Cambio ai vertici in casa Assimedici, realtà di riferimento nel brokeraggio assicurativo per il mondo sanitario. Andrea Frontino è stato nominato Direttore Generale, un incarico che arriva a coronamento di un percorso interno contraddistinto da risultati concreti e visione strategica. La nomina consolida la linea manageriale tracciata da Attilio Steffano, Presidente e CEO del gruppo, che ha puntato su una figura capace di integrare competenze tecniche, leadership manageriale e profonda conoscenza del settore MedMal.
Una crescita interna all’insegna della continuità strategica
Entrato in Assimedici nel 2020 come Underwriter & Business Development Manager, Frontino ha assunto successivamente la guida delle aree Broking e Underwriting, dimostrando una spiccata capacità di interpretare le esigenze evolutive del comparto sanitario-assicurativo. Il suo percorso professionale era iniziato nel 2015 in Aon, esperienza che gli ha fornito basi solide nel risk management e nel brokeraggio specializzato.
Obiettivi chiari per il futuro: innovazione, solidità e sviluppo
Con questa nomina, Assimedici intende rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento nel mercato della responsabilità civile medica (MedMal), puntando su una strategia di crescita sostenibile e innovazione digitale. Il nuovo Direttore Generale avrà il compito di guidare l’espansione dell’offerta e l’evoluzione dei servizi, facendo leva su tecnologie avanzate e modelli assicurativi flessibili.
Valorizzazione del talento interno e visione di lungo periodo
Attilio Steffano, Presidente e Ceo, accoglie così la nomina: “Andrea Frontino ha saputo dimostrare dinamismo e professionalità in linea con la mia visione del mercato e delle risorse necessarie al mantenimento della nostra leadership nel settore della MedMal. La scelta di Andrea Frontino riflette la volontà di valorizzare il talento interno e di garantire continuità e solidità al nostro percorso di crescita. La sua profonda conoscenza dell’azienda e del mercato ci permetterà di affrontare con determinazione le nuove sfide del settore”.