Nuova leadership in Revolut: Béatrice Cossa-Dumurgier alla guida dell’Europa occidentale

Revolut, la banca con licenza europea e oltre 60 milioni di clienti globali, ha annunciato la nomina di Béatrice Cossa-Dumurgier come nuova CEO per l’Europa Occidentale. La dirigente guiderà l’headquarter inaugurato a Parigi, destinato a diventare centro nevralgico delle operazioni bancarie della fintech nella regione.

Una leadership chiave per la crescita e la regolamentazione

Nel suo nuovo incarico, Béatrice Cossa-Dumurgier sarà responsabile dello sviluppo strategico di Revolut nell’Europa occidentale, con una forte focalizzazione sull’ottenimento della licenza bancaria francese, rilasciata dall’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR) e approvata dalla Banca Centrale Europea (BCE). In qualità di Senior Leader delle operazioni bancarie nell’UE, lavorerà in stretto coordinamento con il team globale e con Sid Jajodia, Chief Banking Officer, responsabile dell’architettura strategica bancaria della società da Londra.

Ruolo strategico nel modello a doppio hub

La nuova struttura si integra nel modello operativo a doppio hub di Revolut in Europa: da una parte, Joe Heneghan alla guida della banca con licenza lituana, e dall’altra, Béatrice Cossa-Dumurgier che assume ora il timone per l’Europa occidentale. Il modello è completato da Francesca Carlesi, a capo delle operazioni nel Regno Unito.

Un profilo di alto livello per un’azienda in trasformazione

La nuova CEO porta in Revolut un’esperienza pluriennale nel mondo bancario e tecnologico. Dopo una prima fase professionale in McKinsey e al Ministero delle Finanze francese, è entrata in BNP Paribas nel 2004, dove ha ricoperto ruoli di vertice tra cui COO della divisione Retail Banking e CEO di Personal Investors. Successivamente ha avuto incarichi dirigenziali in aziende ad alto tasso di crescita come BlaBlaCar e Believe, contribuendo alla scalabilità e all’evoluzione strategica. Ha inoltre fatto parte del Consiglio di Amministrazione di Société Générale e attualmente è membro indipendente del CdA di Peugeot Invest.

Una nomina che rafforza la missione di Revolut in Europa

Con questa scelta, Revolut conferma il proprio impegno a rafforzare il team dirigenziale con profili che uniscono competenza bancaria e approccio innovativo. Béatrice Cossa-Dumurgier dovrà affrontare sfide complesse come la costruzione di una fiducia duratura con clienti e istituzioni, il consolidamento della presenza regolamentata in Francia e l’ulteriore espansione sostenibile dell’azienda nella regione.

Nik Storonsky, fondatore di Revolut, afferma: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Béatrice Cossa-Dumurgier come nuovo CEO per l’Europa occidentale. La sua profonda esperienza nel settore bancario tradizionale, unita alla sua capacità di guidare percorsi di crescita ad alta intensità, sarà una risorsa fondamentale per raggiungere l’integrazione normativa e accelerare l’espansione locale di Revolut. La sua nomina riflette la nostra chiara ambizione: rendere Revolut la banca digitale leader in Francia e in tutta l’Europa occidentale.”

Sid Jajodia, Chief Banking Officer, dichiara: “”La nomina di Béatrice segna un momento cruciale per la nostra strategia europea. La sua esperienza sarà fondamentale per accelerare la nostra presenza in Francia e nell’Europa occidentale, rafforzare il nostro impegno normativo e costruire un istituto bancario affidabile e in crescita sostenibile in tutta la regione.”

Béatrice Cossa-Dumurgier, CEO per l’Europa Occidentale, aggiunge: “Sono felice di entrare a far parte di Revolut e vorrei ringraziare Nik Storonsky per la fiducia. Revolut sta guidando il progetto bancario più ambizioso d’Europa e sono orgogliosa di avere l’opportunità di ricoprire questo ruolo chiave. Sono pienamente impegnata a mettere la mia esperienza al servizio dei nostri clienti, con l’ambizione di costruire un rapporto di fiducia duraturo, non solo con loro, ma anche con l’intero ecosistema bancario francese ed europeo”. 

Torna in alto