Gattinoni prosegue il suo percorso di evoluzione aziendale investendo in talenti, governance e visione strategica. Dopo la recente riorganizzazione delle Business Unit – Travel, Business Travel, Events – il Gruppo compie un nuovo passo, potenziando le funzioni trasversali con figure manageriali di alto profilo e promozioni interne di valore.
L’obiettivo è chiaro: accompagnare con forza e continuità il passaggio generazionale e affrontare le sfide del mercato con una struttura manageriale solida, dinamica e orientata alla crescita.
Valeria Vaghi promossa Vice Presidente Operativo
In coerenza con la strategia di valorizzazione delle competenze interne, Valeria Vaghi è stata nominata Vice Presidente Operativo. Già alla guida del dipartimento Finance, Vaghi ha giocato un ruolo determinante nella solidità e nello sviluppo dell’azienda.
Grazie alla sua esperienza pluridecennale, alla profonda conoscenza della realtà Gattinoni e alla fiducia accordatale dalla Presidenza, Vaghi sarà ora al centro della definizione delle strategie di sviluppo e della governance operativa del Gruppo.
Tre nuovi manager per rafforzare le funzioni chiave
Il top management si arricchisce con l’ingresso di tre professionisti che porteranno competenze verticali a supporto della trasformazione in corso:
- Ivano Barzago, nominato Chief Financial Officer, coordinerà le funzioni finanziarie, amministrative e di controllo di gestione, con una visione integrata e trasversale.
- Francesca Noventa, nuova HR Director, guiderà l’organizzazione delle Business Unit, promuovendo una solida cultura aziendale e lo sviluppo dei talenti.
- Mattia Tieghi, con il duplice ruolo di Chief Information Officer & Chief General Services – Facilities Officer, sarà responsabile dell’ottimizzazione dei processi digitali, dei sistemi informativi e della logistica.
Un team giovane, inclusivo e in crescita
Dal 2023 al 2025 il Gruppo ha registrato una crescita dell’8% dell’organico, con 63 nuove assunzioni e un totale di circa 900 collaboratori. Il 20% del team ha tra i 25 e 35 anni, e l’età media dei nuovi ingressi è di 38 anni, a fronte di una media generale di 46 anni.
Il team è caratterizzato da un equilibrio di genere nei ruoli di vertice, mentre oltre l’80% della forza lavoro è rappresentata da donne. La riduzione dell’anzianità media da 13,5 a 10 anni evidenzia il ricambio generazionale in atto, volto a coniugare esperienza e nuove competenze.
Una visione strategica per il futuro
Come dichiarato dal Presidente Franco Gattinoni, l’azienda si prepara alla prossima fase della sua evoluzione con una struttura manageriale competente, capace di accompagnare la crescita delle diverse linee di business e valorizzare le persone.
L’integrazione tra visione strategica, talento giovane e leadership esperta rappresenta il cuore del nuovo assetto, pensato per affrontare le sfide del mercato con flessibilità, innovazione e determinazione.