Modartis: Roberto Zanetto nominato CEO della nuova realtà manifatturiera italiana

Castor Fashion e Tec uniscono le forze e danno vita a Modartis, nuova impresa italiana specializzata in prototipazione e produzione moda, attraverso l’acquisizione della divisione ready-to-wear di HIM Co RTW. Alla guida del progetto, nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato, è stato nominato Roberto Zanetto, figura di riferimento nel panorama manifatturiero e stilistico del made in Italy.

Una nuova realtà con radici solide nel prêt-à-porter di alta gamma

Nata dalla trasformazione dell’ex Onward Luxury Group, ora High Italian Manufacturing, la nuova entità Modartis eredita un patrimonio di know-how costruito nel tempo da realtà storiche come Gibò, attiva sin dagli anni ’60 nella produzione per marchi del calibro di Giorgio Armani, Moschino, Jean Paul Gaultier e, successivamente, Marc Jacobs, Michael Kors, Alexander McQueen e altri ancora.

La sede operativa di Modartis è a Curno, vicino Milano, e l’azienda si propone come partner integrato per lo sviluppo di collezioni uomo e donna, demi-couture, maglieria e pelletteria, con un focus strategico anche sul segmento menswear.

Struttura societaria e leadership esperta

Nel nuovo assetto, Castor Fashion detiene il 70% di Modartis, mentre il restante 30% è nelle mani di Tec, fondata proprio da Roberto Zanetto. Al fianco del CEO, siedono nel consiglio anche Angela Picozzi, Fondatrice di Castor Fashion, con responsabilità sullo sviluppo prodotto, e Fabrizio Ruozzi, Chief Operating Officer, responsabile della produzione.

L’accordo include anche la gestione degli attuali contratti produttivi per le collezioni di stilisti di fama internazionale come Monique Lhuillier, Rochas e Hed Mayner, ampliando così il raggio d’azione di Modartis sul panorama moda globale.

Esperienza e visione al centro del progetto

Angela Picozzi, forte di una tradizione familiare legata alla sartoria napoletana e alla modellistica, ha trasformato Castor Fashion in un punto di riferimento per i brand del lusso come Elie Saab, Longchamp, Gabriela Hearst e Altuzarra. L’azienda gestisce anche il marchio interno Mantù e, dal 2019, fa parte di IFG (Italian Fashion Group).

Roberto Zanetto, già alla guida di Jil Sander SpA e Vestimenta SpA, vanta una lunga esperienza nella gestione di licenze per case di moda come Armani, Calvin Klein e Ungaro, e ha fondato Tec nel 2005 per servire il segmento donna alto di gamma, incluso l’abito da sposa.

Obiettivi e visione futura

Modartis nasce con l’obiettivo di costruire una filiera produttiva solida e flessibile, in grado di rispondere alle sfide complesse del settore, unendo la tradizione artigianale italiana alle nuove tecnologie. Come sottolineato da Zanetto, “la moda resta un settore fatto di persone, ed è grazie alla loro esperienza che possiamo fare la differenza”.

Torna in alto