Mauro Pacella nominato Presidente di Assoferr per guidare la trasformazione del trasporto ferroviario merci

Mauro Pacella è stato nominato Presidente di Assoferr, l’associazione che rappresenta gli operatori ferroviari e intermodali in Italia. Succede ad Armando de Girolamo, e guiderà l’associazione in una fase di profonda trasformazione del settore ferroviario, accompagnato dai tre Vicepresidenti: Angelo Chigioni, Vittorio Gatti e Barbara Recli, rappresentanti rispettivamente delle categorie operatori di manutenzione, operatori ferroviari e detentori di carri ferroviari.

Una guida esperta per una fase strategica

Con alle spalle 25 anni di esperienza come Segretario Generale di Assoferr, Pacella assume l’incarico in un momento decisivo, dopo una recente riforma interna che ha portato alla riorganizzazione dell’associazione in tre categorie chiave. La riforma sottolinea il crescente ruolo del carro ferroviario come asset strategico nella catena logistica del trasporto merci ferroviario.

Le priorità del mandato: innovazione, efficienza e digitalizzazione

Secondo Pacella, il carro ferroviario, già centrale nell’attività associativa, sarà sempre più al centro delle strategie future, sia per la crescente complessità normativa, sia per l’urgenza di affrontare temi tecnici, manutentivi e di digitalizzazione. L’obiettivo sarà quello di mettere a disposizione mezzi efficienti, innovativi e in grado di rispondere alle esigenze di un settore in rapido cambiamento.

Una visione per la crescita del trasporto ferroviario

Tra le principali sfide del nuovo Presidente ci sarà l’aumento della quota modale del trasporto ferroviario, uno degli obiettivi strategici per la sostenibilità del comparto. Il rafforzamento dell’efficienza della manutenzione e l’evoluzione del parco carri saranno strumenti essenziali per raggiungere questo traguardo.

Torna in alto