Jean-André Barbosa nominato Direttore Affari Pubblici mondiale di Renault Group

Jean-André Barbosa assumerà, a partire dal 1° luglio, il ruolo di Direttore Affari Pubblici del Renault Group, rafforzando così la struttura internazionale della casa automobilistica sul fronte istituzionale. In questa nuova posizione, Barbosa riporterà direttamente a François Provost, Direttore Acquisti, Partnership e Affari Pubblici, con la responsabilità estesa di coordinare tutte le attività di relazioni istituzionali a livello globale.

Un ruolo strategico per la presenza internazionale del Gruppo

La nomina si inserisce nel quadro di una strategia mirata a consolidare la presenza e l’influenza del Renault Group sui mercati internazionali. Il team guidato da Jean-André Barbosa sarà incaricato di promuovere e difendere gli interessi dell’azienda presso stakeholder, istituzioni governative e organismi regolatori nei Paesi in cui il Gruppo è attivo.

Secondo François Provost, il contesto attuale di profonda trasformazione del settore automobilistico rende fondamentale una relazione continua con i decisori pubblici: “La creazione di un’organizzazione mondiale per gli affari pubblici ci permetterà di affrontare meglio le sfide legate alla competitività, migliorando il dialogo con i decision-maker nei vari Paesi”.

Ampliamento delle competenze e nuove sfide globali

Attualmente a capo degli affari europei e normativi in Francia, Barbosa vedrà il proprio mandato ampliarsi agli affari internazionali e alle questioni legate alla competitività. Tra le sue priorità ci saranno l’allineamento tra obiettivi aziendali e politiche pubbliche, e la capacità di affrontare le trasformazioni legislative che impattano il settore automobilistico a livello globale.

Un percorso ricco di esperienza tra istituzioni e multinazionali

Laureato presso l’École des mines de Paris e capo ingegnere del Corps des mines, Jean-André Barbosa ha costruito una carriera di rilievo tra istituzioni europee e grandi aziende private. Dopo un inizio presso la Commissione Europea, dove si è occupato di negoziati commerciali e energetici, ha ricoperto ruoli dirigenziali in società come Saint-Gobain e AREVA, specializzandosi negli affari pubblici a livello internazionale.

Tornato alla Commissione Europea nel 2020 come esperto presso la DG Energia, è entrato in Renault Group nel settembre 2022. In questi anni, si è distinto come sherpa di Luca de Meo durante la Presidenza dell’ACEA nel biennio 2023-2024, contribuendo ai dibattiti europei sulle sfide ambientali e industriali del comparto automotive.

Obiettivi futuri per Renault Group

Con questa nomina, il Renault Group punta a rafforzare la sua capacità di influenzare le politiche pubbliche, in linea con le sfide della transizione energetica, della regolamentazione ambientale e della sostenibilità industriale. L’esperienza internazionale e la solida rete istituzionale di Jean-André Barbosa rappresentano un vantaggio chiave per affrontare il cambiamento in atto nel settore.

Torna in alto