Autostrada del Brennero Spa conferma la propria governance nel segno della stabilità e della coerenza. L’Assemblea dei Soci ha approvato il bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, rinnovando la fiducia a Hartmann Reichhalter come Presidente e a Diego Cattoni nel ruolo di Amministratore Delegato, entrambi al loro terzo mandato. Alessia Rotta mantiene la carica di Vicepresidente, confermando l’apprezzamento dei Soci per il lavoro svolto nel corso del precedente mandato.
Focus sulla nuova concessione e sul Green Corridor
Il nuovo assetto dirigenziale si troverà ad affrontare una sfida cruciale: la gara per il rinnovo cinquantennale della concessione autostradale A22, che comporta un piano di investimenti da 9,2 miliardi di euro. Il progetto strategico, come sottolineato dai Presidenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti, mira a rendere l’Autostrada del Brennero un Green Corridor efficiente, sicuro e sostenibile, garantendo sviluppo e attenzione alle comunità locali.
Un bilancio solido e investimenti in crescita
Il bilancio 2024 riflette la solidità della gestione: 405,5 milioni di euro di ricavi e 97,92 milioni di utile netto, in crescita del 22,35% rispetto all’anno precedente. Gli investimenti complessivi ammontano a 125,2 milioni di euro, di cui 74,6 milioni destinati alla manutenzione della rete e 50,6 milioni – in aumento del 34,7% – indirizzati soprattutto all’innovazione gestionale.
La composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione conferma figure chiave per la stabilità dell’azienda. Oltre a Reichhalter, Cattoni e Rotta, ne fanno parte: Martin Ausserdorfer, Diego Binelli, Astrid Kofler, Francesca Galassi, Mauro Bondi, Monika Schivari, Ugo Bernini, Giorgio Zanni, Alessandro Montagnoli, Giovanni Aspes e Patrizia Rota Biasetti.
Obiettivo: ottenere la nuova concessione
Come sottolineato dal Presidente Reichhalter, la compattezza e l’unità della compagine societaria rappresentano un valore aggiunto per affrontare la sfida della gara. L’Amministratore Delegato Cattoni ha ribadito che la priorità assoluta resta il conseguimento della nuova concessione, con investimenti pronti a partire e senza costi per la finanza pubblica.
Nominato anche il Collegio Sindacale
È stato inoltre designato il nuovo Collegio Sindacale, composto da Rossana Tirone (Presidente), Elisena Marella, Martha Florian von Call, Benno Hofer e Tommaso Zanini. La struttura è ora concentrata sulla formalizzazione della proposta di finanza di progetto per la gara, in vista della scadenza del 30 giugno.