Cyrannus, piattaforma di investimento primario e secondario per startup early-stage, ha annunciato la nomina di Ashley Smith nel ruolo di Chief Operating Officer. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore finanziario e venture capital, Smith entra a far parte del team esecutivo con l’obiettivo di sostenere l’espansione della strategia go-to-market dell’azienda e consolidarne la leadership nel settore.
Un profilo esperto per guidare innovazione e operatività
Prima di unirsi a Cyrannus, Ashley Smith ha ricoperto posizioni di vertice in realtà come River SaaS Capital, JumpStart Ventures e ScaleCo Capital, gestendo attività fondamentali come due diligence, gestione di portafoglio, deal sourcing e strutturazione delle operazioni. La sua nomina rappresenta un passaggio strategico per un’azienda che sta rivoluzionando l’accesso agli investimenti per investitori accreditati attraverso tecnologie di intelligenza artificiale e un sistema predittivo basato su una rete di oltre 1.000 esperti.
Accelerare l’accesso al capitale e migliorare l’esperienza degli investitori
Lanciata nel 2024, Cyrannus consente agli investitori accreditati di accedere a opportunità di investimento in startup valutate in modo trasparente e con meccanismi di prediction market, offrendo anche opzioni di liquidità immediata grazie ai private market swap. Le startup più promettenti, secondo i punteggi della piattaforma, ricevono finanziamenti diretti da un fondo da 100 milioni di dollari gestito da Cyrannus.
“In un ecosistema ancora limitato da barriere all’accesso, mancanza di liquidità e difficoltà di sindacazione, Cyrannus rappresenta una vera innovazione,” ha dichiarato Ashley Smith. “Sono entusiasta di contribuire alla costruzione del primo marketplace integrato per investimenti primari e secondari, capace di rivoluzionare il settore.”
Una piattaforma al centro della nuova frontiera del venture capital
Sotto la guida del CEO Howard Lee Mosbacker, Cyrannus si sta posizionando come nuovo standard per l’ecosistema del venture capital, con strumenti avanzati a supporto sia degli investitori che dei fondatori. Nei prossimi mesi, la piattaforma introdurrà nuove funzionalità tra cui l’ampliamento dell’accesso agli investitori, miglioramenti alla user experience per fondatori ed esperti e nuove opzioni di liquidità.