BASF, nell’ambito della nuova strategia globale Winning Ways, ha avviato una riorganizzazione dei Consigli di Amministrazione delle sue controllate italiane, puntando su una gestione integrata e orientata alla trasformazione.
Al vertice di BASF Italia Srl, la società principale del gruppo nel Paese, è stato nominato Manuel Pianazzi come nuovo Amministratore Delegato. Già Direttore dello stabilimento di Pontecchio Marconi, Pianazzi subentra a Lorenzo Bottinelli (in foto), che assume il ruolo di Presidente del CdA e manterrà un ruolo centrale nel guidare la transizione organizzativa.
Continuità gestionale e transizione regionale
Il gruppo ha sottolineato l’importanza della continuità gestionale: Lorenzo Bottinelli, attualmente Vice President Country Cluster Italy, continuerà a gestire deleghe strategiche chiave, tra cui Advocacy, rappresentanza esterna e operazioni straordinarie, supportando l’attuazione in Italia della nuova struttura regionale. Questo passaggio assicura stabilità e coerenza nella fase di cambiamento prevista dalla strategia globale.
Nuovo incarico anche per Roberto Sanvito in BASF Coatings
La riorganizzazione coinvolge anche BASF Coatings Srl, realtà specializzata in soluzioni vernicianti per il settore automobilistico. Qui, Roberto Sanvito, già Regional Business Manager Europe South East – Automotive Refinish Coatings Solutions, assume anche la carica di Amministratore Delegato. Il nuovo incarico rafforza la sinergia tra guida commerciale e direzione aziendale, con l’obiettivo di consolidare la presenza nel mercato automotive.
Prospettive e obiettivi per il futuro
La nuova configurazione dei vertici riflette la volontà di BASF di affrontare con efficacia la trasformazione in corso, mantenendo focus su innovazione, sostenibilità e integrazione regionale. In un contesto di calo del fatturato registrato nel 2024 in Italia, questa riorganizzazione mira a rafforzare la competitività e l’efficienza del gruppo nel medio-lungo periodo.