Ilaria Dallatana, nota manager televisiva ed ex Direttrice di Rai 2, è stata nominata Presidente di Cesvi, l’organizzazione umanitaria con base a Bergamo e attiva in 28 Paesi. Succede a Gloria Zavatta, alla guida dell’ente dal 2018. La nuova nomina si inserisce in un momento critico per il mondo delle ONG, caratterizzato da sfide operative e finanziarie che richiedono leadership forti e visione strategica.
Un impegno per potenziare impatto, credibilità e trasparenza
Secondo quanto dichiarato dalla nuova Presidente, la crisi climatica, i conflitti globali e l’aumento delle disuguaglianze rendono oggi essenziale il ruolo del non profit. Tuttavia, il settore sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, con tagli ai finanziamenti e una crescente diffidenza verso la cooperazione internazionale. In questo contesto, Dallatana punta a rafforzare la reputazione e l’efficacia operativa di Cesvi.
Dal mondo dei media alla cooperazione internazionale
Con una lunga carriera nei media, Ilaria Dallatana ha lavorato in Mediaset, è stata co-fondatrice di Magnolia e di Blu Yazmine, poi acquisita da Eagle Pictures. Dal 2022 fa parte dell’Assemblea dei membri ad honorem di Cesvi. Il suo ingresso alla Presidenza rappresenta una svolta che unisce comunicazione, innovazione e impatto sociale.
Dallatana ha sottolineato come l’esperienza maturata nel raccontare storie al grande pubblico l’abbia portata oggi a credere nella forza della solidarietà e nella capacità del Terzo Settore di contribuire a un futuro più giusto e sostenibile.