Basket italiano: Maurizio Gherardini prende le redini della Lega Serie A

Maurizio Gherardini è stato eletto Presidente della Lega Serie A di basket, un incarico di grande rilievo che segna una nuova fase per la governance della pallacanestro italiana. Il dirigente italiano, tra i più rispettati a livello internazionale, subentra in un momento strategico per la Lega Serie A, impegnata in un percorso di crescita, visibilità e consolidamento del suo ruolo nel panorama sportivo europeo.

Un profilo di prestigio per una Lega in trasformazione

Con una carriera che spazia dal basket italiano a quello NBA e internazionale, Gherardini porta con sé un bagaglio di esperienze unico. Ex General Manager della Virtus Bologna, già dirigente dei Toronto Raptors e recentemente Executive Vice President del Fenerbahçe, è considerato uno dei principali architetti del successo europeo del club turco. La sua capacità di coniugare visione manageriale e competenza sportiva è ora al servizio del movimento cestistico italiano.

Le priorità del mandato: visibilità, sostenibilità e innovazione

Nel suo nuovo ruolo, Gherardini sarà chiamato a guidare la Lega nella definizione di strategie per accrescere l’appeal del campionato, rafforzare le sinergie con i club e attrarre investimenti. Le sue sfide includono lo sviluppo di un prodotto televisivo più competitivo, il rafforzamento delle partnership commerciali e l’adozione di modelli organizzativi più sostenibili e moderni.

Un’opportunità per il rilancio del basket italiano

La nomina di Maurizio Gherardini rappresenta un’opportunità concreta per la Lega Serie A di rilanciare il proprio ruolo nel contesto sportivo italiano ed europeo. Il suo profilo internazionale potrà facilitare relazioni con altri campionati, federazioni e stakeholder, favorendo una maggiore apertura e visione strategica. Attese anche nuove politiche di sviluppo per i giovani talenti, la digitalizzazione dei contenuti e il rafforzamento dell’identità del brand LBA.

Torna in alto