Emma Gilthorpe (in foto) ha lasciato la carica di Amministratrice Delegata di Royal Mail, poco più di un anno dopo il suo ingresso in azienda. La decisione arriva in un momento delicato per il gruppo, all’indomani della conclusione dell’acquisizione di International Distribution Services (IDS) da parte dell’imprenditore ceco Daniel Křetínský. La sua uscita è stata ufficializzata lo scorso 19 giugno.
Un addio dopo un anno di trasformazione e sfide operative
Entrata in Royal Mail a maggio 2024, dopo il suo incarico come Chief Operating Officer di Heathrow Airport, Gilthorpe ha guidato un ambizioso piano di trasformazione interna volto a rafforzare l’efficienza operativa e il posizionamento del gruppo. «Sarò sempre incredibilmente orgogliosa di aver guidato Royal Mail», ha dichiarato, ringraziando i 130.000 colleghi per il supporto ricevuto.
Nuova guida temporanea: Alistair Cochrane assume il ruolo di CEO ad interim
A sostituirla, con effetto immediato, sarà Alistair Cochrane, attuale Chief Operating Officer e in precedenza CEO di Whistl. Secondo Martin Seidenberg, CEO di IDS, Cochrane è «un leader eccezionale con una vasta esperienza nel settore della logistica» e guiderà l’azienda nella fase di transizione.
Pressioni regolatorie e performance sotto osservazione
La partenza di Gilthorpe arriva anche in un momento in cui Ofcom, l’autorità regolatoria del settore, ha aperto un’indagine sulla mancata conformità di Royal Mail agli obiettivi di consegna. L’operatore ha infatti dichiarato di aver consegnato solo il 76,5% della posta First Class entro un giorno lavorativo e il 92,2% della Second Class entro tre giorni, risultati al di sotto dei target previsti.