Bord Bia – Irish Food Board, l’ente governativo irlandese che promuove l’eccellenza dell’agroalimentare dell’Isola di Smeraldo, ha nominato Francesca Perfetto come nuova Direttrice Italia, affidandole il compito di guidare lo sviluppo e il consolidamento delle attività nel Paese. La nomina segna un traguardo significativo: Perfetto è la prima professionista italiana a ricoprire questo incarico nella storia dell’ente.
Con una presenza attiva in Italia già dal 2015, Perfetto ha maturato una profonda conoscenza del settore food & beverage, contribuendo attivamente alla promozione dei prodotti irlandesi nel Belpaese attraverso progetti ad alto impatto e collaborazioni strategiche.
Obiettivi chiave: visibilità, innovazione e relazioni strategiche
Dal mese di maggio 2025, Francesca Perfetto è ufficialmente alla guida della sede italiana di Bord Bia, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni con i clienti, espandere le partnership commerciali, favorire l’innovazione del settore e promuovere i valori di qualità e sostenibilità della produzione irlandese attraverso campagne mirate sia B2B che B2C.
Tra le sue attività passate più rilevanti figurano l’ideazione e il coordinamento del Chefs’ Irish Beef Club (CIBC) – una selezione esclusiva di oltre 90 chef che promuovono il manzo irlandese nei ristoranti gourmet – e la collaborazione con JRE-Italia, rete che rappresenta i giovani talenti dell’alta cucina italiana.
Un percorso di crescita professionale tutto in Bord Bia
Laureata in Business Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Perfetto ha avviato il suo percorso professionale proprio in Bord Bia nel 2015. Dopo soli tre anni è diventata Market Specialist, ruolo in cui ha maturato competenze specialistiche nel posizionamento dei prodotti agroalimentari e nella costruzione di relazioni istituzionali.
L’Italia, mercato strategico per l’agroalimentare irlandese
Secondo Jim O’Toole, CEO di Bord Bia, l’Italia riveste un ruolo chiave nelle esportazioni irlandesi: “Con i suoi 233 milioni di euro in export di carne bovina nel 2024, il mercato italiano è tra i più importanti a livello europeo. L’esperienza e la visione strategica di Francesca saranno fondamentali per accelerare ulteriormente la nostra crescita nel Paese.”
In un mercato sempre più competitivo e attento alla qualità, il compito della nuova Direttrice sarà quello di consolidare il valore percepito dei prodotti irlandesi in Italia, aumentando la loro penetrazione e valorizzando il legame tra tradizione gastronomica e sostenibilità produttiva.