Cassa Geometri rafforza la propria struttura dirigenziale con la nomina di Mafalda Papa al ruolo di Vice Direttore. La decisione, presa dal Consiglio d’Amministrazione, rappresenta un passo significativo per l’evoluzione dell’ente, nel segno della continuità e dell’innovazione nella gestione del sistema previdenziale e assistenziale.
Un profilo esperto per una previdenza vicina ai professionisti
Mafalda Papa, 36 anni, vanta una solida esperienza interna, avendo già ricoperto il ruolo di Dirigente dell’Ambito Servizi Previdenziali e Assistenziali e di Responsabile del Welfare di categoria. Nel corso della sua carriera ha avuto un ruolo attivo nelle principali riforme previdenziali, contribuendo a bilanciare sostenibilità economica e tutela sociale per gli iscritti.
In ambito assistenziale, ha guidato l’ideazione e la realizzazione di numerose misure a supporto di famiglie, salute e professione, consolidando il welfare come strumento di inclusione e coesione per la categoria.
Nuova generazione al comando
“La nomina a Vice Direttore – ha dichiarato Mafalda Papa – è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità. Rappresenta anche un riconoscimento per una nuova generazione di dirigenti chiamata a guidare il cambiamento con competenza e visione”.
Papa ha sottolineato l’importanza di costruire un sistema che risponda ai bisogni reali dei professionisti: “La previdenza e il welfare di categoria devono evolversi come strumenti sempre più efficaci e accessibili. Il mio impegno sarà orientato a rafforzare le tutele, valorizzare il capitale umano dell’Ente e favorire innovazione, sostenibilità e semplificazione”.
Una visione orientata al futuro
La nomina si inserisce in un percorso di modernizzazione dell’organizzazione, che punta a valorizzare competenze interne e a sviluppare nuove strategie per rispondere alle sfide del mondo professionale. Con la sua visione integrata, Mafalda Papa contribuirà ad accelerare l’evoluzione di Cassa Geometri come punto di riferimento per i liberi professionisti nel settore tecnico.