Fantastic Man, iconico magazine maschile internazionale, annuncia il lancio della sua prima edizione locale in Cina, in collaborazione con il gruppo editoriale MC Style Media. L’edizione cinese sarà digitale da giugno, con una versione cartacea bimestrale in uscita da settembre, sotto la direzione di Jiacheng Guo, ex Direttore di Wallpaper China.
A rafforzare la visione editoriale, Stefano Pilati, ex Direttore Creativo di Yves Saint Laurent, entra nel team come Editor at Large, con l’obiettivo di approfondire il discorso culturale sulla mascolinità contemporanea.
Una visione editoriale tra cultura locale e respiro globale
Guo guiderà la redazione con l’ambizione di fondere esperienze digitali e contenuti locali a un linguaggio visivo e culturale di portata globale, con focus su moda, lifestyle e temi sociali. Il progetto prevede anche l’attivazione di account su Xiaohongshu, la produzione di mini-serie, podcast e forum creativi, e collaborazioni trasversali con artisti e innovatori.
L’iniziativa è supportata da MC Style Media, già editore delle edizioni cinesi di Marie Claire e W, con Alex Sun come CEO e Mix Wei come Chief Content Officer. Inoltre, il magazine si avvarrà della consulenza strategica di Mars Ren, investitore AI di primo piano in Cina, per esplorare l’integrazione delle nuove tecnologie nei flussi di lavoro editoriali e nelle partnership di brand.
Pilati: “La Cina è il futuro della moda globale”
“Sono onorato di contribuire a questo racconto culturale, proprio mentre la Cina emerge come futuro della moda globale – audace, innovativa e piena di promesse”, ha dichiarato Stefano Pilati, sottolineando il ruolo delle riviste come “cronache senza tempo del nostro percorso culturale”.
I fondatori del magazine, Gert Jonkers e Jop van Bennekom, hanno descritto l’approdo in Cina come una naturale estensione internazionale per una testata da sempre globale nello spirito.