Antonio Danieli assume la Presidenza di Assifero: un nuovo impulso per la filantropia italiana

Antonio Danieli, attuale Vice Presidente e Direttore Generale di Fondazione Golinelli, è stato nominato Presidente di Assifero, l’associazione nazionale che rappresenta fondazioni ed enti filantropici italiani. La sua nomina è avvenuta in occasione dell’Assemblea annuale dell’associazione, che ha visto la partecipazione di oltre 200 rappresentanti degli 184 enti associati, insieme a consulenti, esperti e organizzazioni del Terzo Settore.

Nuove direttrici per il mandato presidenziale

Nel suo discorso d’insediamento, Antonio Danieli ha sottolineato l’importanza di un’azione collettiva per rafforzare la filantropia come “asse strategico per il Paese”, capace di dialogare attivamente con istituzioni e mercato. Ha tracciato le linee guida del suo mandato, ponendo l’accento su partnership solide, impatto sociale misurabile e collaborazione sistemica con il mondo del non profit.

Un ringraziamento sentito è andato alla Presidente uscente Stefania Mancini, alla guida dell’associazione negli anni precedenti, e all’intero Comitato Esecutivo e Consiglio Nazionale uscente, per il lavoro svolto.

Il ruolo strategico di Assifero nel contesto sociale

Assifero, in quanto punto di riferimento della filantropia istituzionale italiana, rappresenta un nodo fondamentale per l’attivazione di risorse, competenze e visione a sostegno della coesione sociale e dello sviluppo sostenibile. La guida di Danieli, forte della sua esperienza in ambito scientifico-educativo con la Fondazione Golinelli, promette di imprimere una direzione orientata all’innovazione, alla capacità di generare impatto e al rafforzamento della rete nazionale degli enti.

Mozione di solidarietà per Gaza

Durante l’Assemblea, Stefania Mancini ha presentato e ottenuto l’approvazione all’unanimità di una mozione di solidarietà con Gaza, in risposta alla drammatica situazione umanitaria in corso. Il documento chiede un intervento diplomatico da parte delle istituzioni italiane ed europee per riaprire i flussi umanitari e favorire un cessate il fuoco immediato.

Il nuovo Consiglio nazionale

L’Assemblea ha inoltre eletto il nuovo Consiglio Nazionale, composto da 20 membri scelti tra 25 candidati. Tra i nuovi eletti figurano nomi rilevanti del panorama filantropico italiano, come Alan Barbieri (The Human Safety Net), Francesca Campora (Fondazione Garrone), Luigi Bobba (Fondazione Terzjus) e Monica Ramaioli (Fondazione Umberto Veronesi), a testimonianza della pluralità e della ricchezza del settore.

Un’esperienza al servizio della comunità

Con un profilo solido, maturato in anni di leadership nel campo della formazione scientifica, imprenditorialità giovanile e innovazione educativa, Antonio Danieli porta in Assifero una visione moderna, multidisciplinare e orientata al futuro. Il suo obiettivo sarà quello di far crescere il ruolo delle fondazioni come attori proattivi nel miglioramento del benessere collettivo e nella promozione di politiche inclusive.

Torna in alto