo Giubilei come Vice Presidente e Simone Rasetti in qualità di Segretario Generale.

Con un background fortemente legato ai valori dello sport e dell’inclusione, De Sanctis porta al CIP una visione equilibrata tra tradizione e rinnovamento, in linea con l’evoluzione del panorama sportivo italiano e internazionale.

Torna in alto