Brian Hamel entra in Qlik come Chief Revenue Officer in un momento chiave per l’AI

Qlik, attore di primo piano nell’integrazione, qualità, analisi dei dati e intelligenza artificiale, ha annunciato la nomina di Brian Hamel nel ruolo di Chief Revenue Officer. La nomina avviene in un momento di svolta per il settore, in cui le aziende stanno superando la fase di sperimentazione dell’AI per passare a una sua applicazione concreta e diffusa nei processi decisionali.

In questa nuova posizione, Hamel avrà la responsabilità di guidare l’organizzazione commerciale di Qlik, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni enterprise-ready in grado di trasformare dati e AI in decisioni rapide e affidabili. Il suo ingresso rappresenta un passo decisivo nella strategia di espansione globale dell’azienda.

Una carriera costruita sull’innovazione e sull’eccellenza commerciale

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore tecnologico, Brian Hamel ha ricoperto ruoli chiave in aziende come IBM, Lenovo, Oracle e più recentemente Veritas, dove ha guidato la trasformazione globale del team vendite e il passaggio dell’azienda verso modelli cloud e in abbonamento.

La sua carriera è stata segnata dalla capacità di costruire e scalare organizzazioni commerciali, modernizzare le operazioni di go-to-market e favorire una crescita sostenuta anche in contesti di profonda evoluzione tecnologica. La sua competenza nel coniugare strategia di vendita e bisogni dei clienti sarà cruciale per rafforzare la posizione di Qlik nell’ambito dell’AI applicata al business.

Obiettivi strategici e visione futura per Qlik

Nel suo nuovo incarico, Hamel sarà impegnato nell’espansione dell’ecosistema globale di partner, nel consolidamento delle alleanze strategiche e nell’ottimizzazione della strategia di go-to-market. Questi aspetti sono centrali per rispondere in modo più rapido e scalabile alle esigenze dei clienti, soprattutto nei settori ad alta complessità e rischio, dove l’adozione dell’AI rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale.

L’arrivo di Hamel coincide con un anno particolarmente dinamico per Qlik, caratterizzato da una crescita record dei ricavi SaaS e dal lancio di innovazioni come la nuova agentic AI experience e Qlik Open Lakehouse, strumenti pensati per rendere l’intelligenza artificiale più accessibile e concreta nei processi aziendali quotidiani.

“La nomina di Brian segna un passo fondamentale per la crescita di Qlik”, ha dichiarato Mike Capone, CEO di Qlik. La sua esperienza nella scalata di organizzazioni go-to-market globali e nella gestione di importanti cambiamenti nel settore lo rende il leader perfetto per aiutarci a cogliere tutte le opportunità che si aprono davanti a noi. Nella corsa delle aziende verso la trasformazione di dati e AI in decisioni più efficaci, Brian giocherà un ruolo fondamentale nell’aumentare l’impatto sui clienti e nell’accelerare la nostra presenza a livello globale.”

“Sono entusiasta di unirmi a Qlik in questo momento così decisivo”, ha dichiarato Hamel. “Le aziende sono sottoposte a una forte pressione per muoversi più velocemente e prendere decisioni più intelligenti utilizzando i propri dati, e Qlik ha la piattaforma e la forza per aiutarle a farlo. Fin dal primo giorno mi concentrerò sull’ascolto dei nostri team, sul coinvolgimento di clienti e partner e sul consolidamento delle forti basi già esistenti. Credo che i grandi risultati derivino da team allineati che hanno fiducia nella mission aziendale, come quelli che lavorano in Qlik”.

Torna in alto